E’ stato avviato lo scorso weekend il servizio di Primo Soccorso a Lignano Sabbiadoro per la stagione 2020, la cui apertura, generalmente prevista durante il periodo delle festività pasquali, era stata rinviata a causa della pandemia da Covid-19.
Il Pronto Soccorso è aperto 24 ore su 24, con guardia medica turistica.
Quest’anno sarà attivo anche il servizio di “taxi sanitario” per coloro i quali dovessero presentarsi agli operatori della struttura con sintomi da Covid-19: in tal caso verranno subito scortati all’ospedale di Latisana per tutti i test e le cure necessari.
Il Pronto Soccorso è inoltre dotato di attrezzature specifiche per la sanificazione delle ambulanze. In particolare, dal primo luglio, sarà presente anche una seconda ambulanza.
L’Assessore alla Sanità del Comune di Lignano Sabbiadoro Marina Bidin ha commentato ringraziando “il Direttore Generale Generale dell’ ASU FC dott. Massimo Braganti ed il Vicepresidente della Regione FVG, Riccardo Riccardi per aver reso possibile l’apertura del servizio il prima possibile, nonostante le oggettive difficoltà del momento. Ringrazio inoltre la Sogit di Lignano per il costante supporto e per la collaborazione che continuerà a garantire anche quest’estate”.
Il Sindaco della Città di Lignano Sabbiadoro avv. Luca Fanotto ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti che anche quest’anno, di concerto con la Regione FVG, siamo riusciti ad assicurare alla nostra Città un fondamentale presidio sanitario che oggi, a maggior ragione, a seguito dell’emergenza da COVID-19, risulta di estrema importanza per la gestione di ipotetici casi di Coronavirus. Lo scopo della nostra Amministrazione è quello di garantire una Città COVID-free e poter assicurare ai residenti e ai numerosi turisti di poter godere delle bellezze di Lignano in tutta sicurezza. Il mio più grande ringraziamento va al Vice Governatore Riccardo Riccardi per aver assicurato alla nostra Lignano questi servizi”.