Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    18 minuti fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    15 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    16 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    28 minuti fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    2 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    16 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    18 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    28 minuti fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 ora fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    18 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lignano premia il 100.000° passeggero del 2024 del traghetto X-RIVER. Chi è
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Lignano premia il 100.000° passeggero del 2024 del traghetto X-RIVER. Chi è

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2024 11:27
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Lignano Sabbiadoro, 14 settembre 2024 – Per il secondo anno di fila, la nota località balneare friulana di Lignano Sabbiadoro raggiunge e supera l’importante numero di 100.000 passeggeri trasportati dall’X-River, il passo barca ciclopedonale che collega Friuli Venezia Giulia e Veneto, da Lignano a Bibione e viceversa lungo le acque del fiume Tagliamento. Per festeggiare questo traguardo, ieri, venerdì 13 settembre, è stato premiato il fortunato 100.000° passeggero: si chiama Veronika Seegis ed è originaria di Horb am Neckar bei Freudenstadt vicino Stuttgart (Stoccarda) nel Baden – Wüttenberg. Era in vacanza con i figli al campeggio Sabbiadoro da domenica scorsa e si fermeranno nella località balneare friulana fino a martedì. Stava rientrando a Lignano Sabbiadoro quando è stata accolta da un caloroso applauso. Inoltre, ha ricevuto in omaggio degli articoli di abbigliamento della linea Pineta Art e diversi gadget (di Marina Uno, Bike&Go e Illiria) e due voucher da utilizzare il prossimo anno, uno messo a disposizione dal Consorzio Lignano Holiday, valido per due persone e tre notti a Lignano Sabbiadoro, e un secondo reso disponibile dal Consorzio Bibione Live, dello stesso valore, per la città di Bibione.

Ad attenderlo per la premiazione erano presenti Marina Bidin, Assessore al Comune di Lignano Sabbiadoro a Viabilità e Trasporti; Maddalena Spagnolo, Consigliere regionale Friuli Venezia Giulia; Giorgio e Lucia Ardito, presidente e consigliera di società Lignano Pineta – Marina Uno; Pierluigi Zulianello, direttore generale di Bibione Spiaggia; Martin Manera, presidente Consorzio Lignano Holiday; Orlando Mason, direttore ABA; Michele Battiston, presidente Consorzio Spiaggia Viva e Andrea Magro, vicepresidente Lignano Banda Larga; più tardi è giunto anche Manuel Rodeano presidente della società d’area Lignano Sabbiadoro Gestioni.

Questo risultato è allo stesso tempo il coronamento e la testimonianza di una nuova stagione turistica di grande successo per l’X-River, che si sta affermando come un servizio sempre più apprezzato dai visitatori: un esempio di come Lignano Sabbiadoro cerchi di favorire un turismo vocato al contatto con la natura, anche nella mobilità di tutti i giorni, lontano dalle strade e inserendosi nel suggestivo tracciato dell’Adriabike, la ciclovia dell’Alto Adriatico.

Ad image

Ogni corsa del traghetto è in grado di trasportare fino a 25 persone, a piedi o portando a bordo anche la propria bicicletta o e-bike. Il costo della traversata a persona è di 1 euro (bicicletta o e-bike compresa), ma i bambini fino a 10 anni viaggiano gratis. 

Il collegamento è partito il 29 marzo ed è stato disponibile fino al 30 aprile nei weekend e nei giorni festivi, per diventare poi giornaliero da maggio a fine settembre e tornare operativo solo nei weekend e nei giorni festivi dal 5 ottobre al 3 novembre.

Passeggeri sempre più numerosi

Nato mettendo assieme pubblico e privato nell’estate del 2018 con ben 50.000 passeggeri alla sua prima stagione, l’X-River in questi anni ha visto crescere costantemente questo numero, sfiorando quota 100.000 già nel 2022 (con 97.300 persone trasportate), raggiunta e superata poi sia nel 2023 (120.000) sia ora nel 2024 (100.000 al 13 settembre). In questi 7 anni, oltre mezzo milione di persone (ben 550.685 a ieri) hanno sfruttato questo comodo servizio per varcare il fiume Tagliamento: numeri di particolare impatto per il territorio sia a livello ambientale, se si pensa alle notevoli quantità di CO2 risparmiate, sia economico, grazie alle spese effettuate dai fruitori dell’X-River nelle attività commerciali locali.

Sempre a livello di valorizzazione territoriale, è importante inoltre sottolineare come l’X-River venga utilizzato anche nei mesi spalla della stagione balneare: a beneficiarne anche in bassa stagione sono soprattutto i cicloturisti, che possono imbarcarsi con la propria bicicletta o e-bike, con conseguenti effetti molto positivi sulla destagionalizzazione dell’offerta turistica di Lignano e Bibione.

Un turismo che rispetta la natura

Il passo barca ciclopedonale è un chiaro esempio dell’impegno da parte di Lignano Sabbiadoro nel promuovere un turismo slow e sostenibile, sfruttando forme di mobilità dolce, come gli spostamenti a piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del ricco e variegato territorio circostante, che accomuna le aree al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto.

In particolare, per gli amanti delle due ruote, sono diversi i percorsi da fare in autonomia che permettono di ammirare la florida area intorno alla foce del Tagliamento, passando da una regione all’altra a bordo dell’X-River, come ad esempio quello di circa 25 km che arriva a Bibione: partendo da Lignano e attraversando il fiume a bordo del traghetto, si pedala verso la riserva naturale del faro di Bibione, dove si può scegliere di esplorare a piedi questo sorprendente ambiente costiero, prima di invertire la rotta e tornare a Lignano in bici.

Chi volesse allungare la pedalata da Lignano potrà puntare su Caorle, percorrendo circa 45 km e imbarcando la bici due volte: sull’X-River sul Tagliamento e, dopo aver raggiunto Porto Baseleghe, sulla barca X-Lagoon (operativa tutti i giorni fino al 22 settembre e poi solo nel weekend fino al 27 ottobre), che attraversa la laguna tra Bibione e Caorle. Una volta arrivati, si può percorrere il lungomare e visitare il centro storico di questo gioiello costiero, dove passeggiare per calli e campielli ammirando le case dei pescatori rimesse a nuovo e il campanile di mattoni dell’antico Duomo.

I soggetti coinvolti

Tra i soggetti coinvolti nel progetto dell’X-River a partire dal 2018, ci sono Lignano Sabbiadoro Gestioni spa, Consorzio Bibione Live, Bibione Spiaggia srl, società Lignano Pineta-Marina Uno e i Comuni di Lignano Sabbiadoro e San Michele al Tagliamento. Inoltre, PromoTurismoFVG dal primo anno ha avuto un ruolo importante nell’attività di comunicazione. Dal 2019 si sono aggiunti anche TPL FVG e Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Informazioni sulla località: lignanosabbiadoro.it

Precedente articolo Trieste. “Biglietto per favore” e gli arrivano pugni ovunque: ferito un controllore
Prossimo articolo Bingo Come si gioca a Bingo? Regole e differenze con la Tombola. Esistono strategie?

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
41 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
1 ora fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
2 ore fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA

18 minuti fa

Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte

28 minuti fa

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

1 ora fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?