Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Enrico Pieranunzi chiude la prima parte di Asolo Musica con un concerto emozionante a Venezia
    20 minuti fa
    meteo
    Meteo, settimana pazza a Nordest. Cambia tutto da mercoledì: ecco perché
    2 ore fa
    Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps
    2 ore fa
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    2 ore fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Armonie in città 2025: Udine tra giovani talenti e grandi orchestre
    1 ora fa
    L’intelligenza dei confini: La Milanesiana porta Sokurov e Magris a Gorizia
    2 ore fa
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    4 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    4 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    43 minuti fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    19 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Lucio incontra Lucio”, Sebastiano Somma porta in scena un “incontro impossibile” a CortinAteatro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiNotizieVeneto

“Lucio incontra Lucio”, Sebastiano Somma porta in scena un “incontro impossibile” a CortinAteatro

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 4 Marzo 2024 11:09
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, prosegue tra teatro e musica: sabato 9 marzo alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall si potrà assistere allo spettacolo – concerto “Lucio incontra Lucio”, scritto da Liberato Santarpino e interpretato dall’attore Sebastiano Somma*, anche nel ruolo di regista. Si tratta di un appuntamento organizzato con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.

Ripercorrendo attraverso le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti uno spaccato musicale che parte dagli anni Sessanta per arrivare ai nostri giorni, “Lucio incontra Lucio” racconta di un incontro artistico mai avvenuto, immaginario. Il fil rouge della presentazione dei brani sarà affidato a Sebastiano Somma che, con i musicisti Gianmarco Santarpino (sassofono), Marco De Gennaro (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso), Giuseppe La Pusata (batteria) e Lorenzo Guastaferro (vibrafono) e i cantanti Alfina Scorza, Elsa Baldini, Paola Forleo e Francesco Curciointerpreta entrambi i cantautori sottolineandone affinità e differenze.

Lucio Battisti, tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica leggera italiana. La sua produzione ha impresso una svolta decisiva alla musica pop rock italiana da un punto di vista strettamente musicale, innovando completamente la forma della canzone tradizionale e melodica.

Ad image

Lucio Dalla, invece, nato nello stesso anno e nello stesso mese con un giorno di differenza dal primo, ha una formazione jazz e, come Baattisti, è stato uno dei più importanti, influenti e innovativi cantautori italiani. Alla ricerca costante di nuovi stimoli e orizzonti, si è addentrato con curiosità ed eclettismo nei più diversi generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale. Autore inizialmente solo delle musiche, in fase matura si è scoperto anche paroliere e autore dei propri testi. La sua copiosa produzione artistica ha attraversato diverse fasi: dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d’autore, arrivando a varcare i confini dell’opera e della musica lirica.

Quello tra Lucio Dalla e Lucio Battisti a Cortina d’Ampezzo sarà un incontro mai avvenuto, che tuttavia una volta fu sfiorato: avvenne agli inizi degli anni Ottanta, quando Dalla parlò a Battisti di un progetto da realizzare insieme, che comprendeva una grande tournée e un disco. Battisti però rifiutò l’invito perché ormai immerso in una nuova sperimentazione musicale con la decisione abbandonare le scene.

Ad image

Perché dunque riprovarci ora? Nella loro profonda diversità, i due artisti sono accomunati dall’esigenza di sperimentare nuove strutture musicali ed entrambi hanno dato lustro al panorama della musica nazionale introducendo elementi di assoluta innovazione nella canzone italiana.

Sebastiano Somma, attore di teatro, cinema e tv che ha appena festeggiato i  primi 40 anni di carriera, ha cucito uno spettacolo fatto di musica, suggestioni, immagini e parole, attingendo al suo amore per i due grandi cantautori, cercando di ricostruire e consegnare al pubblico un’esperienza raffinata e coinvolgente, densa di emozioni, che vuole ricordare ai giovani e ai meno giovani la grande arte che i due cantautori hanno prodotto e lasciato in dote a tutti noi.

* Sebastiano Somma, nato a Castello di Stabia nel 1960, debutta in teatro già a sedici anni, recitando in alcuni classici della commedia napoletana, come “Miseria e nobiltà” e “Napoli milionaria”. Negli anni Ottanta fa le prime apparizioni al cinema, a cominciare dal film “Cuando calienta el sol… vamos a la playa” (1983) di Mino Guerrini, che inaugura la sua partecipazione a una serie successiva di commedie. In seguito, compare anche nel film “Opera”(1987), diretto da Dario Argento. Parallelamente alla carriera cinematografica, porta avanti quella televisiva e, a partire da “Skipper” (1984) di Roberto Malenotti, recita in molte fiction italiane. È tuttavia la toga a portargli fortuna: prima quella del magistrato Luca Bartoli nella serie di grande successo “Sospetti” (2000) di Luigi Perelli e poi quella di Rocco Tasca, avvocato dell’apprezzata serie “Un caso di coscienza” (2003), sempre di Perelli. Il teatro rimane però nel cuore di Somma e nel 2007 calca il palcoscenico con “Sunshine”, sotto la direzione di Giorgio Albertazzi. L’anno seguente, invece, sperimenta la regia con un documentario sull’agguato e l’uccisione della troupe Rai a Mostar nel 1994. Torna sul grande schermo come protagonista de “Il mercante di stoffe” di Antonio Baiocco nel 2009.

Biglietti e abbonamenti: Biglietto intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 15,00.

In vendita all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, alla Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), e su vivaticket.com

Appuntamenti successivi. Mercoledì 27 marzo alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall arriverà, per la prima volta a Cortina d’Ampezzo, il musical, con il celebre “Saranno famosi”, tratto dall’iconica ed indimenticabile serie tv degli anni Ottanta: si tratta di uno spettacolo ideato da David De Silva su libretto José Fernandez, con liriche di Jacques Lévy e musica di Steve Margoshes, tradotto e riadattato da Luciano Cannito, con 22 interpreti tra danzatori, cantanti, attori.

CortinAteatro è sostenuto dal main partner Prosecco Doc, dal location partner Audi e dagli sponsor CortinaBanca e La Cooperativa di Cortina.

TAGBellunoCORTINTEATRO
Precedente articolo Amici della Musica di Padova, con Giacomo Menegardi al pianoforte
Prossimo articolo Passeggiate e laboratori digitali al via il 6 marzo con Cramars

La cronaca a Nord Est

Gira in bicicletta impugnando un’ascia, fermato e denunciato per porto abusivo d’armi
3 minuti fa
Ciclista deceduto dopo l’impatto con un’auto dei Carabinieri: la Procura apre un’inchiesta
35 minuti fa
Paura a Laion, un divano si incendia e il balcone va a fuoco: salvo l’inquilino
57 minuti fa
Ritrovate bombe incendiarie da mortaio in un giardino privato: scoperte da alcuni operai – VIDEO
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Enrico Pieranunzi chiude la prima parte di Asolo Musica con un concerto emozionante a Venezia

20 minuti fa

I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina

43 minuti fa

Armonie in città 2025: Udine tra giovani talenti e grandi orchestre

1 ora fa
meteo

Meteo, settimana pazza a Nordest. Cambia tutto da mercoledì: ecco perché

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?