Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    18 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    21 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    21 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    23 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    8 minuti fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    38 minuti fa
    “Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso
    1 ora fa
    “P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine
    2 ore fa
    Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mareggiata a Lignano danneggia la spiaggia e si forma un gradino di quasi un metro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoUDINE

Mareggiata a Lignano danneggia la spiaggia e si forma un gradino di quasi un metro

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Ottobre 2023 09:26
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Lignano Sabbiadoro – Un brutto risveglio attendeva questa mattina i residenti di Lignano Sabbiadoro. L’inclemenza del tempo, caratterizzata da piogge intense e mareggiate, ha drasticamente ridisegnato il paesaggio della popolare località balneare. Dall’arenile di Sabbiadoro alla zona di Pineta, i danni sono palpabili e suscitano grande preoccupazione.

Indice dei contenuti
Estensione e natura dei danniIl rilevante “gradino” formatosiLe implicazioni a lungo termine

Estensione e natura dei danni

Sono migliaia i metri cubi di sabbia che il mare ha strappato via, in particolare nell’area compresa tra la Terrazza a Mare e il Faro Rosso, concessa alla Lisagest. Ma anche l’arenile di Pineta non è stato risparmiato: il tratto di spiaggia prospiciente Piazza del Mare è visibilmente danneggiato. Danni minori si registrano lungo l’intero percorso dei circa otto chilometri di arenile.

Il rilevante “gradino” formatosi

Per i residenti, la situazione è diventata ancora più critica in alcune aree, dove il mare ha lasciato dietro di sé un marcato “gradino” di sabbia. Gli anziani del luogo fanno notare che questi danni non sono un’eccezione. Essi ricordano vividamente la grande mareggiata del fine agosto 2003, un evento che ha segnato la storia meteo-climatica del posto. A quei tempi, la furia del fiume Tagliamento, gonfio a causa delle piogge montane, portò a valle tronchi e ramaglie che invasero l’intera estensione della spiaggia.

Sebbene questa mattina abbia fatto la sua timida comparsa un pallido sole, i concessionari balneari si trovano di fronte alla titanica impresa di riparare i danni. L’allerta meteo rimane attiva fino alle 12 di oggi, e l’incertezza regna sovrana sotto il cielo ancora minacciosamente nuvoloso.

Le implicazioni a lungo termine

Gli eventi climatici di tale entità non solo causano danni immediati, ma mettono anche a rischio le attività turistiche e commerciali che fanno la fortuna di Lignano Sabbiadoro. È quindi imperativo prendere misure adeguate per prevenire e mitigare l’impatto di future calamità naturali. Il tempo e la natura, come dimostrato, non aspettano nessuno.

LE FOTO DI CLAUDIA ZANINI

TAGAllertaArenileConcessionariDanniLignano SabbiadoroMaltempoMareggiataMeteoSpiaggia
Precedente articolo Campoformido, ecco le iniziative per promuovere la lettura da 0 a 3 anni
Prossimo articolo L’Ambito Carso Isonzo Adriatico avrà un Regolamento Unico

La cronaca a Nord Est

Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
11 minuti fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
35 minuti fa
Lavoratori in nero, senza misure di sicurezza e controlli sanitari: denunciati 19 imprenditori
56 minuti fa
Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia

8 minuti fa

“Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro

38 minuti fa

“Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso

1 ora fa

“P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?