Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    7 minuti fa
    Setemane de Culture Furlane: il programma di mercoledì 14 maggio 2025
    21 minuti fa
    Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio
    1 ora fa
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    3 ore fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    37 minuti fa
    Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli
    2 ore fa
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    2 ore fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    3 ore fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    15 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    16 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    19 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    22 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone: la 18° edizione della Maratonina dei Borghi tra corsa e cultura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONESport

Pordenone: la 18° edizione della Maratonina dei Borghi tra corsa e cultura

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Settembre 2024 15:11
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Domenica 29 settembre, a partire dalle ore 9:30, si correrà la 18° edizione della Maratonina Internazionale dei Borghi, una manifestazione sportiva che richiama atleti da ogni angolo del mondo e rappresenta uno degli eventi più attesi della città. Nata nel 2006, la maratonina ha acquisito una reputazione internazionale, con la partecipazione di alcuni dei migliori corridori a livello globale. È considerata una delle competizioni podistiche certificate FIDAL più belle della regione, grazie a un percorso completamente asfaltato e pianeggiante che consente di ottenere ottimi risultati cronometrici, il tutto immerso in panorami mozzafiato di Pordenone e dei suoi dintorni.

Indice dei contenuti
Un percorso affascinante tra storia e modernitàPremi e riconoscimenti per i vincitoriL’organizzazione dietro l’eventoLa straPordenone: sport per tuttiEventi collaterali e culturaViabilità durante l’evento

Un percorso affascinante tra storia e modernità

Il percorso di 21 km si snoda attraverso il centro storico di Pordenone, offrendo ai partecipanti la possibilità di correre tra antichi portici e palazzi affrescati. I corridori attraverseranno Borgo Colonna, Torre, via San Giuliano, Borgo Meduna, il quartiere San Gregorio e Borgo Cappuccini, con un rettilineo finale di 500 metri che porta all’arrivo in piazza XX Settembre, il cuore pulsante della città. Questo tracciato non è solo una sfida per gli atleti, ma anche un’opportunità per ammirare le bellezze artistiche e architettoniche della zona.

Premi e riconoscimenti per i vincitori

Per incentivare la competizione, i vincitori riceveranno premi in denaro. Nella classifica generale, saranno premiati i primi 10 uomini e 10 donne della classifica assoluta con buoni che variano da 600 a 50 euro. I corridori italiani non verranno trascurati: i primi dieci classificati nella categoria italiana saranno premiati con somme a scalare da 100 a 25 euro. Le società sportive saranno anch’esse premiate: le prime dieci con il maggior numero di atleti che taglieranno il traguardo in un tempo inferiore a 1 ora e 45 minuti riceveranno premi da 600 a 100 euro. Infine, saranno premiate anche le prime tre società con i primi cinque atleti meglio classificati, con premi che vanno da 600 a 300 euro.

Ad image

Gli atleti possono iscriversi sul portale Endu.net e ritirare il pettorale e la sacca gara sabato 28 settembre dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:30 presso il negozio Sportler di via Aquileia 7, oppure il giorno della gara dalle 7:30 alle 8:30 presso la segreteria in piazza XX Settembre.

L’organizzazione dietro l’evento

Dietro questo grande evento c’è un ampio staff composto da oltre 80 volontari e 40 membri della polizia municipale che si occuperanno della gestione delle chiusure stradali. “Possiamo contare su un gruppo di professionisti affermati per organizzare l’evento”, ha dichiarato il presidente dell’ASD Equipe, Luciano Sgrazzutti. “In questa edizione è fondamentale prestare particolare attenzione alla sicurezza e alla gestione della competizione. Ringrazio tutti i nostri collaboratori, dai volontari agli agenti della polizia e alla protezione civile, fino agli staff medici presenti per affrontare qualsiasi emergenza”.

La straPordenone: sport per tutti

In concomitanza con la Maratonina, si svolgerà la StraPordenone, una manifestazione non competitiva di 7,4 km aperta a tutti gli appassionati, dai più giovani agli adulti. Gli atleti di questa terza edizione partiranno subito dopo i partecipanti della Maratonina, seguendo parte del percorso della gara principale. L’assessore allo sport Walter De Bortoli ha sottolineato l’importanza di questo evento per la città: “La Maratonina fa conoscere la nostra città nei suoi scorci più belli e, grazie alla StraPordenone, coinvolge famiglie e persone di ogni età. È un’importante manifestazione sportiva che ci accompagna con orgoglio nella candidatura di Pordenone a Capitale della Cultura 2027”.

Eventi collaterali e cultura

Riguardo agli eventi collaterali, mercoledì 25 settembre, alle 20:45, presso la sala conferenze dell’hotel Moderno, il coach Sandro Donati presenterà il suo libro autobiografico “I signori del doping”. In questa opera, Donati racconta l’incontro tra Alex Schwazer, un campione caduto nel fango, e il suo allenatore, che ha denunciato il sistema del doping. La presentazione sarà moderata da Claudio Cattaruzza, ex saltatore in alto e curatore del festival “Dedica”.

Inoltre, come tradizione, l’ASD Equipe offre alla città un pomeriggio di cultura. Quest’anno, sabato 28 settembre, si terrà una visita guidata dal titolo “Lungo le rogge e le mura di Pordenone”. Susi Moro guiderà i partecipanti attraverso le rogge che scorrevano nella medievale Portus Naonis, mostrando i resti della cinta muraria e altri elementi storici ancora visibili.

Viabilità durante l’evento

Per consentire lo svolgimento della 18° Maratonina dei Borghi, il Comando di Polizia Locale ha istituito divieti e limitazioni per la viabilità dalle 6:00 alle 12:30. Il percorso della gara comprenderà viale Martelli (partenza), piazza XX Settembre, piazzale Ellero dei Mille, e molte altre strade della città. È importante notare che ci saranno divieti di sosta e transito, con riaperture previste subito dopo il passaggio dell’ultimo concorrente e del veicolo di chiusura.

TAGCorsaculturaEventi sportivimaratoninaPordenonesicurezza
Precedente articolo La “Corsa del Ricordo” a Trieste: un evento sportivo che celebra la memoria delle Foibe
Prossimo articolo Pordenone Art and Food 2024: un viaggio tra arte e sapori da non perdere

La cronaca a Nord Est

Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito
2 minuti fa
Donna picchiata brutalmente dal marito, lui la crede morta e la avvolge in un tappeto: è tentato omicidio
19 minuti fa
Punta da un’ape mentre lavora alle arnie, shock anafilattico: muore donna di 65 anni
42 minuti fa
Tragedia sfiorata in stazione, 65enne si accascia a terra: rianimata dagli agenti della Polfer
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni

7 minuti fa

Setemane de Culture Furlane: il programma di mercoledì 14 maggio 2025

21 minuti fa

Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse

37 minuti fa

Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?