Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    8 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    9 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    8 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    9 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    9 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Licenziato per 280 euro, si toglie la vita: la famiglia fa causa al datore di lavoro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePADOVAPrimo PianoVenetoVENEZIA

Licenziato per 280 euro, si toglie la vita: la famiglia fa causa al datore di lavoro

Dipendente Metro si suicida dopo essere stato licenziato. La famiglia fa causa all'azienda per licenziamento ingiustificato.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2025 18:18
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

MARGHERA (VENEZIA) – Dopo 27 anni di servizio presso la Metro, P.M. è stato licenziato per una presunta irregolarità legata alle spese di consegna.

Indice dei contenuti
Il motivo del licenziamento: un risparmio di 280 euro per i clientiLicenziamento ingiustificato e sproporzionatoUna carriera lavorativa senza macchieLa battaglia legale contro la Metro

Il lavoratore sette giorni dopo si toglie la vita. La sua famiglia ha deciso di portare l’azienda in tribunale.

Il motivo del licenziamento: un risparmio di 280 euro per i clienti

Il licenziamento è scattato a causa di 14 episodi in cui il dipendente avrebbe inserito nei carrelli dei clienti alcune confezioni di gamberi rossi, portando così l’importo totale degli ordini oltre i 250 euro. Questa soglia consentiva di evitare il pagamento di 20 euro di spese di consegna. Secondo l’azienda, i gamberi non erano disponibili in magazzino e P. M. li avrebbe inseriti solo per far ottenere il beneficio della spedizione gratuita ai clienti.

Ad image

La Metro ha quantificato il danno in 280 euro, sostenendo che l’operato del dipendente avrebbe avuto un impatto sulla sostenibilità dei servizi aziendali. Le giustificazioni fornite da P. M. non sono state accettate, portando alla sua immediata rimozione dal posto di lavoro.

Licenziamento ingiustificato e sproporzionato

Secondo Leonello Azzarini, legale della CGIL, il licenziamento appare ingiustificato e sproporzionato rispetto alla presunta violazione. Inoltre, il sistema della Metro consente ai clienti di effettuare ordini autonomamente tramite la piattaforma online, senza necessariamente l’intervento del venditore. Inoltre, il software aziendale permetteva di ordinare prodotti non disponibili in magazzino, una situazione che si era già verificata con altri dipendenti senza che questi venissero puniti.

L’azione disciplinare contro P. M. appare quindi inusualmente severa, soprattutto considerando che in casi simili in passato l’azienda aveva applicato semplici sanzioni disciplinari o sospensioni temporanee.

Una carriera lavorativa senza macchie

P. M. viveva a Pontelongo (PD) e lavorava per la Metro da quasi tre decenni, gestendo un portafoglio clienti a Venezia. Il suo curriculum era impeccabile, senza precedenti di contestazioni disciplinari.

Secondo la famiglia e i colleghi, l’uomo viveva il suo impiego con dedizione assoluta. Pertanto, il licenziamento ha avuto un impatto devastante sul suo stato emotivo, portandolo al tragico gesto che risale al 11 agosto 2024.

La battaglia legale contro la Metro

I familiari ora chiedono giustizia e hanno depositato un ricorso presso il tribunale del lavoro di Venezia, dove il caso sarà discusso il 6 giugno. L’obiettivo è dimostrare che il licenziamento non aveva i presupposti per essere considerato legittimo, soprattutto perché situazioni simili erano già accadute con altri dipendenti senza conseguenze così drastiche.

Nel documento presentato al giudice, la famiglia sostiene che il provvedimento possa essere stato influenzato da dinamiche interne e da rapporti tesi tra P. M. e un suo superiore. Inoltre, il sistema aziendale prevedeva un budget per agevolare i clienti con omaggi e sconti, motivo per cui l’eventuale mancato addebito delle spese di consegna potrebbe essere stato interpretato come una consuetudine aziendale.

La sentenza del giudice del lavoro sarà determinante per stabilire se il comportamento della Metro sia stato proporzionato o meno.

La richiesta di risarcimento avanzata dalla famiglia di P.M. è pari a 24 mensilità.

TAGGiustizialicenziamentometroSuicidiotribunale
Precedente articolo Autobus scolastico prende fuoco, attimi di paura ma nessun ferito
Prossimo articolo Affitti irregolari e appartamenti sovraffollati, 23 immobili controllati: sanzioni per 4.100 euro

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
8 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
9 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

8 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

8 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?