Saper individuare il materiale migliore nel comparto dell’impiantistica elettrica è un aspetto di fondamentale importanza, non solo in termini di efficienza ma anche dal punto di vista della sicurezza. Una realtà come ElmaxWeb, per esempio, è in grado di garantire la piena conformità alle normative in vigore, e al tempo stesso la massima affidabilità.
Il materiale elettrico certificato
Tanto le aziende quanto gli installatori hanno bisogno di materiale elettrico di qualità, in grado di adattarsi alle particolari necessità dei diversi impianti, nel settore industriale così come in quello civile. Quando ci si rivolge a un negozio di materiale elettrico, è auspicabile verificare che i prodotti da acquistare siano conformi agli standard di sicurezza e certificati: ci riferiamo in particolare alla marcatura CE e alla conformità alle normative CEI, essenziali affinché i prodotti riescano a soddisfare i requisiti tecnici di prestazione e sicurezza. Se nella scelta delle forniture di materiale elettrico ci si affida a materiali certificati, si limita il pericolo di andare incontro a incendi, cortocircuiti o malfunzionamenti: il tutto a beneficio di una superiore affidabilità degli impianti. Conviene dunque rivolgersi a fornitori specializzati, che possano mettere a disposizione prodotti di qualità e originali.
I conduttori e i cavi
In materia di fornitura di materiale elettrico, è importante la scelta dei cavi elettrici, che possono essere considerati la colonna portante di qualunque impianto. A seconda del tipo di utilizzo a cui sono destinati, i cavi possono essere unipolari, multipolari, schermati o resistenti al fuoco. I cavi unipolari garantiscono ottime prestazioni in materia di resistenza e flessibilità, e vengono impiegati sia per gli impianti industriali che per quelli domestici. I cavi multipolari, invece, sono suggeriti per impianti complessi, caratterizzati dalla presenza di più conduttori isolati. Ci sono, poi, i cavi schermati, indicati per gli impianti di automazione e in grado di proteggere rispetto alle interferenze elettromagnetiche. Infine, i cavi resistenti al fuoco devono essere scelti per gli impianti che fanno parte di ambienti industriali e pubblici in cui c’è un rischio di incendio.
I sistemi di protezione e i quadri elettrici
L’installazione di un quadro elettrico – che può essere ritenuto il nucleo di un impianto – deve essere effettuata tenendo conto delle normative CEI 64-8 e assicurare che i componenti siano disposti in maniera funzionale e chiara. La progettazione deve garantire una gestione dell’energia efficiente. È opportuno considerare gli interruttori magnetotermici, gli interruttori differenziali e gli scaricatori di sovratensione: i primi servono a proteggere l’impianto da cortocircuiti e sovraccarichi; i secondi proteggono dai contatti indiretti; gli ultimi prevengono gli sbalzi di tensione che possono essere provocati da anomalie della rete o fulmini.
L’illuminazione di cantiere e industriale
L’acquisto di Materiale elettrico online deve essere ben ponderato anche per l’illuminazione nel settore professionale: un fattore decisivo per l’efficienza e la sicurezza sul lavoro. La progettazione degli impianti di illuminazione da cantiere e industriale va studiata affinché possa coniugare consumi energetici ridotti e resa luminosa elevata. Gli impianti, inoltre, devono poter essere modulati e regolabili a seconda delle necessità dello stabilimento industriale o del cantiere, ed essere in grado di resistere agli urti, all’umidità e alla polvere, per mezzo di strutture solide contraddistinte da un grado di protezione IP elevato. Per beneficiare di una luce di alta qualità e limitare i consumi di energia, è auspicabile fare riferimento alle lampade a led industriali. Questi prodotti possono essere comprati nell’e-commerce di ElmaxWeb, fornitore di materiale elettrici per professionisti, aziende e installatori. Il negozio online mette a disposizione un vasto assortimento di prodotti certificati destinati agli impianti industriali e civili, con un catalogo sempre aggiornato impreziosito da una consulenza tecnica ad hoc.