MALBORGHETTO VALBRUNA (UD) – Nella tarda mattinata di oggi, 28 maggio, in Val Uque, nei boschi sopra Cave del Predil, nel comune di Malborghetto Valbruna, un ciclista sloveno di 68 anni sloveno, originario di Bovec, è stato vittima di un grave incidente lungo un sentiero di montagna.
L’allarme è scattato poco prima delle 13:00, quando la Sores ha ricevuto una segnalazione di emergenza relativa a un ciclista caduto rovinosamente lungo il sentiero della Ceua, un tracciato recentemente riaperto assieme ad altri itinerari della zona, situato a circa 1000 metri di altitudine. Il malcapitato stava percorrendo il sentiero a bordo di una ebike, in compagnia di un connazionale, quando ha perso il controllo del mezzo precipitando per oltre cento metri in una zona boscosa e ripida.
Il complesso intervento di recupero
I primi a intervenire sono stati alcuni operai forestali e Carabinieri del corpo forestale che si trovavano nelle vicinanze e che sono stati allertati dal compagno di escursione della vittima. Il loro intervento immediato ha permesso di raggiungere rapidamente il luogo della caduta, ma le condizioni dell’uomo erano già disperate.
In breve tempo sono giunti sul posto anche i tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Cave del Predil, affiancati da personale della Guardia di Finanza, dai Vigili del Fuoco e dall’elisoccorso regionale. Il terreno particolarmente accidentato e la fitta vegetazione hanno reso il recupero estremamente complesso e delicato.
Constatato il decesso del 68enne all’arrivo dei soccorritori
Nonostante la rapidità dei soccorsi e la mobilitazione di diverse squadre, al momento dell’arrivo dell’elicottero e dei sanitari, per il ciclista non c’era ormai più nulla da fare: il decesso è stato constatato sul posto. Per il recupero della salma, è stato necessario l’intervento di un secondo elicottero, che ha completato la difficile operazione aerea tra le fitte chiome degli alberi e i dislivelli insidiosi della zona.