Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    1 ora fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    18 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    18 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    18 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    17 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    22 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    23 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    18 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    18 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    22 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo in Friuli, piogge record (400 mm). Fiume Tagliamento: raggiunto livello di guardia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Maltempo in Friuli, piogge record (400 mm). Fiume Tagliamento: raggiunto livello di guardia

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 18:47
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

La Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia ha emesso alle ore 18 un nuovo bollettino di aggiornamento in merito all’allerta meteo n. 28/2024, relativa agli eventi atmosferici in corso sulla regione. La situazione meteorologica attuale vede l’arrivo di un fronte atlantico che sta portando forti correnti da sud-ovest in quota e venti di Scirocco lungo la costa. Questo quadro ha dato origine a rovesci e temporali, con particolare intensità sulle Prealpi Giulie e movimenti del fronte temporalesco verso la media pianura e il nord-est della regione.

Indice dei contenuti
Piogge record e venti intensiPrevisioni: miglioramento graduale nel fine settimanaGli effetti al suolo: chiusura guadi e livelli di fiumi monitoratiDati meteo e accumuli di pioggia: la mappa delle precipitazioni

Piogge record e venti intensi

Negli ultimi giorni, le piogge sono state abbondanti su tutto il territorio regionale, con accumuli che in alcune aree hanno raggiunto livelli record. Ad Uccea, nelle Prealpi Giulie, si sono registrati quasi 400 mm di pioggia nelle ultime 12 ore, un dato eccezionale che sottolinea la gravità dell’evento atmosferico in corso. Anche Musi ha visto cadere 250 mm di pioggia, mentre in altre zone delle Prealpi Giulie i livelli hanno superato i 150 mm.

Nelle Prealpi Carniche e in Carnia, gli accumuli sono stati più contenuti, variando tra 50 e 100 mm, mentre sul resto della zona montana i dati indicano valori compresi tra 20 e 50 mm. Sulla costa, il vento di Scirocco soffia con raffiche che raggiungono i 60-70 km/h, mentre in quota i venti provenienti da sud e sud-ovest toccano velocità di 70-80 km/h.

Ad image

Previsioni: miglioramento graduale nel fine settimana

Le previsioni meteorologiche indicano che fino alla tarda serata di oggi continueranno i rovesci e i temporali sparsi, con una maggiore frequenza di fenomeni intensi sulle Prealpi Giulie e nella valle dell’Isonzo in Slovenia, ma potrebbero estendersi anche al resto della regione. Sulla costa, si prevede la persistenza di venti sostenuti da sud.

A partire dalla giornata di domani, il vento di Scirocco sarà sostituito da venti di Bora, provenienti prevalentemente da nord. La Bora sarà particolarmente intensa nel pomeriggio. Nonostante la persistenza di piogge e temporali sparsi, si prevede un graduale miglioramento. Dalla serata di sabato, infatti, le precipitazioni dovrebbero cessare, lasciando spazio a una maggiore stabilità meteorologica, con bel tempo previsto per domenica.

Ad image

Gli effetti al suolo: chiusura guadi e livelli di fiumi monitorati

L’evento atmosferico in corso ha già provocato effetti significativi al suolo, come confermato dalle segnalazioni pervenute alla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile. Tra le misure adottate, si segnala la chiusura del guado di Rauscedo nel comune di San Giorgio della Richinvelda e la chiusura del guado sul torrente Malina a Remanzacco.

Per quanto riguarda la situazione idrografica, il fiume Tagliamento ha raggiunto il livello di guardia alle ore 11:06 all’idrometro di Venzone, e per questo motivo è stato attivato il servizio di piena sul tratto di competenza statale. Fortunatamente, i livelli del fiume sono attualmente in calo.

Anche il fiume Isonzo ha raggiunto il livello di guardia presso l’idrometro di Gorizia e si trova in una fase di stazionarietà. La portata scaricata dalla diga di Salcano si attesta attualmente sui 1381 mc/s, con una previsione di diminuzione nelle prossime ore. I corsi d’acqua affluenti dell’Isonzo sono anch’essi in fase di calo, a indicare un miglioramento della situazione complessiva.

Dati meteo e accumuli di pioggia: la mappa delle precipitazioni

Le precipitazioni delle ultime 24 ore sono state registrate con particolare attenzione dalla rete meteo regionale, e i dati indicano accumuli notevoli in diverse zone di allerta. I punti critici, come già evidenziato, sono le Prealpi Giulie, dove le stazioni meteorologiche hanno registrato valori estremamente elevati.

Di seguito, una sintesi dei principali accumuli di pioggia registrati in diverse stazioni di rilevamento nella regione:

  • Uccea: 395,6 mm nelle ultime 24 ore, 311 mm nelle ultime 12 ore.
  • Musi: 251,2 mm nelle ultime 24 ore.
  • Gran Monte: 299,4 mm nelle ultime 24 ore.
  • Livinal Lunc: 254,2 mm nelle ultime 24 ore.
  • Malghe Mersino: 246,4 mm nelle ultime 24 ore.

In altre zone, come ad esempio Prescudin e Cellino, si sono registrati accumuli rispettivamente di 124,6 mm e 111,2 mm. La zona montana di Chievolis ha visto accumuli che si aggirano intorno ai 106 mm, mentre altre aree montane e pedemontane, come Magnano in Riviera e Savorgnano, hanno registrato livelli compresi tra 50 e 100 mm.

Nelle zone costiere, come Trieste e Sgonico, le precipitazioni sono state molto più contenute, con accumuli inferiori ai 0,5 mm nelle ultime 24 ore.

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia continuerà a monitorare la situazione nelle prossime ore, con aggiornamenti previsti in caso di ulteriori sviluppi significativi. La popolazione è invitata a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti, soprattutto in relazione alla viabilità e alla possibile chiusura di altri guadi e strade.

TAGAllerta meteoFriuli Venezia GiuliaMaltempopiogge recordProtezione civileventi di Scirocco
Precedente articolo Perde il controllo dell’auto, vola nel campo agricolo e resta incastrato: grave il conducente
Prossimo articolo La PNTHLON di Pordenone: sport e solidarietà si uniscono per la ricerca

La cronaca a Nord Est

Violento incidente nella notte, 3 auto coinvolte: una donna intrappolata tra le lamiere
11 minuti fa
Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
12 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
17 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione

1 ora fa

Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco

2 ore fa

Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS

17 ore fa

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?