Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    2 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    5 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    5 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    3 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    4 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    4 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    4 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    4 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    7 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    9 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo nella Marca Trevigiana: allagate anche scuole e palestre | FOTO
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Maltempo nella Marca Trevigiana: allagate anche scuole e palestre | FOTO

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Settembre 2024 12:48
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO. Una nuova ondata di maltempo si è abbattuta nella notte sulla Marca Trevigiana, portando con sé una serie di allagamenti che hanno colpito vari comuni della zona. Le squadre del Settore Edilizia e Viabilità della Provincia di Treviso, insieme a quelle di Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco, sono state attivate prontamente per affrontare le emergenze e garantire la sicurezza della popolazione.

Indice dei contenuti
Situazione di emergenza in diversi ComuniCriticità negli edifici scolasticiInterventi di sgombero e messa in sicurezzaValutazione dei danni

Situazione di emergenza in diversi Comuni

Interventi sono stati effettuati in molte aree, tra cui Treviso, Silea, dove il fiume Melma è esondato, e nei comuni di Preganziol, Casale sul Sile, Casier, Carbonera, Asolo e Castello di Godego. A Castelfranco Veneto, in particolare nelle località di Treville e lungo la SP 139, la carreggiata è stata invasa dall’acqua, causando gravi disagi alla circolazione. I tecnici e i soccorritori sono stati impegnati tutta la notte per monitorare e gestire la situazione, cercando di limitare i danni.

Criticità negli edifici scolastici

Le forti piogge hanno creato notevoli problemi anche per gli edifici scolastici della zona. A Castelfranco, le segnalazioni riguardano infiltrazioni significative in diverse strutture, inclusi i laboratori e le centrali termiche dell’Istituto Galilei e del Maffioli (ex ospedale). In particolare, sono stati allagati due laboratori, il locale pompe antincendio e il locale centrale termica della palestra, nonché parte degli spogliatoi. Criticità sono state riscontrate anche nella palestra del Liceo Giorgione, dove l’impianto fognario ha tracimato a causa della straordinaria intensità delle piogge, e nell’aula magna dell’IS Verdi di Valdobbiadene.

Ad image

Interventi di sgombero e messa in sicurezza

Durante la notte, le operazioni di sgombero dall’acqua nelle strade e negli scantinati sono proseguite incessantemente. Al momento, si stanno portando avanti le attività di messa in sicurezza e ripristino delle normali condizioni di utilizzo. La Squadra del Settore Edilizia della Provincia è attivamente coinvolta nel monitoraggio degli edifici scolastici superiori per valutare i danni e pianificare i necessari interventi di ripristino.

“Hanno raggiunto livelli allarmanti le quantità d’acqua caduta in un’ora, causando allagamenti diffusi in tutto il territorio provinciale,” ha dichiarato Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso. “Abbiamo attivato immediatamente tutte le comunicazioni e le squadre per intervenire sul posto. A Castelfranco, la situazione è tornata alla normalità intorno alle 2.30 di stanotte, grazie al coordinamento tra Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine. Purtroppo, molti comuni sono stati colpiti e, grazie al lavoro di squadra tra amministratori, cittadini e volontari, siamo riusciti a contenere l’esondazione dell’Avenale.”

Valutazione dei danni

Nonostante i miglioramenti nella situazione, le autorità locali continuano a monitorare le condizioni meteorologiche. I danni agli edifici scolastici e alle infrastrutture sono in fase di valutazione, e le operazioni di ripristino saranno una priorità per garantire la sicurezza e la funzionalità delle strutture colpite.

La collaborazione tra diversi enti e la risposta rapida delle squadre di emergenza si sono dimostrate fondamentali in questa situazione di crisi. Le comunità locali si stanno unendo per affrontare le conseguenze di questo evento atmosferico avverso e recuperare la normalità.

TAGAllagamentiemergenzaMaltempoProtezione civilescuoleTreviso
Precedente articolo Tre incidenti sulle autostrade venete: mattina di caos. Cosa è successo
Prossimo articolo Rompe il braccialetto elettronico ed evade dai domiciliari a Udine: lo beccano in bar a Verona

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
3 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
4 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
4 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

50 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

1 ora fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

2 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?