Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    5 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    11 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    11 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    13 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    11 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    12 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Animali maltrattati e abbandonati in Friuli: sequestrati pappagalli e cani in grave sofferenza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePrimo PianoUDINE

Animali maltrattati e abbandonati in Friuli: sequestrati pappagalli e cani in grave sofferenza

Sequestro di animali maltrattati in Friuli Venezia Giulia: pappagalli, cani e animali da cortile in grave stato di sofferenza. Operazioni dei forestali e ASUGI.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 9 Gennaio 2025 13:06
Patrick Ganzini
4 mesi fa
Condividi
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – Nel comune di San Canzian d’Isonzo, i forestali e il personale veterinario dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) hanno avviato un’importante operazione a seguito di una segnalazione riguardante il maltrattamento di animali. Durante il sopralluogo, all’interno di un’abitazione, è stato sequestrato un pappagallo della specie Amazzone Europagliata Nuca Gialla, privo di anello identificativo e in condizioni di grave sofferenza. L’animale, appartenente a una specie a rischio di estinzione, era detenuto senza la documentazione prevista dalla Convenzione di Washington (CITES), una normativa internazionale che regola il commercio delle specie minacciate. In seguito all’incidente, sono stati ipotizzati i reati di maltrattamento e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura.

Indice dei contenuti
Sequestro di altri pappagalli e un cane abbandonatoSequestro di cani e animali da cortile a CormonsSequestro di cani a SagradoLa situazione legale

Sequestro di altri pappagalli e un cane abbandonato

La vicenda non si è fermata a questo singolo episodio: qualche settimana dopo, una seconda segnalazione ha portato a un nuovo intervento. In un’altra abitazione, sono stati sequestrati cinque pappagalli, privi della documentazione richiesta e costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie pessime, senza cibo né acqua. Oltre ai pappagalli, è stato trovato anche un cane meticcio, un simil Pastore Tedesco, abbandonato e isolato in una stanzetta sporca. Gli animali sono stati affidati in custodia giudiziale al Centro di Recupero di Fauna Selvatica di San Canzian d’Isonzo e al canile di Gorizia. Anche in questo caso sono stati ipotizzati i reati di maltrattamento e detenzione in condizioni incompatibili.

Sequestro di cani e animali da cortile a Cormons

Un’altra operazione si è svolta nel comune di Cormons, dove il CFR ha collaborato con il Comando della stazione dei Carabinieri e con i veterinari di ASUGI di Gorizia. Qui sono stati sequestrati tre cani maltrattati e denutriti: due della razza simil Bulldog Francese e uno tipo Segugio, privo di microchip e non registrato all’anagrafe canina regionale. Il cane era legato con una catena fissa, contrariamente alla normativa regionale sul benessere animale. Inoltre, sono stati sequestrati anche animali da cortile (conigli e galline) in pessime condizioni. I cani sono stati affidati al canile di Gorizia, mentre gli animali da cortile al Centro di Recupero di Fauna Selvatica di San Canzian d’Isonzo. I proprietari sono stati denunciati e le violazioni sono state segnalate alla Procura della Repubblica competente.

Ad image

Sequestro di cani a Sagrado

L’ultima operazione, svolta a metà dicembre a Sagrado, ha coinvolto il CFR, i carabinieri di San Martino del Carso e il personale veterinario di ASUGI di Gorizia. Durante l’intervento, sono stati sequestrati due cani privati di microchip e non registrati all’anagrafe canina regionale: uno della razza simil American Staffordshire Terrier e l’altro simil Bassotto. I due animali, detenuti in un piccolo giardino senza rifugio e esposti alle intemperie, sono stati visitati e successivamente portati al canile di Gorizia in attesa di adozione.

La situazione legale

In tutti i casi, è importante sottolineare che il procedimento penale è ancora in fase di indagini preliminari. Le persone sottoposte alle indagini non sono considerate colpevoli fino a quando la loro colpevolezza non sarà accertata tramite sentenza irrevocabile o decreto penale di condanna.

TAGBenessere AnimaleforestaliFriuli Venezia Giuliaindagini penalimaltrattamento animalisequestro pappagalli
Precedente articolo Nomine - Assunta Steccanella è la nuova vicepreside della Facoltà Assunta Steccanella nuova vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto
Prossimo articolo Parte per 1400 studenti l’educazione finanziaria del Credito Cooperativo a scuola Parte l’educazione finanziaria per 1400 studenti nelle scuole del Veneto

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
56 minuti fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
2 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
5 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

4 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

5 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?