La primavera si fa strada a Jesolo con l’atteso ritorno della Festa di Primavera, un appuntamento che colora il cuore storico della città il 20 e 21 aprile. Quest’anno, l’evento si arricchisce di nuove attività dedicate all’ambiente e alla sostenibilità, come il progetto “Api, fiori e miele”, pensato per sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza vitale delle api.
Eventi e attività principali
Durante il weekend, il centro di Jesolo diventerà un palcoscenico all’aperto dove musica, arte e gastronomia si fonderanno per offrire un’esperienza indimenticabile a residenti e turisti. Le strade si animeranno con:
Mercatini che espongono prodotti enogastronomici locali, creazioni artigianali e oggetti unici nel loro genere.
Laboratori creativi per i bambini nell’area del giardino del municipio e lungo il pittoresco fiume Sile.
Un viaggio nel mondo delle api
Un’importante novità di questa edizione è l’iniziativa “Api, fiori e miele”, che si terrà nell’area giardino del municipio. Qui, gli visitatori potranno scoprire i segreti dell’apicoltura e degustare il miele locale, tutto ciò mentre più di 200 studenti delle scuole primarie locali concluderanno il loro progetto educativo sull’importanza delle api.
Divertimento per tutta la famiglia
Il programma prevede:
Esibizioni musicali degli studenti delle scuole di musica e di band locali nella piazza principale.
Attività ludiche per i più piccoli, incluse magia, giocoleria e lo spettacolo del clown Crostino.
Sfilate originali, come quella dei trampolieri vestiti da farfalle, che aggiungeranno un tocco di fantasia all’evento.
Gastronomia e relax
Non mancheranno punti ristoro che offriranno delizie culinarie in Piazza della Repubblica, accompagnate da musica di DJ set, creando un’atmosfera festosa e accogliente per tutti i partecipanti.
Dichiarazioni degli organizzatori
Il sindaco Christofer De Zotti e il vicesindaco Luca Zanotto hanno espresso grande entusiasmo per l’edizione di quest’anno, sottolineando come la Festa di Primavera sia un elemento di attrazione crescente che valorizza il patrimonio culturale e turistico di Jesolo. L’assessore alla cultura, Debora Gonella, ha evidenziato il ruolo sempre più centrale della biblioteca civica come punto di incontro culturale della comunità.