Scalando la classifica nazionale, Lignano Sabbiadoro si posiziona tra le prime dieci destinazioni turistiche italiane, superando città come Napoli e Verona.
LIGNANO SABBIADORO – La città di Lignano Sabbiadoro è salita al decimo posto nella classifica delle mete turistiche italiane, scalando quattro posizioni negli ultimi tre anni secondo la classifica elaborata da JustGood Tourism su dati ISTAT.
Le città d’arte e le nuove tendenze turistiche
Nonostante davanti ci siano città d’arte come Roma, Venezia e Firenze, Lignano Sabbiadoro ha superato altre mete di rilievo come Napoli, Verona, Torino e il Lago di Garda. La Riviera del Nord Est, nel complesso, ha superato la Riviera Romagnola, diventando il litorale più visitato a livello nazionale.
Il commento del Sindaco
«È un dato che ci dà soddisfazione e ci fa capire che siamo sulla strada giusta, soprattutto con quanto stiamo attuando per vivere nuove stagioni, sicuramente favorite da periodi dell’anno particolarmente miti. E poi con il grande lavoro che stiamo compiendo assieme alle associazioni, nel settore del turismo sportivo», ha commentato il Sindaco di Lignano Sabbiadoro, Laura Giorgi.
Il lavoro di squadra
Il successo è frutto di un lavoro di squadra tra il Comune, le associazioni di categoria, i concessionari e la Regione, supportato dalle campagne promozionali nazionali sotto il marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia” e dalla collaborazione tra i comuni balneari all’interno della rete G20. Questo approccio ha portato a risultati notevoli in termini di credibilità e notorietà, posizionando le spiagge del Nord Est tra le prime in Italia.
La permanenza turistica e i dati statistici
La classifica di JustGood Tourism si basa sulla permanenza nelle strutture ricettive. Lignano Sabbiadoro ha registrato un avvio di stagione con numeri molto buoni. Nel 2023, con 3,6 milioni di presenze turistiche, la città ha segnato un incremento rispetto all’anno precedente, soprattutto di turisti stranieri (+5,7%) e in particolare Austriaci (+3,9%). Anche il 2024 promette bene, con le prenotazioni alberghiere già in aumento del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Progetti futuri e nuovi obiettivi
«E’ un risultato motivazionale – aggiunge il Sindaco Giorgi – che ci spinge a portare avanti con convinzione alcuni progetti futuri: ne sono un esempio la previsione di incrementare le strutture idonee a contenere eventi nazionali e internazionali di natura sportiva, musicale e congressuale. E poi nuovi percorsi di mobilità lenta e manifestazioni legate al ciclo turismo. Dobbiamo uscire dai confini della città e diventare una cassa di risonanza per i maggiori eventi targati FVG».
Lignano Sabbiadoro continua a crescere come destinazione turistica, consolidando la sua posizione nella classifica nazionale e dimostrando il successo delle iniziative intraprese per promuovere il turismo in tutte le sue forme.