Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    24 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    10 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    5 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    20 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il mercatino dell’usato torna a Trieste: scopri le novità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Il mercatino dell’usato torna a Trieste: scopri le novità

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Ottobre 2024 09:26
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Ritorna domani, sabato 5 e domenica 6 ottobre, lo storico Mercatino dell’Usato al Giulia, a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”. Ogni primo weekend del mese, nelle Gallerie del centro commerciale di via Giulia 75/2 a Trieste, sarà possibile trovare un’elegante selezione di oggetti di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico durante l’orario di apertura, con ingresso libero.

Indice dei contenuti
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del vintageUna tradizione che continua dal 1996Un viaggio tra ricordi e oggetti uniciSpazio al piccolo antiquariato e modernariatoArtigianato e hobbistica per tutti i gustiUna giornata festiva di shopping insolitoUn’associazione attiva dal 1998

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del vintage

Appassionati del vintage? Consumatori responsabili? Questo è l’appuntamento che fa per voi. Al Giulia, tutti i primi weekend del mese, torna un ospite storico fin dal 1996: il mercatino dell’usato a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”. L’invito è a venire a scoprire tutti gli articoli offerti da decine di appassionati, donando nuova vita agli oggetti di un tempo.

Il prossimo appuntamento è fissato per domani, sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle 9 alle 19, con ingresso libero nelle aree comuni della Galleria del centro commerciale il Giulia, dove si potrà trovare un’elegante selezione di oggetti di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico.

Ad image

Una tradizione che continua dal 1996

Quello presso “Il Giulia”, fin dal 1996, è diventato un appuntamento fisso cittadino con l’ormai tradizionale e storico mercatino dell’usato, del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case”: una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche con espositori da tutta la regione.

Un viaggio tra ricordi e oggetti unici

Il mercatino offre una rassegna di oggetti dal sapore antico, fatta di ricordi della nonna, oggetti antichi e soprammobili, muti testimoni di un tempo che fu, usciti come per miracolo da polverose soffitte e vecchi bauli. Sui banchi del mercatino, questi oggetti riacquistano valore e riscoprono nuova dignità, diventando rarità per collezionisti, ma anche occasioni uniche per chi desidera fare o farsi un regalo un po’ particolare e fuori dal comune.

Spazio al piccolo antiquariato e modernariato

Grande spazio verrà riservato, come sempre, soprattutto al piccolo antiquariato, al modernariato e al piccolo collezionismo, con vinili d’epoca, fumetti, miniature, modellini e altre “memorabilia” che faranno certamente la gioia degli appassionati. Le bancarelle esporranno anche prodotti dell’artigianato, dell’hobbistica e del fai da te, con particolare riguardo ai temi stagionali, in particolare quindi al periodo autunnale.

Artigianato e hobbistica per tutti i gusti

Tra i prodotti dell’artigianato artistico e hobbistico proposti spiccano creazioni in legno, vetro e ceramica. E poi piatti decorati, quadri composti da fiori secchi, pietre colorate a guisa di animali, oggettistica in vetro finemente lavorata, tomboli (ricami e merletti antichi) e gaol.

Una giornata festiva di shopping insolito

E così, tutti i primi fine settimana del mese, dalle 9 alle 19, sarà possibile spulciare tra le mille curiosità e sorprese stile Belle Epoque (e non solo) che il mercatino sa regalare, decidendo magari di passare una giornata festiva di shopping in un modo un po’ insolito, dando vita a una piccola “caccia al tesoro” tra le sempre simpatiche proposte in mostra.

La successiva uscita del mercatino si terrà sabato 2 e domenica 3 novembre 2024, con il medesimo orario e ingresso libero.

Un’associazione attiva dal 1998

Attiva dal 1998 in tutta la regione, l’associazione, che vanta attualmente oltre 350 iscritti, grazie all’ormai ultraventennale esperienza nel settore, organizza eventi con oltre 100 espositori privati tra collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Trieste, Duino-Aurisina, Muggia, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d’Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano. Vanta altre esperienze organizzative nel campo degli eventi musicali e per i bambini.

TAGantiquariatoartigianato artisticoCose di Vecchie Casemercatino usatomodernariatoTrieste
Precedente articolo Draga in festa: un open day tra natura e convivialità. Il programma
Prossimo articolo ufficio postale Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale a Castions di Zoppola

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
34 minuti fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
47 minuti fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
1 ora fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

22 minuti fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

2 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

2 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?