Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    15 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    21 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    21 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    23 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    29 minuti fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    16 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    21 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    22 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    11 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    16 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    21 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    23 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    24 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Castello di Gemona: completati i lavori di manutenzione e riqualificazione turistica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Castello di Gemona: completati i lavori di manutenzione e riqualificazione turistica

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria al Castello di Gemona del Friuli per migliorare la fruizione turistica, con interventi su vegetazione e percorsi storici.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2025 18:26
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

GEMONA DEL FRIULI – Si sono recentemente conclusi i lavori di manutenzione straordinaria al Castello di Gemona del Friuli, realizzati dagli operai regionali del Servizio Sistemazione idraulico-forestale, irrigazione e bonifica della Direzione risorse agroalimentari forestali e ittiche. L’intervento è stato reso possibile grazie a una convenzione triennale tra il Comune di Gemona del Friuli e la Regione Friuli Venezia Giulia, siglata nel maggio 2024, e ha avuto come obiettivo la riqualificazione di questa importante area storica e la sua valorizzazione per la fruizione turistica.

Indice dei contenuti
Interventi sulla vegetazione e sui percorsiRiqualificazione anche al Monte ErcoleFuturi interventi di manutenzione e sicurezza

Interventi sulla vegetazione e sui percorsi

I lavori sono iniziati nel mese di novembre e si sono concentrati principalmente su due aspetti: la manutenzione della vegetazione arbustiva e arborea e il miglioramento dei manufatti funzionali all’accessibilità e valorizzazione turistica. In una prima fase, l’intervento si è concentrato sull’area delle altane, situate sui terrazzamenti a sud e sud-est del colle. In questa zona, abbandonata da anni, è stato eseguito il taglio della vegetazione arbustiva e infestante per ripristinare la visibilità dei terrazzamenti in pietra e delle scalinate, operando su una superficie di 8.000 metri quadrati.

Successivamente, il lavoro si è esteso alla parte ovest del colle, dove è stata pulita un’area di oltre 1.000 metri quadrati del percorso “Elti – Zignoni”, realizzato nel 1939 e ormai non più agibile. Questo percorso collega la sommità del colle alla principale piazza del Ferro.

Ad image

Riqualificazione anche al Monte Ercole

Oltre al Castello, l’intervento ha riguardato anche la postazione militare del Monte Ercole, situata a nord di Ospedaletto, su un’area di 7.000 mq. Questo sito fa parte del complesso difensivo dell’Alto Tagliamento e ospita un museo fotografico a cielo aperto. I lavori di ripulitura hanno restituito la piena fruibilità turistica all’area, permettendo ai visitatori di godere appieno delle bellezze storiche e panoramiche del luogo.

Futuri interventi di manutenzione e sicurezza

Accanto agli interventi sul verde, che hanno previsto anche abbattimenti di alberi in precarie condizioni fitosanitarie e decespugliamenti, sono previsti per i prossimi anni interventi di ripristino edile. Questi includeranno il ripristino delle protezioni che delimitano i percorsi, la sistemazione di gradinate e muretti in pietra lungo i sentieri, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la fruibilità dell’area per i visitatori.

TAGCastello di GemonaFriuli Venezia Giuliamanutenzione straordinariaMonte Ercolepercorsi storiciriqualificazione turistica
Precedente articolo Edoardo Prati a Mestre: “Cantami d’amore”, il viaggio tra letteratura e musica
Prossimo articolo Bavisela di Carnevale 2025 a Trieste: corsa di 4 km per la solidarietà con il Burlo Garofolo

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
10 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
11 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
14 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

29 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

13 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?