Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    5 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    6 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    7 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    7 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    3 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    8 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    9 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    10 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    5 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    6 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    9 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    12 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Maratoluna 2024: un viaggio tra suoni e storia nelle campagne di San Giovanni di Casarsa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONESport

La Maratoluna 2024: un viaggio tra suoni e storia nelle campagne di San Giovanni di Casarsa

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2024 10:52
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Maratoluna
Maratoluna
Condividi

SAN GIOVANNI DI CASARSA DELLA DELIZIA – Camminare tra i suoni della natura e le storie del territorio: tutto è pronto per la 19ma edizione della Maratoluna, la tradizionale camminata che unisce sport, cultura e natura, e che quest’anno promette di essere un’esperienza ancora più inclusiva e immersiva, grazie al tema “Musicarte”. L’appuntamento è fissato per il 22 settembre.

Indice dei contenuti
Una camminata inclusivaLa musica come protagonistaMusica e arte per tuttiUn’esperienza per tuttiInformazioni utili

Una camminata inclusiva

Il 22 settembre, nell’ambito della rassegna “Note Sconfinate” sostenuta dalla Regione, l’associazione Laluna Impresa Sociale collaborerà con l’associazione L’Arte della Musica e Oltrelaluna, con il supporto della Città di Casarsa della Delizia, per organizzare questa camminata inclusiva di 7 km. Aperta a tutti, si snoderà tra le suggestive strade delle campagne di San Giovanni e nelle zone limitrofe.

La partenza è prevista dalla sede di LaLuna in via Runcis alle ore 9.30. Il percorso toccherà chiese, monumenti e luoghi suggestivi, offrendo un’immersione totale nella cultura e nella bellezza del territorio.

Ad image

La musica come protagonista

“Quest’anno la musica sarà la protagonista indiscussa della giornata”, ha dichiarato Erika Biasutti, direttrice de Laluna. “Non c’è niente di più inclusivo dei suoni, delle canzoni e delle voci. La Maratoluna è stata pensata come un evento per tutti, senza distinzioni di età e abilità. Sarà un’occasione per far conoscere meglio le nostre attività e i nostri valori improntati all’inclusione, alla collaborazione e all’autodeterminazione.”

Maratoluna
Maratoluna

Musica e arte per tutti

Il tema “Musicarte” invita a ascoltare il territorio attraverso suoni e melodie. Lungo il percorso, musicisti e lettori della Biblioteca Civica di Casarsa intratterranno i partecipanti con performance musicali, letture e attività creative. Non mancheranno le campane tibetane e proposte di musicoterapia, offrendo un’esperienza sensoriale unica.

La Maratoluna è un evento aperto a tutti, con particolare attenzione alle famiglie. I bambini potranno divertirsi con le attività proposte da Ortoattivo Pet, la Scuola dell’Infanzia Giacomo Jop di San Giovanni, il Progetto Giovani di Casarsa della Delizia e il Centro Gioco Pollicino.

Un’esperienza per tutti

Il percorso è concepito per essere inclusivo, con attività adatte a persone di tutte le età e abilità. Ogni tappa sarà accompagnata da descrizioni e racconti, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e memorabile.

Maratoluna

Informazioni utili

La partecipazione alla Maratoluna ha un costo di 7 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 10 anni. È consigliata l’iscrizione online sul sito www.lalunaimpresasociale.it. Al termine della camminata, tutti i partecipanti potranno gustare un delizioso pasto a base di pasta, preparato dai volontari di OltreLaluna.

Per ulteriori informazioni: segreteria@lalunaimpresasociale.it, tel. 371 3260103.

TAGCAMMINATAculturainclusivitàMaratolunaMusicaSan Giovanni
Precedente articolo Stesa dell’asfalto drenante in A4, nuova chiusura al Nodo di Portogruaro
Prossimo articolo Il Mulino Bosa di Codroipo apre eccezionalmente al pubblico. Ecco quando

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
4 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
7 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
8 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

3 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

5 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

5 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?