Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    40 minuti fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    1 ora fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    18 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    18 minuti fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    26 minuti fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    32 minuti fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    44 minuti fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    50 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Limitless: il progetto teatrale internazionale e inclusivo della Compagnia BRAT
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Limitless: il progetto teatrale internazionale e inclusivo della Compagnia BRAT

"Limitless", il nuovo progetto della Compagnia BRAT, unisce sette Comuni del Friuli Venezia Giulia con teatro sensoriale e inclusivo, coinvolgendo artisti internazionali.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 22 Aprile 2025 13:12
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

PORPETTO si prepara ad ospitare una nuova e ambiziosa iniziativa teatrale: “Limitless”, ovvero “Illimitato”. Questo progetto, ideato dalla Compagnia BRAT, partirà il 23 aprile e si svolgerà in sette Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia, tra cui Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Turriaco, Cormons, Ronchi dei Legionari, Staranzano, e San Canzian d’Isonzo. Il progetto ha come obiettivo principale quello di stimolare l’immaginazione e promuovere l’inclusività, invitando tutti a esplorare nuove possibilità di incontro e scambio attraverso l’esperienza teatrale.

Indice dei contenuti
Un progetto che coinvolge artisti e comunitàUn’opera teatrale inclusivaUn ponte tra culture

Un progetto che coinvolge artisti e comunità

“Limitless” si sviluppa in due fasi principali: a partire dalla fine di aprile, sarà avviato un laboratorio teatrale destinato a professionisti e artisti in formazione, tra cui cinque giovani talenti provenienti dalle principali accademie teatrali ucraine. Questo laboratorio avrà come focus il teatro fisico, di maschera e di figura e sarà condotto dal noto artista Claudio Colombo. Il laboratorio rappresenta un’importante occasione di condivisione internazionale, poiché la Compagnia BRAT fa parte dell’Unima Italia e collabora da tempo con l’Ucraina, selezionando questi giovani attraverso la rete dell’Unima Ucraina.

A luglio, dal 7 al 26 luglio, il progetto entrerà nel vivo con una serie di eventi di teatro sensoriale, aperti al pubblico. Il teatro sensoriale è una forma innovativa di espressione che coinvolge tutti i sensi, eccetto la vista, creando un’esperienza unica che supera le barriere linguistiche e culturali tipiche del teatro tradizionale. Durante questi eventi, i partecipanti potranno esplorare un “sesto senso” che promuoverà una maggiore consapevolezza delle difficoltà vissute dalle persone con disabilità visive.

Ad image

Un’opera teatrale inclusiva

Al centro di “Limitless” vi è anche una ricerca sulla performance inclusiva, condotta dalla regista ucraina Kateryna Lukianenko. La sua ricerca mira a sviluppare un approccio teatrale innovativo che renda il teatro accessibile e inclusivo per tutti, indipendentemente dalle differenze fisiche, culturali o linguistiche. Kateryna Lukianenko presenterà questa ricerca come tesi di laurea magistrale, che sarà tradotta in inglese, italiano e sloveno, per essere fruibile a un pubblico internazionale.

Un ponte tra culture

Il progetto “Limitless” rappresenta un’opportunità unica di condivisione artistica, in cui la Compagnia BRAT si fa ponte tra culture e tradizioni diverse, attraverso il linguaggio universale dell’arte. È un progetto che esplora il concetto di confine, ma in un’ottica comunicativa e sensoriale, per unire le persone attraverso l’esperienza teatrale e promuovere l’inclusività in tutte le sue forme.

L’iniziativa promette di essere un’occasione straordinaria per il Friuli Venezia Giulia, per coinvolgere la comunità in un viaggio che va oltre i confini fisici, culturali e linguistici, favorendo un incontro profondo tra le diverse tradizioni artistiche e la scoperta di nuove modalità di comunicazione e collaborazione.

TAGcompagnia BRATinclusivitàLimitlessPorpettoteatro fisicoteatro sensorialeUcraina
Precedente articolo Approfittano della veglia pasquale per rubare in canonica: è caccia ai ladri
Prossimo articolo Controlli a raffica nel weekend di Pasqua: fioccano multe, “volano” patenti e scattano denunce

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba disabile trova la madre morta in casa
1 minuto fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
37 minuti fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
1 ora fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

18 minuti fa

Lignano trionfa con 4 Bandiere Blu: la soddisfazione dei gestori dei Marina

25 minuti fa

Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere

26 minuti fa

Fiera Campionaria Padova 2025: cosa vedere e gustare nell’evento di maggio

27 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?