Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    11 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    12 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    12 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    13 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    13 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    13 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    14 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    14 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Marsure celebra la bellezza: successo per l’evento della Pro Loco. Come è andata
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Marsure celebra la bellezza: successo per l’evento della Pro Loco. Come è andata

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2024 11:25
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

MARSURE. Una giornata “ad occhi aperti nella bellezza” ha richiamato visitatori anche da fuori comune. La Pro Loco di MARSURE si è dichiarata soddisfatta del riscontro ottenuto durante la giornata del 5 ottobre, che ha visto la partecipazione di oltre 70 persone, provenienti non solo da Aviano, ma anche dai paesi limitrofi come Roveredo in Piano, Pordenone e addirittura da Sesto al Reghena. Ad accoglierli sono stati il presidente della Pro Loco, Wilmer Tassan Toffola, e il sindaco di Aviano, Paolo Tassan Zanin.

Indice dei contenuti
Un evento innovativo e coinvolgenteOltre le chiese: l’arte come strumento di sensibilizzazioneUn bilancio positivo e progetti futuriIl programma della giornata

Un evento innovativo e coinvolgente

“Abbiamo promosso una formula innovativa”, spiega il presidente della Pro Loco, Wilmer Tassan Toffola, “organizzando dei momenti culturali, con visite didattiche delle chiese di Santa Caterina, San Lorenzo a Marsure e Madonna del Monte. A questi si sono poi aggiunte delle passeggiate sul territorio e nella frazione per raggiungere le diverse destinazioni: momenti molto piacevoli che hanno consentito ai partecipanti di apprezzare le nostre bellezze architettoniche e della natura. La qualità e la preparazione dei relatori scelti, il dottor Roberto Castenetto, professore e storico, e la dottoressa Lorenza Menegoz, storica dell’arte, hanno contribuito in modo decisivo alla riuscita della iniziativa. Visto l’apprezzamento, ragioneremo sul riproporre l’evento magari inserendo anche nuove mete”.

Oltre le chiese: l’arte come strumento di sensibilizzazione

Non solo chiese nel programma dell’evento appena trascorso. “Abbiamo inoltre voluto spingerci oltre”, aggiunge il presidente, “introducendo una ulteriore novità, ovvero la presentazione di tre opere di Land Art, esclusivamente finalizzate all’iniziativa, realizzate dall’artista designer Nicolas Vavassori, che avevano come obiettivo la sensibilizzazione dell’infinita bellezza della natura, dei nostri orizzonti e della valorizzazione delle tradizioni locali”.

Ad image

Un bilancio positivo e progetti futuri

Nell’attesa di conoscere i nuovi progetti, per il sodalizio è tempo di un bilancio delle proprie attività. “Come associazione”, conclude Wilmer Tassan Toffola, “operiamo dal 2002 sul territorio per valorizzarlo e promuoverlo assieme alle altre realtà della frazione di Marsure, come la Parrocchia, la famosa Latteria di Marsure e gli altri locali presenti che, con i loro servizi, contribuiscono a rendere attrattivo il paese. Avere riscontri così positivi ci stimola a proseguire lungo il percorso intrapreso: ringrazio i molti volontari, di ogni età, che dedicano il loro tempo all’associazione; naturalmente, le porte sono sempre aperte a chi vuole conoscerci e dare una mano a sostenere le attività della Pro Loco”.

Il programma della giornata

Il programma della giornata ha visto il ritrovo alla Chiesa di San Lorenzo Martire a Marsure. Da qui, con i mezzi o a piedi per chi lo vorrà, lungo il Sentiero di Maria per circa 10 minuti, si è raggiunta la Chiesa della Madonna del Monte a Costa di Aviano, dove c’è stato un momento culturale con visita didattica a cura del dottor Roberto Castenetto, professore e storico. A seguire, partenza per la chiesa di Santa Caterina a Marsure, dove il momento culturale con visita didattica è stato a cura della dottoressa Lorena Menegoz, storica dell’arte.

Si è proseguito poi in direzione Chiesa di San Lorenzo Martire, con possibilità anche qui, per chi lo ha voluto, di camminare per una decina di minuti nel percorso pedonale che attraversa Marsure. Nella chiesa si è tenuta la presentazione del percorso di Land Art “Ad occhi aperti nella Bellezza”, realizzato da Nicolas Vavassori, artista designer. Le tre installazioni – nella Chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, Madonna del Monte di Costa di Aviano e Casa degli Alpini di Marsure – sono una sorta di “cannocchiale” di elementi naturali ed oggetti di recupero, assemblati per ricordare la tecnica d’equilibrio dello “stone balancing” che si fa con i sassi.

TAGbellezze architettonicheeventi culturaliland artMarsurepro locostoria locale
Precedente articolo Lutto in casa Udinese: è morto a 53 anni Luca Mattiussi, ex allenatore Primavera bianconera
Prossimo articolo I residenti pagavano le bollette in Posta, ma i soldi finivano nel conto dell’impiegato

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
9 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
11 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
12 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

11 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

11 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?