Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    39 minuti fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    1 ora fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    3 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    3 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    4 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    5 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    5 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    5 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    9 minuti fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    5 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    7 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Match it now”, nella Marca Trevigiana superati i 9.100 donatori di cellule staminali emopoietiche
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

“Match it now”, nella Marca Trevigiana superati i 9.100 donatori di cellule staminali emopoietiche

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 6 Ottobre 2022 11:49
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Si è da poco conclusa la settimana nazionale per la donazione di midollo e cellule staminali “Match it now” (promossa dal 17 al 25 settembre dal Ministero della Salute, Centro Nazionale Trapianti e Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo IBMDR con le principali associazioni del settore, tra le quali Federazione Italiana Adoces) e in provincia di Treviso, dove le iniziative sono state ideate e coordinate da Adoces “Chiara Bandiera”, associazione che opera in convenzione con l’Ulss 2 Marca Trevigiana e ha sede all’Ospedale Ca’ Foncello, si è raggiunto un ottimo risultato: i donatori iscritti hanno toccato quota 9.103 e di questi ben 145, risultati compatibili con altrettanti pazienti, sono giunti alla donazione (a questi si aggiungono 22 sacche di sangue cordonali utilizzate per il trapianto).

Per avvicinare i più giovani alla conoscenza e alla scelta responsabile della donazione di cellule staminali emopoietiche, Adoces ha scelto anzitutto la via dell’informazione corretta e chiara: “Il primo falso mito che dobbiamo sfatare – ha spiegato la presidente Alice Vendramin Bandiera – è legato al midollo: oggi nel 90% dei casi si donano le cellule staminali emopoietiche con un prelievo di sangue periferico, si ricorre al midollo ormai in rarissimi casi. Sapere dunque che la donazione è diventata un gesto molto più semplice, veloce e meno invasivo consente di vincere molte resistenze e paure”.

Sono stati numerosi i ragazzi che, adeguatamente informati sulle attuali procedure di donazione, a settembre hanno scelto di iscriversi al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo IBMDR.

Ad image

Come nel caso di un nutrito gruppo di atleti della piscina Stilelibero di Preganziol, grazie alla dedizione di Samuela Pizzato, responsabile del Trofeo Smail (evento in memoria di Davide Polese che si svolge alle piscine Stilelibero) che in questi anni si è vista ricambiare l’impegno profuso: “Insegnare quanto prezioso sia aiutare e spendersi per gli altri, dedicare del tempo alla vita di qualcuno che, da solo, non si basta“. I giovani nuotatori hanno deciso di mettersi a disposizione dei pazienti affetti da gravi malattie del sangue (e privi di donatori familiari compatibili) in attesa di trapianto e si sono anche resi disponibili a fare da testimonial per l’associazione.

Per comunicare la semplicità della donazione Adoces ha scelto di ricorrere alla metafora e al linguaggio del gioco, come è accaduto per la campagna di comunicazione inaugurata proprio nel corso della settimana “Match it now”: si tratta di #taggalamicodonatore, una serie di brevi video girati da giovani donatrici per invitare a fare come loro, iscrivendosi al Registro, gli amici maschi. La campagna, diffusa attraverso i social e dalla prossima settimana in onda anche su 7Gold Telepadova grazie alla sensibilità dell’emittente, propone il buon esempio delle donne, che rappresentano il 60% dei donatori e “lanciano la sfida” ai giovani uomini, target importante perché selezionato per il 70% dei trapianti (la quantità cellulare è un fattore importante per i trapianti ed è rapportata al peso corporeo, maggiore in un uomo; inoltre il sistema immunitario maschile non subisce la stimolazione immunitaria che avviene nelle donne durante la gravidanza e dunque è assicurata al paziente una migliore tolleranza immunologica).

Accanto al progetto #taggalamicodonatore, Adoces ne sta sviluppando altri, rivolti a target specifici: è il caso di “Bimbo dona, papà dona”, volto a coinvolgere nella donazione i padri dei bimbi per i quali i genitori hanno scelto di donare il sangue cordonale alla nascita, e di “Nati per donare, cresciamo donando”, indirizzato ai neo maggiorenni già donatori di sangue cordonale invitati a riconfermare la scelta.

Info: https://www.donatori-admor-adoces.it/

TAGdonatoriIBMDRmidollomidollo osseoregistro italiano donatori di mnidollo osseosensibilizzazioneTreviso
Precedente articolo Venerdì della formazione, otto incontri con Fòrema a Padova
Prossimo articolo Tanto colore e divertimento per la 12^ edizione di Trallallero!

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
2 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
3 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
3 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

9 minuti fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

39 minuti fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

1 ora fa

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?