Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Villanova-Malafesta, svelata la targa ricordo in omaggio a Pier Paolo Pasolini
    6 ore fa
    Una giornata a Valdobbiadene
    Degustazioni con vista a Valdobbiadene? Ecco un itinerario tra natura, storia e vino
    6 ore fa
    Esulta il Veneto: maxi-doppietta da 70mila euro al Lotto
    8 ore fa
    Università di Udine a New York: 28 ingegneri gestionali alla scoperta della Federal Reserve
    8 ore fa
    Cascate di Crosis
    Cascate di Crosis: come arrivare, percorsi e cosa fare in estate
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Catena di Villorba, boom di presenze alla Fiera Agricola: oltre 3.000 visitatori
    3 ore fa
    10mila passi di salute - Inaugurazione Marano lagunare
    Marano Lagunare, tra canali e natura: ecco la nuova stupenda passeggiata
    5 ore fa
    Salieri Circus Award 2025: oltre 100 artisti da tutto il mondo a Legnago
    7 ore fa
    Udine, “Il Mostro” in scena: lo spettacolo sul disagio giovanile alla Corte di Palazzo Morpurgo
    8 ore fa
    Pradis, una domenica tra sapori e natura: formaggi, miele e laboratori con DiCa’
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    8 ore fa
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    23 ore fa
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 settimana fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 settimana fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 settimana fa
  • Contatti
Reading: Storia e realtà virtuale si fondono in un nuovo videogioco al Museo di Storia Naturale di Udine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Storia e realtà virtuale si fondono in un nuovo videogioco al Museo di Storia Naturale di Udine

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2024 17:03
Patrick Ganzini
8 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Sabato 7 dicembre, il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine ospiterà un evento unico: la presentazione del videogioco didattico Lithobit, realizzato dalla cooperativa udinese Altreforme. Questa innovativa esperienza, che sfrutta la realtà virtuale, offre ai visitatori la possibilità di esplorare un villaggio neolitico, vivendo in prima persona la storia.

Indice dei contenuti
Caffè con Lithobit: l’eventoUn progetto tra innovazione e culturaLithobit: un ponte tra passato e futuroUn’occasione da non perdere

Caffè con Lithobit: l’evento

L’appuntamento è fissato per le 10:30 di sabato 7 dicembre. Durante l’evento, organizzato in collaborazione con il Coordinamento regionale ICOM di Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto, i partecipanti potranno scoprire come la tecnologia possa trasformare e arricchire l’esperienza museale.

La presentazione sarà accompagnata da una dimostrazione pratica in cui i presenti potranno indossare i visori per la realtà virtuale e provare il videogioco Lithobit. L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotarsi via email all’indirizzo info.mfsn@comune.udine.it, fino ad esaurimento posti.

Ad image

Un progetto tra innovazione e cultura

Lithobit nasce dalla creatività e dall’esperienza di Altreforme, cooperativa attiva dal 2002 nel settore dell’arte contemporanea. Il progetto è stato sviluppato grazie a tecnologie avanzate, come la fotogrammetria, che ha permesso di digitalizzare oggetti storici autentici presenti nelle collezioni del museo.

Il videogioco offre un’esperienza immersiva e interattiva: i giocatori si trovano catapultati in un villaggio neolitico, dove possono utilizzare strumenti, coltivare la terra, cacciare e costruire. Le scelte effettuate durante il gioco hanno un impatto diretto sull’ambiente virtuale, creando un percorso educativo che unisce storia e tecnologia.

Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, confermando l’importanza della sinergia tra fondi pubblici e innovazione culturale.

Lithobit: un ponte tra passato e futuro

“Lithobit rappresenta un modo efficace per avvicinare il pubblico, soprattutto i giovani, alla storia – commenta Andrea Trincardi, produttore di Altreforme. – Con la realtà virtuale possiamo trasportare i visitatori in epoche passate e farli interagire con elementi storici, migliorando la fruizione delle collezioni museali”.

Dopo test condotti anche con studenti del Liceo Marinelli, Lithobit ha riscosso grande entusiasmo, dimostrando come la tecnologia possa essere uno strumento di apprendimento coinvolgente e stimolante per le nuove generazioni.

Un’occasione da non perdere

Partecipare all’evento del 7 dicembre sarà un’opportunità per immergersi in un’esperienza unica e scoprire le potenzialità della realtà virtuale applicata alla didattica museale. Non perdete l’occasione di vivere la storia in modo completamente nuovo!

TAGAltreformeLithobitMuseo Friulano di Storia NaturaleNeoliticorealtà virtualevideogioco educativo
Precedente articolo Vigili del Fuoco a “JOB&Orienta” con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla professione e trasmettere passione
Prossimo articolo Carolina Morace: dal calcio a Bruxelles con l’impegno per la parità di genere

La cronaca a Nord Est

Ignora il divieto di avvicinamento, prosegue con atteggiamenti persecutori ai vicini: 52enne arrestato
1 ora fa
Tremendo scontro a Montebelluna, tre auto coinvolte: una finisce ribaltata su un fianco
2 ore fa
Stalker recidivo, perseguita l’ex anche dopo la condanna: si finge persino Maresciallo dei Carabinieri
2 ore fa
Tamponamento sull’A4 a Vicenza Est, coinvolti 3 veicoli tra cui un mezzo pesante: un ferito
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Escursionisti e ciclisti soccorsi tra Comelico e Cortina, quattro interventi ravvicinati per Falco 2

3 ore fa

Escursionista cade e si infortuna mentre cerca funghi sopra Ugovizza: intervento a 1300 metri

3 ore fa

Catena di Villorba, boom di presenze alla Fiera Agricola: oltre 3.000 visitatori

3 ore fa

Dal medico per un mal di gola, la diagnosi choc, è un tumore: Monica Favaro si spegne a 63 anni

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?