Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 minuti fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    14 minuti fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    2 ore fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    2 ore fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    10 minuti fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    22 minuti fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    27 minuti fa
    La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova
    31 minuti fa
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    60 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Lignano ci si muove a zero emissioni: pronte 100 Mobike dal 12 agosto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

A Lignano ci si muove a zero emissioni: pronte 100 Mobike dal 12 agosto

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2019 11:18
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

L’estate 2019 di Lignano Sabbiadoro sarà ricordata come la più sostenibile: l’introduzione del servizio di bike sharing leader di mercato Mobike, finanziato con il Progetto europeo MobiTour, permetterà a cittadini e turisti di muoversi a zero emissioni con un mezzo smart e innovativo.

A partire dal 12 Agosto verranno posizionate 100 Mobike modello Classic e 80 Mobike modello Lite, dando il via al servizio ufficiale in città, che sarà inaugurato in occasione del concerto di Salmo. L’integrazione del trasporto pubblico con le “Mobike”, che saranno parcheggiate presso “Stadio Teghil” “hub” della sosta a Lignano, garantirà la copertura dell’ultima tratta per raggiungere la Beach Arena presso il Lungomare Trieste di Lignano dove si terrà il concerto, risolvendo in questo modo il cosiddetto difficile “ultimo miglio”. Dalle 18.30 personale del Comune e della ditta distribuirà, presso il parcheggio dello stadio, dei coupon gratuiti per sperimentare il servizio.

Lignano Sabbiadoro è l’undicesima città in Italia che si unisce al Mobike Movement e la prima località balneare. Gli utilizzatori Mobike fanno parte di una comunità consapevole e coscienziosa che sta contribuendo a limitare l’inquinamento delle nostre città; il cosiddetto Mobike Movement.
Alessandro Felici AD di Evlonet che distribuisce e gestisce Mobike in Italia dichiara di “essere entusiasta di avere portato il servizio di Mobike a Lignano Sabbiadoro, una tra le più rinomate località turistiche italiane nota a livello internazionale, la cui l’Amministrazione sta dedicando numerosi progetti ed iniziative per incentivare gli spostamenti urbani sostenibili. Il nostro sistema “a flusso libero”, oltre a potenziare il numero di biciclette in condivisione a disposizione dei cittadini, offrirà al pubblico un servizio facile e veloce basato su una semplicità di utilizzo orientato alle esigenze della comunità.”

Ad image

Il sistema di bike-sharing scelto dal Comune è innovativo rispetto a quelli più noti. Le biciclette non hanno bisogno di rastrelliere e sono equipaggiate con un lucchetto intelligente brevettato che viene sbloccato/bloccato tramite l’app. Per scongiurare furti e danni, il 100% dei componenti di non può essere utilizzato su altre biciclette, le biciclette sono tracciabili tramite Gps e dotate di antifurto, con alcuni componenti, come i freni, che non si azionano se la bici non viene attivata attraverso l’app. L’utente, attraverso l’app, può segnalare anche eventuali guasti e malfunzionamenti, riportando il numero identificativo della bici e la descrizione del problema.

Il Comune di Lignano Sabbiadoro è uno dei partner del Progetto europeo MobiTour (Mobilità sostenibile delle aree turistiche litorali e dell’entroterra transfrontaliero): finanziato nell’ambito del Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020,è volto a promuovere la riduzione delle emissioni di carbonio attraverso il miglioramento della mobilita` urbana e sostenibile nell’area transfrontaliera, con l’intento di trasformare Lignano in una città intelligente, con sempre meno automobili e più biciclette, ottimizzata dal punto di vista tecnologico. Queste le aspirazione dell’Amministrazione Comunale e di Mobike che lavora per offrire a tutti, con un prezzo accessibile, un servizio smart ed ecologico.

La cosiddetta “sharing economy” si sta sviluppando nel settore dei trasporti urbani grazie a numerosi vantaggi rispetto ai mezzi privati: costi di esercizio minori per l’utente, riduzione del numero di mezzi in circolazione, minor impatto ambientale, praticità (parcheggi liberi, no ZTL, manutenzione, o riparazioni). Il bike-sharing rappresenta la soluzione ideale per i percorsi brevi dando grande impulso alla cosiddetta “intermodalità”: il cittadino e il turista prende la bicicletta sotto casa, pedala fino ad un mezzo pubblico e arriva alla destinazione finale con un’altra bicicletta. L’intermodalità legata al bike-sharing ha già ridotto l’uso di migliaia di auto private in Italia e nel mondo.

Mobike, fondata nel 2016, opera in più di 200 città nel mondo, con oltre 200 milioni di utenti che percorrono ogni giorno 30 milioni di viaggi equivalenti a una riduzione di migliaia di tonnellate di emissioni di CO2. Nel giugno del 2017 Mobike ha ricevuto un premio speciale dal WWF, il “Climate Solver Sustainable Urban Mobility Special Award”, come riconoscimento di una tecnologia innovativa e sistema di trasporto sostenibile. Mobike ha raggiunto il posto n. 27 sulla lista -Change the World- della rivista Fortune, battendo grandi nomi come Airbnb, IKEA, e IBM, avvicinandosi a Microsoft situata al posto n. 25. Nel novembre 2017 Mobike Italia si aggiudica a Firenze il premio Smart Your City – Fiorino d’oro dell’Innovazione – per avere fornito un servizio di bike sharing dotato di tecnologia all’avanguardia.

In Italia con oltre 1 milione di utenti iscritti e con oltre 10 milioni di noleggi in sole 24 mesi, hanno fatto di Mobike il primo operatore del bike sharing free flow.

Precedente articolo Tanti gli interventi del soccorso alpino nelle montagne venete ieri 10 agosto
Prossimo articolo Esce di strada e si rovescia con l’auto: ferita una donna
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
41 minuti fa
Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
59 minuti fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
1 ora fa
Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green

7 minuti fa

Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari

10 minuti fa

Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore

14 minuti fa
Buongiorno Venerdì 16 Maggio 2025: nuove immagini e tante frasi di Buona Giornata

Buongiorno Venerdì 16 Maggio 2025: nuove immagini e tante frasi di Buona Giornata

16 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?