Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    19 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    5 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    14 minuti fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    15 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Liste d’attesa in calo nel Veneto orientale: i dati incoraggianti dell’ULSS4
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Liste d’attesa in calo nel Veneto orientale: i dati incoraggianti dell’ULSS4

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2024 14:42
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

28 SETTEMBRE 2024. Il direttore generale dell’ULSS 4, Mauro Filippi, ha rilasciato dichiarazioni importanti riguardo l’andamento delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie. “Il trend iniziato la scorsa primavera prosegue tutt’ora con una graduale e costante riduzione delle prestazioni in attesa,” ha affermato Filippi, sottolineando come l’analisi del mese di settembre confermi questa tendenza positiva.

Indice dei contenuti
Un trend in discesaUn focus sui dati recentiLa collaborazione come chiave del successoUn monitoraggio costanteLa percezione della popolazioneProspettive future

Un trend in discesa

L’analisi effettuata riguarda il periodo che va dal 23 maggio 2023 al 24 settembre 2024, un arco temporale significativo durante il quale sono stati registrati importanti cambiamenti. I dati parlano chiaro: le ricette con priorità B (che prevedono un’attesa massima di 10 giorni) hanno mantenuto il rispetto della prescrizione, senza registrare alcuna attesa. Questo risultato rappresenta un passo avanti significativo per la gestione delle liste d’attesa, segno di un miglioramento dell’efficienza del sistema sanitario.

In particolare, le ricette con priorità D, che richiedono un’attesa di 30 giorni, hanno mostrato una diminuzione impressionante, passando da 4288 a 141, il che corrisponde a una riduzione del 97%. Questo dato è emblematico della capacità dell’ULSS 4 di affrontare le problematiche relative alle attese e di garantire un servizio di qualità ai cittadini.

Ad image

Le ricette in galleggiamento con priorità P, che prevedono un’attesa di 90 giorni, hanno visto anch’esse una diminuzione considerevole, scendendo da 8799 a 1720. Qui, la riduzione è dell’80%, un risultato che mette in evidenza la serietà e l’efficacia del piano adottato.

Un focus sui dati recenti

Analizzando l’andamento più recente, quello relativo all’ultimo mese – da metà agosto a metà settembre – i dati continuano a confermare il trend positivo. È stata registrata una diminuzione dell’1% per le ricette con priorità D e del 3% per quelle con priorità P. Queste percentuali, sebbene possano sembrare modeste, sono comunque indicative di una direzione favorevole, che suggerisce una gestione sempre più efficiente delle risorse e dei tempi di attesa.

La collaborazione come chiave del successo

Mauro Filippi ha evidenziato come il successo ottenuto sia frutto di una collaborazione efficace tra diverse parti coinvolte. La cabina di regia regionale e l’entrata in vigore del “Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa” sono state fondamentali. Questo piano non solo offre una guida strategica ma coinvolge attivamente anche il personale dell’Azienda sanitaria, gli specialisti operanti sul territorio e i Medici di Medicina Generale.

“Questa sinergia ci ha permesso di continuare sulla strada che porta alla riduzione delle cosiddette liste d’attesa,” ha spiegato il direttore generale. La cooperazione tra i vari attori del sistema sanitario ha dimostrato di essere una risorsa preziosa per affrontare le sfide legate alle attese.

Un monitoraggio costante

La continua evoluzione della situazione è oggetto di monitoraggio costante. Filippi ha sottolineato l’importanza di tenere informata la popolazione su questo tema delicato e spesso fonte di preoccupazione. A tal fine, l’ULSS 4 si impegna a mantenere un dialogo aperto con i cittadini e con i loro rappresentanti. I sindaci, infatti, sono coinvolti attivamente nel processo, per garantire che le informazioni siano diffuse e che la comunità possa rimanere al corrente delle novità.

“Un primo incontro informativo in Conferenza dei Sindaci è già stato fatto e ne seguiranno altri,” ha concluso Filippi. Questo approccio consente di mantenere un legame stretto con il territorio e di garantire che le necessità della popolazione siano sempre al centro delle politiche sanitarie.

La percezione della popolazione

È importante notare che la percezione della popolazione riguardo le liste d’attesa gioca un ruolo fondamentale. Le aspettative dei cittadini sono alte, e l’ULSS 4 è consapevole che il miglioramento delle attese deve andare di pari passo con una comunicazione chiara e trasparente. La fiducia dei cittadini nel sistema sanitario dipende in larga misura dalla loro esperienza con i tempi di attesa e dalla loro capacità di accedere alle prestazioni necessarie in modo tempestivo.

Prospettive future

Guardando al futuro, è chiaro che ci sono ancora margini di miglioramento. Sebbene i risultati attuali siano positivi, l’ULSS 4 non intende fermarsi qui. L’obiettivo è quello di continuare a lavorare su nuove strategie per ridurre ulteriormente le liste d’attesa e migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario. Ciò comporta l’implementazione di nuove tecnologie, l’ottimizzazione dei processi e un maggiore investimento nella formazione del personale.

In conclusione, l’ULSS 4 sta affrontando con successo la questione delle liste d’attesa, grazie a un piano strategico efficace e a una forte collaborazione tra i diversi attori del sistema sanitario. I dati presentati dal direttore generale Mauro Filippi sono chiari e mostrano un impegno concreto nella riduzione delle attese, a beneficio di tutti i cittadini. Con un monitoraggio costante e un dialogo aperto con la popolazione, l’ULSS 4 è ben posizionata per affrontare le sfide future e continuare a garantire un servizio sanitario di qualità.

TAGcollaborazione sanitariaListe d'AttesaPiano RegionalesaluteTrevisoUlss4
Precedente articolo Costellazione informale: un viaggio attraverso l’arte dal secondo dopoguerra
Prossimo articolo Torna a Treviso Cloud Conference Italia: il futuro digitale è qui

La cronaca a Nord Est

Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
14 minuti fa
Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne
31 minuti fa
Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco
52 minuti fa
Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

32 minuti fa

Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso

2 ore fa

Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero

2 ore fa

38enne malato di tumore, la necessità dell’ecografia per il rischio recidiva: il CUP la fissa per il 2026

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?