Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    4 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    4 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    4 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    5 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    4 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    5 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    5 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    5 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    12 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Marcho. L’ultima bandiera” arriva a Pordenone: un docufilm sulla storia medievale friulana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Marcho. L’ultima bandiera” arriva a Pordenone: un docufilm sulla storia medievale friulana

Il 22 aprile a Pordenone, CinemaZero ospita la proiezione del docufilm “Marcho. L’ultima bandiera”, che racconta la storia di Marco di Moruzzo e la sua opposizione all'invasione di Venezia.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2025 18:28
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Arriva a Pordenone il film “Marcho. L’ultima bandiera”, un docufilm incentrato su uno degli episodi più affascinanti della storia medievale friulana. L’appuntamento è fissato per martedì 22 aprile alle ore 21.00 presso CinemaZero. La pellicola, diretta da Marco Fabbro, ha già ottenuto grande successo su RaiStoria e in numerose proiezioni, non solo in Friuli Venezia Giulia, ma anche a Roma, grazie a una collaborazione speciale con il Fogolâr Furlan.

Indice dei contenuti
La storia di Marco di Moruzzo: un eroe nascostoUn docufilm che riscopre la storia del FriuliUn progetto che ha coinvolto il Friuli e oltre 200 personeNon perdere l’appuntamento

La storia di Marco di Moruzzo: un eroe nascosto

Il film racconta la vicenda di Marco di Moruzzo, l’ultimo portabandiera dello Stato patriarcale di Aquileia, che nel 1420 si oppose con coraggio all’invasione di Venezia, difendendo la sua terra con determinazione. Questo episodio, che per 500 anni è rimasto celato, è stato riportato alla luce solo nel 1986 grazie al ritrovamento di una lettera tra le pagine di un libro, custodito nella biblioteca della casa-forte Brunelde di Fagagna.

La scoperta della lettera ha rivelato un pezzo di storia dimenticata, che il docufilm ha saputo raccontare con passione e accuratezza storica.

Ad image

Un docufilm che riscopre la storia del Friuli

A dare voce agli approfondimenti storici presenti nel film è stato il professor Franco Cardini, uno dei più importanti storici medievisti italiani. Il docufilm è stato trasmesso su RaiStoria all’interno della trasmissione “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”, con il conduttore Giorgio Zanchini che ha definito la proiezione come un’occasione straordinaria per scoprire aspetti poco conosciuti della storia del Friuli, un episodio che si è intrecciato con eventi di rilevanza europea.

Un progetto che ha coinvolto il Friuli e oltre 200 persone

Il docufilm è stato co-prodotto dall’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana e Artevideo, con il contributo della Friuli Venezia Giulia Film Commission e del Fondo per l’audiovisivo del Friuli Venezia Giulia. Il film è stato girato in otto diverse location del Friuli, coinvolgendo più di duecento persone. Tra i contributi più significativi, oltre a quello del professor Cardini, ci sono stati quelli di Alberto Travain, esperto sulla figura di Marco di Moruzzo, e Flavia Maria De Vitt, docente di Storia medievale all’Università degli Studi di Udine.

Non perdere l’appuntamento

Non perdere l’occasione di immergerti in una parte nascosta della storia friulana con il docufilm “Marcho. L’ultima bandiera”. L’ingresso alla proiezione di CinemaZero è un’opportunità unica per approfondire la storia locale e conoscere un episodio che ha segnato la difesa della propria terra.

TAGcinemazerodocufilmFriuli Venezia GiuliaMarcho. L’ultima bandieraMarco di MoruzzoPordenoneRaiStoriastoria friulana
Precedente articolo Terza edizione del Festival delle Dimore Storiche: un viaggio tra storia, arte e musica
Prossimo articolo 77ª edizione della Sagra del Vino: tutto pronto a Casarsa della Delizia

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
3 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
4 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
4 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

4 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

4 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?