Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre
    3 ore fa
    Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine
    3 ore fa
    Udine, “L’Ora di Coro”: il progetto al Teatro Nuovo con gli anziani della residenza “La Quiete”
    4 ore fa
    “Ci Vediamo in Giro”: Fiume Veneto rivive le emozioni della sua tappa rosa
    5 ore fa
    Cooperazione internazionale sull’asse Italia-Brasile: visita dell’Ambasciatore de Souza alla MIB di Trieste
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    3 ore fa
    Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia
    3 ore fa
    Teatro, musica e fotografia: il venerdì di Mittelfest tra debutti ed esperienze sensoriali
    4 ore fa
    Incontri con l’autore e con il vino a Lignano: Zille sostituisce Falcinelli con il giallo “L’uomo sbagliato”
    4 ore fa
    Le Notti del Vino passano per Rauscedo: degustazioni e cultura vinicola al VCR Research Center
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    6 ore fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    1 giorno fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    2 giorni fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    2 giorni fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ultima chiamata per Magazzino 18: Simone Cristicchi in scena a Sacile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaPORDENONE

Ultima chiamata per Magazzino 18: Simone Cristicchi in scena a Sacile

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 20:48
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

SACILE – Sabato 28 settembre, alle 20.45, il Teatro Zancanaro di Sacile ospiterà un evento imperdibile: l’ultima replica di “Magazzino 18”, il fortunato spettacolo di Simone Cristicchi. Dopo oltre dieci anni di successi, l’opera si avvia verso il suo congedo, chiudendo un capitolo importante della storia del teatro italiano. Prima di prendere il volo verso il Piccolo Teatro Strehler di Milano per le ultime sei date dal 1 al 6 ottobre, Cristicchi offrirà ai friulani un’unica opportunità di assistere a questo “musical civile”, parte della Stagione Teatrale 2024/2025 organizzata dall’amministrazione comunale e dal Circuito ERT.

Indice dei contenuti
Un viaggio nella memoria storicaIl significato del Magazzino 18Un’opera che unisce musica e teatroUn artista ecletticoUn evento da non perdere

Un viaggio nella memoria storica

“Magazzino 18” è più di uno spettacolo: è un viaggio emozionale e storico che riporta alla luce una delle pagine più dolorose della storia d’Italia. Attraverso la narrazione di Simone Cristicchi, il pubblico è invitato a riflettere sull’esodo istriano-dalmata del 1947, un evento che ha costretto circa 300.000 persone a lasciare le loro terre natali, ora destinate a diventare Jugoslavia. La “memoria” di questo esodo non si trova in un monumento imponente, ma nelle piccole, umili testimonianze quotidiane, che Cristicchi riporta sul palco.

Il significato del Magazzino 18

Il titolo stesso dello spettacolo trae ispirazione da un luogo specifico al Porto Vecchio di Trieste, dove gli esuli, privi di casa e spesso costretti a lunghe attese in campi profughi, lasciavano i loro beni in attesa di poter tornare. “Magazzino 18” diventa così un simbolo della perdita, ma anche della resilienza di un popolo. Con una scrittura che riflette un profondo rispetto per queste storie, Cristicchi, coadiuvato dal giornalista Jan Bernas e diretto da Antonio Calenda, riesce a trasformare oggetti dimenticati in racconti di vita vissuta.

Ad image

Un’opera che unisce musica e teatro

La forza di “Magazzino 18” risiede nella sua narrativa musicale. Cristicchi, noto come “cantattore”, alterna registri vocali e atmosfere musicali, creando una koinè di linguaggi che trasforma il reportage storico in una forma d’arte accessibile e toccante. Ogni canzone, ogni parola, si fa portatrice di emozioni, conducendo gli spettatori attraverso un’esperienza multisensoriale.

Un artista eclettico

Simone Cristicchi è un artista poliedrico. Esordito nel 2005 con il brano “Vorrei cantare come Biagio”, ha da subito attratto l’attenzione per il suo approccio originale e critico nei confronti dell’industria musicale. La sua vittoria al Festival di Sanremo nel 2007 con “Ti regalerò una rosa”, una commovente storia sulla follia, ha consolidato la sua popolarità. Negli anni, ha collezionato successi teatrali come “Mio nonno è morto in guerra” e “Magazzino 18”, a cui hanno assistito oltre 140.000 spettatori. Il legame tra Cristicchi e il Friuli Venezia Giulia è particolarmente profondo: oltre a “Magazzino 18”, ha creato e interpretato “Orcolat ’76”, dedicato al tragico terremoto che ha colpito la regione.

Ad image

Un evento da non perdere

Dopo l’addio di Cristicchi, il Teatro Zancanaro si prepara ad accogliere un altro grande nome del panorama teatrale italiano: Alessandro Bergonzoni, che il 18 ottobre presenterà il suo nuovo lavoro “Arrivano i Dunque”. Anche questa serata sarà disponibile fuori abbonamento, con biglietti già acquistabili presso il teatro e sul sito ertfvg.it.

Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica e ricca di significato al Teatro Zancanaro. La cultura, la storia e l’emozione si incontrano in un evento che lascia il segno.

TAGculturaEventiMagazzino 18Sacilesimone cristicchiTeatro
Precedente articolo Un secolo di vita: Grazia Bianco festeggia i 100 anni al Bon Bozzolla
Prossimo articolo 5 porte per cinque necessità diverse

La cronaca a Nord Est

Verona-Parigi tutto l’anno: Air France conferma il volo diretto anche per l’inverno
2 ore fa
Udine, accordo anti-aggressioni in ospedale tra ASUFC e Polizia di Stato: tutte le novità
2 ore fa
Raggirati con finti sms dalla banca: conti svuotati a decine di cittadini. Come funziona la truffa
2 ore fa
Molestie sessuali a una Oss: medico 58enne a casa dal lavoro per un anno con stipendio dimezzato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini

3 ore fa

Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre

3 ore fa

Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia

3 ore fa

Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?