Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Codroipo, avvicendamento al comando dei Lancieri di Novara: il Colonnello Mora subentra a Mezzapesa
    2 ore fa
    Codroipo riscopre le Cernide: l’eredità storica che rivive nella Protezione Civile
    14 ore fa
    Settembre in Veneto, ecco i posti più belli da visitare senza folla
    18 ore fa
    Lignano Sabbiadoro inaugura il nuovo Belvedere sul Tagliamento con un concerto al tramonto
    20 ore fa
    BRICS+ Fashion Summit: cambiare le regole del gioco
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dolomiti Music Festival: gran finale d’estate in Cadore
    40 minuti fa
    Escursioni, musica e street food: il programma di settembre che prolunga l’estate a Grado
    52 minuti fa
    Gnocchi (buonissimi), frico, vini del Collio e musica: torna la Sagra delle Patate a Godia. Programma
    17 ore fa
    Medioevo a Valvasone 2025: dal 4 al 7 settembre il borgo friulano torna indietro nel tempo
    19 ore fa
    Udine capitale del gioco da tavolo con l’undicesima edizione di IDeAG NordEst
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canotaggio, trionfo mondiale per il latisanese Marvucic: oro nel doppio maschile Under 23
    21 ore fa
    Mondiali master di corsa in montagna: Meduno capitale dello sport dal 28 al 31 agosto
    1 giorno fa
    Nuovo bando in Fvg: «2 milioni per ammodernare le sedi sportive e culturali». Ecco come fare
    2 giorni fa
    Rally Piancavallo 2025, debutto per Matteo Duca su Hyundai i20 N: «un sogno che si realizza»
    2 giorni fa
    Friuli Doc Run, le strade chiuse e le modifiche al traffico a Udine per sabato 30 agosto
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Maniago, la qualità dell’aria è buona: ok dai monitoraggi di Arpa Fvg
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Maniago, la qualità dell’aria è buona: ok dai monitoraggi di Arpa Fvg

A Maniago dati Arpa Fvg confermano qualità dell’aria ottimale, con attenzione all’ozono; Regione FVG potenzia il monitoraggio ambientale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Luglio 2025 22:17
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Le ultime rilevazioni sulla qualità dell’aria a Maniago, condotte da Arpa Fvg, non hanno evidenziato criticità significative, nemmeno per quanto riguarda parametri sensibili come diossine e policlorobifenili, sostanze che non rientrano tra quelle strettamente normate. Questi risultati, presentati dall’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente Fabio Scoccimarro in videocollegamento con il Municipio di Maniago, confermano un quadro già osservato nelle precedenti campagne di monitoraggio nella pedemontana pordenonese, offrendo dati rassicuranti e consolidando la fiducia nelle misure ambientali adottate.

Indice dei contenuti
  • L’ozono rimane la principale preoccupazione
  • Qualità dell’aria ottimale in Friuli Venezia Giulia
  • Piano regionale e monitoraggio trasparente
  • Impegni per il futuro
Clicca qui per iscriverti gratis al canale WhatsApp di Nordest24.it

L’ozono rimane la principale preoccupazione

Scoccimarro ha precisato che l’unico inquinante che desta ancora attenzione è l’ozono, che non deriva direttamente da fonti antropiche ma rappresenta una problematica diffusa a livello europeo, legata alle caratteristiche del territorio e ai fenomeni atmosferici.

Qualità dell’aria ottimale in Friuli Venezia Giulia

L’assessore ha definito nel complesso ottimale la qualità dell’aria in regione, sottolineando che le poche criticità esistenti non sono principalmente riconducibili alle attività produttive ma dipendono dalla conformazione morfologica e dagli influssi di aria stagnante proveniente dalla Pianura Padana.

Ad image

Piano regionale e monitoraggio trasparente

Nel Piano Regionale della Qualità dell’Aria è stata inserita una particolare attenzione agli impatti cumulativi delle fonti emissive nei poli industriali, anche per sostanze non normate, integrando le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Scoccimarro ha evidenziato la volontà di agire con trasparenza e rigore scientifico nei confronti dei cittadini.

Impegni per il futuro

La Regione continuerà a sostenere Arpa con adeguati investimenti in strumentazioni e tecnologie avanzate, per garantire un monitoraggio sempre più preciso e capillare della qualità dell’aria, affinché le decisioni politiche si basino su dati scientifici aggiornati e affidabili.

Ad image

TAGambientearpa fvgFriuli Venezia GiuliaInquinamentoManiagoozonoqualità aria
Precedente articolo Notte di panico a Trieste: dati alle fiamme cinque veicoli parcheggiati a Borgo San Sergio
Prossimo articolo Kevin Anghele Auto contro platano: morto il 23enne Kevin Anghele, scappava dai Carabinieri con la droga a bordo

La cronaca a Nord Est

Scivola sul sentiero bagnato: runner 52enne si rompe la caviglia in quota
18 minuti fa
Fincantieri, operaio 48enne precipita in cantiere navale: è ricoverato a Cattinara
25 minuti fa
Padre e luminare di psichiatria si spegne a 68 anni: Pordenone piange Fulvio Tesolin
1 ora fa
Fiamme in una stalla adibita a deposito: i pompieri intervengono grazie agli autorespiratori
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, quattro trapianti in 36 ore: «straordinario lavoro di équipe»

13 minuti fa

Primo “parto cesareo dolce” a Portogruaro: cos’è e come funziona

26 minuti fa

Dolomiti Music Festival: gran finale d’estate in Cadore

40 minuti fa

Escursioni, musica e street food: il programma di settembre che prolunga l’estate a Grado

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?