Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Latisana più inclusiva: ecco il nuovo centro di supporto per chi vive con disabilità
    4 minuti fa
    Dove sono tutti gli Autovelox? Ora si può verificare
    11 minuti fa
    Traguardo storico all’Ospedale di Udine: la terapia innovativa che cura le infezioni con i fagi
    17 minuti fa
    Palchi nei Parchi: concerti di Allan Tylor e Luisa Cottifogli a Cividale e Forni Avoltri
    19 minuti fa
    L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il lavoro in Italia: ecco i profili più richiesti
    49 minuti fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Armoniosi Loci a Tarvisio: un weekend di musica antica, jazz e tradizione
    1 ora fa
    Le “Sere d’Estate 2025” a Latisana: un successo che cresce ogni giovedì
    2 ore fa
    Calici di Stelle
    Calici di Stelle, due serate indimenticabili a Grado
    3 ore fa
    La storia del cemento armato in Friuli Venezia Giulia: scopri la mostra a Chiusaforte
    3 ore fa
    Mike Sponza, il bluesman visionario, live tra auto d’epoca e vini pregiati a Sistiana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    4 ore fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    5 ore fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    1 giorno fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    2 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maniago, domani al NIP nuovo incontro “Valorizzazione”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Maniago, domani al NIP nuovo incontro “Valorizzazione”

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2023 08:30
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Le necessità delle persone nel conciliare vita privata e lavoro ed educazione dei figli possono trovare risposta in una serie di contributi pubblici che vanno illustrati a tutti. Da qui lo spunto per il nuovo incontro “Valorizzazione” nel quadro del progetto Welfare-Valori per il territorio promosso dal NIP – Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione della Provincia di Pordenone in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Insieme ai Comuni del territorio di referenza del Consorzio, martedì 14 novembre saranno invitati alle 17.30 nella sala della sede NIP in zona industriale a Maniago i cittadini per presentare i progetti regionali a sostegno delle famiglie all’interno della misura SI.CON.TE. e quelli riguardanti l’acquisto della prima casa e al contributo sport per i propri figli.

“In un’epoca – ha commentato il presidente del NIP Renato Piazza – in cui diventa sempre più fondamentale trovare un giusto equilibrio tra esigenze lavorative e famigliari, poter contare su strumenti e persone che aiutino nei propri percorsi di vita e professionali è fondamentale. Per questo abbiamo dato con piacere il nostro contributo alla promozione e organizzazione dell’incontro, che sposa in pieno gli stessi obiettivi che stiamo mettendo in campo con il nostro progetto di Welfare territoriale: la disponibilità della Regione a venire a spiegare sul territorio le opportunità per i cittadini è in linea con le attività che stiamo sviluppando. Abbiamo scelto il titolo “Valorizzazione” proprio per comunicare che questo è un momento di condivisione aperto a tutti per valorizzare la qualità della vita di ognuno”.

SI.CON.TE. è una misura promossa dalla Regione – anche attraverso sportelli e il numero di telefonico unico 040 3775252 – offre un servizio specialistico di incontro della domanda e dell’offerta nell’ambito del lavoro domestico e di assistenza alla persona (assistenti familiari, baby sitter o colf) nonché consulenze alle famiglie sugli strumenti che facilitano l’equilibrio fra la vita professionale e la vita familiare. Parimenti saranno fornite tutte le informazioni da parte della Regione sulle opportunità riguardanti i contributi per l’acquisto della prima casa e al contributo sport per i giovani.

Ad image

Sarà anche l’occasione per trarre un bilancio del progetto sin qui. Welfare a oggi il ha raccolto l’interesse di circa 40 aziende del territorio: di queste 20 hanno già aderito al progetto, caricando il credito welfare, previsto dalla legge, per 1.342 dei propri lavoratori interessati. Questi dipendenti  possono già spendere il proprio credito welfare tramite l’app e la piattaforma WelfareFVG in più delle 100 attività commerciali e fornitori di servizi che hanno aderito a Maniago, Montereale, Meduno e dintorni tra supermercati, alimentari, farmacie, bar, pizzerie, edicole e altre tipologie di negozi.

“Un’adesione dai numeri interessanti – ha concluso Piazza – che ci convince ancora di più sulla bontà del progetto innovativo che abbiamo realizzato. Il Welfare territoriale offre vantaggi diffusi e immediati, “producendo” benessere sociale che coinvolge tutti gli attori chiamati a partecipare al progetto. Questo è l’anno zero, i veri risultati li aspettiamo per il 2024 ma ci sono già segnali positivi, come evidenziato dai dati”.

Ad image

Negli ultimi mesi del 2023 e nel 2024 si andrà a implementare ulteriormente l’azione del progetto. In programma infatti una campagna di promozione di tutte le aziende e attività commerciali convenzionate sulle pagine social dedicate al progetto (LinkedIn e Facebook) e sulla cartellonistica. Non mancherà la presentazione del progetto a nuove aziende e agli esercenti dell’Alta Val Cellina, dopo che già la consegna dello starter kit e relativa presentazione è stata fatta a quelli della zona del Maniaghese. Si punterà quindi al convenzionamento di nuovi esercenti e fornitori, nonché all formazione dei dipendenti delle aziende aderenti e la consegna dei relativi vademecum operativi.

Precedente articolo Cresciamo con rispetto: Casarsa della Delizia contro la violenza di genere
Prossimo articolo Teatro Verdi Gorizia, Chicago il musical in scena mercoledì 15 novembre 2023

La cronaca a Nord Est

Donna trovata morta nel fiume e il giallo di Clara Rossignoli: è stato identificato il corpo
37 minuti fa
Inseguimento ad alta velocità per le strade di Pordenone: 27enne non si ferma e si schianta
49 minuti fa
Paura in alta quota: boscaiolo travolto da un albero durante le operazioni di taglio
1 ora fa
Colpito da malore durante la salita verso il rifugio: escursionista elitrasportato all’ospedale
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Latisana più inclusiva: ecco il nuovo centro di supporto per chi vive con disabilità

4 minuti fa

Dove sono tutti gli Autovelox? Ora si può verificare

11 minuti fa

Traguardo storico all’Ospedale di Udine: la terapia innovativa che cura le infezioni con i fagi

17 minuti fa

Palchi nei Parchi: concerti di Allan Tylor e Luisa Cottifogli a Cividale e Forni Avoltri

19 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?