Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    10 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    12 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    2 giorni fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    10 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    2 giorni fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    9 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    4 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lezione su Intelligenza Artificiale con Maurizio Ferraris a Mestre: filosofia e tecnologia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Lezione su Intelligenza Artificiale con Maurizio Ferraris a Mestre: filosofia e tecnologia

Il filosofo Maurizio Ferraris riflette sull’Intelligenza Artificiale, esplorando il rapporto tra tecnologia e umanesimo. Partecipa alla lezione il 11 febbraio a Mestre.

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Febbraio 2025 10:40
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale
Condividi

MESTRE – In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite, il filosofo Maurizio Ferraris ci guida a riflettere sui timori legati alle “macchine al potere” e su come la filosofia possa aiutare a superare le paure diffuse riguardo alla tecnologia. La sua lezione, intitolata “Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale?”, si terrà martedì 11 febbraio alle 18 nella Sala Eventi della Biblioteca civica VEZ di Mestre, nell’ambito del ciclo VEZzaMente Lezioni&Dialoghi, promosso dalla Rete Biblioteche del Comune di Venezia.

Indice dei contenuti
Un incontro tra tecnologia e umanesimoUn saggio in arrivo: “Intelligenza Artificiale e Filosofia”Un percorso di conoscenzaDettagli dell’evento

Un incontro tra tecnologia e umanesimo

Il tema centrale della lezione di Ferraris ruota attorno alla tecnofobia e alla necessità di un’alleanza fra umanesimo e tecnologia, che secondo il filosofo non sono affatto antagonisti, ma piuttosto un’unione che genera progresso. La sua riflessione si inserisce in un contesto più ampio, in cui le discipline umanistiche vengono rilette come una risorsa fondamentale per affrontare le sfide del terzo millennio, e in particolare quelle legate all’emergere dell’intelligenza artificiale. La tecnologia, spiega Ferraris, non deve essere vista come un pericolo, ma come un potenziale strumento di sviluppo a beneficio di tutti.

Un saggio in arrivo: “Intelligenza Artificiale e Filosofia”

L’incontro del 11 febbraio anticipa il contenuto del prossimo saggio di Ferraris sull’Intelligenza Artificiale, in uscita per Il Mulino a marzo 2025. Il filosofo esplorerà le dinamiche che distinguono l’intelligenza naturale da quella artificiale, soffermandosi sulle implicazioni filosofiche, etiche e sociali di un mondo sempre più popolato da automi intelligenti. La sua riflessione si inserisce nel solco tracciato nel suo precedente libro, “Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova” (Laterza, 2023), scritto con Guido Saracco, che propone l’idea di una sinergia tra scienza, tecnologia e umanesimo.

Ad image

Un percorso di conoscenza

Maurizio Ferraris non è nuovo a questi temi. Oltre ad essere docente di Filosofia teoretica all’Università di Torino e direttore della Rivista di Estetica, ha dedicato negli anni numerose riflessioni all’interazione tra l’essere umano e la tecnologia. Il suo ultimo libro, “Imparare a vivere” (Laterza, 2024), esplora l’esistenza umana e le esperienze che, attraverso l’introspezione e la memoria, ci aiutano a vivere con consapevolezza. Questo approccio lo porta ad affrontare anche la questione dell’Intelligenza Artificiale, ponendo l’accento su come possiamo usarla per migliorare la nostra vita senza perdere il controllo su di essa.

Dettagli dell’evento

L’incontro con Ferraris sarà introdotto da un dialogo con Carlotta Macerollo, giornalista di Rai News 24, e rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia. L’accesso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione su Eventbrite. Gli spettatori prenotati potranno accedere dalle 17.40 fino alle 17.55, mentre gli altri potranno entrare in base alla disponibilità di posti. Per maggiori informazioni, visita il sito del Comune di Venezia.

Ad image
TAGFILOSOFIAintelligenza artificialeMaurizio FerraristecnofobiaumanesimoVEZzaMente
Precedente articolo VILLORBA CONFERISCE IL “SESTO IN SYLVIS 2025” AL RISTORATORE DINO CARAMEL Dino Caramel riceve il premio “Sesto in Sylvis 2025” a Villorba
Prossimo articolo Riapre l’ufficio postale a Cordignano: servizi avanzati tra cui rinnovo passaporti

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
8 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
8 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
9 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

3 ore fa

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

8 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

9 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?