Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    12 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    15 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    17 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    17 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    15 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    15 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    16 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    18 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    20 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le relazioni più appaganti sono quelle in cui dare e ricevere fluiscono in equilibrio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Le relazioni più appaganti sono quelle in cui dare e ricevere fluiscono in equilibrio

Scopri come mantenere un equilibrio sano nelle relazioni, identificare segnali di squilibrio e comunicare efficacemente per costruire legami soddisfacenti.

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 08:15
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Le relazioni umane si basano su uno scambio costante tra dare e ricevere e quando questo equilibrio funziona, le persone si sentono apprezzate, rispettate e sostenute. Ma non sempre questo meccanismo scorre senza intoppi, ci sono situazioni in cui uno dei due estremi prende il sopravvento, generando insoddisfazione e frustrazione.

Indice dei contenuti
Identificare i segnali di squilibrio nelle relazioniColtivare una comunicazione empatica ed equilibrataBasta subire: strategie per farti valere

Ogni relazione ha un proprio equilibrio unico, che dipende dalle personalità, dai bisogni e dalle esperienze delle persone coinvolte, ciò che conta è che entrambe le parti si sentano valorizzate e non abbiano la sensazione di dare troppo senza ricevere nulla in cambio, o viceversa.
Comprendere come mantenere questo equilibrio è fondamentale per costruire rapporti sani e soddisfacenti, sia nelle amicizie che nelle relazioni amorose e professionali.

Identificare i segnali di squilibrio nelle relazioni

Non è sempre facile accorgersi quando il dare e il ricevere sono fuori equilibrio: in alcune relazioni, uno dei due tende a investire più energie, tempo e risorse senza ottenere la stessa attenzione in cambio. Al contrario in altri casi una persona potrebbe ricevere troppo, senza contribuire attivamente: questo squilibrio, se protratto nel tempo, può portare a insoddisfazione, risentimento o persino a dinamiche tossiche.

Ad image

Uno dei segnali più evidenti di squilibrio è la sensazione di esaurimento emotivo. Se ci si sente costantemente stanchi o sfruttati in una relazione, potrebbe essere un indizio che si sta dando più di quanto si riceve, dall’altra parte, chi riceve senza dare può sviluppare un senso di colpa o una dipendenza emotiva che lo porta a non sentirsi mai completamente soddisfatto.

Un altro segnale è la mancanza di reciprocità nelle attenzioni e nei gesti quotidiani: quando uno dei due è sempre pronto ad ascoltare, supportare o aiutare, ma non riceve lo stesso trattamento in cambio, la relazione potrebbe essere sbilanciata.
Se vuoi approfondire questo argomento, puoi trovare ulteriori spunti su Segretidellamente, un sito che esplora i meccanismi psicologici alla base delle relazioni umane e della crescita personale.

Coltivare una comunicazione empatica ed equilibrata

Un modo efficace per riequilibrare le relazioni è migliorare la comunicazione, infatti spesso gli squilibri non sono il risultato di cattive intenzioni, ma di una mancanza di consapevolezza. Essere chiari sui propri bisogni e ascoltare quelli dell’altro è il primo passo per creare un rapporto armonioso.

Esprimere i propri sentimenti senza accusare l’altro è davvero essenziale: ad esempio, invece di dire “Fai sempre tutto a modo tuo e io non conto mai niente”, si potrebbe riformulare in “Mi piacerebbe che le mie opinioni venissero considerate di più”. Questo tipo di comunicazione non solo evita conflitti, ma aiuta a rafforzare il legame tra le persone coinvolte.

Anche l’ascolto attivo è la chiave di un sano rapporto, quindiprestare attenzione alle parole dell’altro senza interrompere o giudicare, dimostrando interesse genuino, crea un senso di fiducia reciproca. Quando entrambi i partner si sentono ascoltati e compresi, il dare e il ricevere si riequilibrano in modo naturale.

Basta subire: strategie per farti valere

Mantenere l’equilibrio in una relazione non significa accettare tutto senza mettere dei limiti: a volte è necessario affermare con decisione i propri bisogni per evitare di essere sfruttati o manipolati.

Una strategia efficace è imparare a dire “no” senza sensi di colpa: spesso si ha paura di deludere gli altri, ma dire di sì a tutto può portare a un sovraccarico emotivo, quindi comunicare in modo fermo ma gentile permette di preservare il rispetto reciproco senza compromettere la relazione.

Un altro aspetto importante è la coerenza perché se una persona stabilisce dei limiti, deve essere in grado di mantenerli e cedere continuamente possono portare l’altro a non prendere sul serio le proprie esigenze, perpetuando lo squilibrio.

Infine lavorare sulla propria autostima è cruciale: chi si trova in relazioni sbilanciate tende a sottovalutarsi o a credere di non meritare di ricevere quanto dà. Rafforzare la consapevolezza del proprio valore aiuta a costruire rapporti basati sul rispetto e sulla reciprocità.

Mantenere un equilibrio non significa quindi contare ogni gesto o favore ricevuto, ma assicurarsi che entrambi i partner si sentano valorizzati e rispettati. Le relazioni più forti sono quelle in cui entrambi si prendono cura l’uno dell’altro in modo spontaneo, senza dover sempre fare calcoli su chi ha dato di più.

Fonti e Note bibliografiche:

  • Le relazioni di coppia: potere, dipendenza autonomia R D’Amico – 2006 – torrossa.com
  • Relazioni affettive: i sentimenti nel conflitto e nella mediazione R. Ardone, C Chiarolanza – 2007 – torrossa.com
  • Le ferite invisibili: l’abuso psicologico nelle relazioni di coppia A. Bonechi, F. Tani – Psicologia clinica dello sviluppo, 2011 – rivisteweb.it
  • Psicopatologia delle relazioni di coppia: gli “incastri perfetti” V. Perrone – Mente e cura, 168, 2013 – irppiscuolapsicoterapia.it
  • [LIBRO] Molto più di due. Costruzione dell’identità di coppia e relazioni familiari di M. Parise – 2013 – publicatt.unicatt.it
TAGassertivitàautostimacomunicazione empaticaequilibrio nelle relazionirelazioni umane
Precedente articolo Nutrizione e salute femminile: aggiornamento professionale e nuove prospettive
Prossimo articolo cometa di Pasqua Ecco SWAN25F, la cometa di Pasqua che illumina il cielo di aprile: quando e come osservarla

La cronaca a Nord Est

Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
1 ora fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
14 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
16 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Scegliere online prodotti per la cura del legno conviene

2 ore fa

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

13 ore fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

13 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?