Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    36 minuti fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    1 ora fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    1 ora fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    2 ore fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    2 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    2 ore fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    2 ore fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    2 ore fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Manifesto contro il bullismo, progetto internazionale rivolto alle scuole
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaUDINE

Manifesto contro il bullismo, progetto internazionale rivolto alle scuole

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Maggio 2022 11:38
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Cervignano del Friuli (UD) – La 17^ edizione della rassegna di arte contemporanea dal titolo PASOLINI CHI? Il corpo come strumento di lotta nell’epoca della cancel culture, curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin – promossa e organizzata dal Circolo ARCI Cervignano, sostenuta dal Comune di Cervignano del Friuli e Cassa Rurale FVG, con il patrocinio di PromoTurismo FVG e la collaborazione di enti pubblici e associazioni culturali italiani e internazionali, prende l’avvio con la presentazione del progetto internazionale rivolto alle scuole MANIFESTE CONTRE LE HARCÈLEMENT – manifestO contro IL BULLISMO (Conception d’affiches contre le harcèlement,le cyber-harcèlement et la discrimination – Progettazione di manifesti contro il bullismo,cyberbullismo e discriminazioni).

Un progetto condiviso tra gli studenti dell’ISIS Bassa Friulana – ITS Malignani di Cervignano del Friuli e del Collège Claude Boucher di Cognac in Francia, realizzato grazie ai dirigenti scolastici Proff. Oliviero Barbieri e Erwan Dando e degli insegnanti coordinatori: Proff. Isabelle Rippe, Abderraouf Messaoudi, Caroline Lepy, Elodie Lacroix, Christelle Laheurte, Anna Adamo, Rossanna Andrian, Selenia Dittongo, Daniele Armieri, Marco Buiatti, Carlotta Buiatti.

Il progetto sarà presentatodurante un video incontro rivolto alle sole scuole, mercoledì 18 maggio alle ore 11.30, dove accanto agli studenti, professori, dirigenti scolastici e alle curatrici della rassegna, a rappresentare l’Italia e il Comune di Cervignano del Friuli ci saranno l’Assessore alla Istruzione Loris Petenel e l’Assessora alla Cultura Alessia Zambon.

Ad image

Bullismo, cyberbullismo e discriminazioni hanno avuto una grave impennata durante la pandemia che ha messo in luce delle criticità già presenti grazie all’aumento del tempo condiviso online per insegnanti e ragazzi. L’evoluzione tecnologica, infatti, ha avuto come effetto collaterale quello di offrire terreni fertili al propagarsi di atteggiamenti offensivi e violenti. I fatti di cronaca riferiscono sempre più spesso di episodi dove il venir presi in giro per le proprie scarse capacità, ricevere commenti a sfondo sessuale, venire insultati o minacciati, sono solo alcuni degli esempi di ciò che può accadere nell’ambiente scolastico (e durante un videogioco online). Nel bullismo, e nella sua versione virtuale, la tipologia delle vittime sono i ragazzi che vessati attraverso gli smartphone lo sono anche nel vivere quotidiano. Il motivo scatenante è la diversità nelle sue varie forme: dall’aspetto fisico, al colore della pelle, ai fattori caratteriali come la timidezza, l’orientamento sessuale, l’abbigliamento o la disabilità.

Queste sono state le basi del lavoro condiviso tra gli studenti che hanno avuto modo di confrontarsi sul tema in un’ottica di condivisione, apertura, tolleranza, attraverso la creazione di manifesti di allerta il cui contenuto sarà analizzato e valorizzato durante il video incontro.

L’obiettivo del progettoè dare la parola a tutti gli studenti affinché possano esprimersi collettivamente diventando loro stessi gli attori principali e i protagonisti insostituibili della prevenzione al bullismo in tutte le sue declinazioni.

Il prossimo appuntamento della rassegna 2022, che proseguirà fino ad ottobre, è per il 9 giugno alle ore 18.30 presso il Teatro Pasolini con l’ EVENTO ANTEPRIMA │ Un presente senza passato. Conferenza con PIER ALDO ROVATTI, filosofo, e con RAOUL KIRCHMAYR, filosofo e docente di Estetica, sulla tema della cancel culture, tema generale della rassegna (ingresso alla conferenza ingresso: € 2  come simbolico sostegno alla manifestazione).

La Rassegna di arte contemporanea 2022 – PASOLINI CHI? Il corpo come strumento di lotta nell’epoca della cancel culture è un progetto del Circolo ARCI Cervignano realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cervignano del Friuli, sostenuto dall’Amministrazione comunale e della Cassa Rurale FVG, patrocinato da PromoTurismo FVG, e realizzato in collaborazione con (elenco in aggiornamento): Associazione Teatro Pasolini (Cervignano del Friuli), Associazione ESP APS (Staranzano), Associazione [A] (Marano Lagunare), Collège Claude Boucher (Cognac, Francia), NASAC – Nuova Accademia delle Arti Storico-Artistiche Contemporanee, Casa della Musica (Cervignano del Friuli), ITS Malignani (Cervignano del Friuli), Galleria Myymälä (Helsinki), Associazione Piccolo Cinema Paradiso (Brescia), Associazione NGSP (Cervignano del Friuli), Porto dei Benandanti (Portogruaro).

TAGBULLISMOScuola
Precedente articolo Occupazione, mancano tecnici specializzati, preoccupazione per logistica e telecomunicazioni
Prossimo articolo Controlli in edilizia e pubblici esercizi: sospesa un’attività, 4 lavoratori “in nero” e sanzioni per oltre 30.000 euro

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
2 ore fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
2 ore fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
3 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025 ore 13

36 minuti fa

Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale

36 minuti fa

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

1 ora fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?