Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    2 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    3 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    3 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    4 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    4 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    5 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    6 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    7 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    9 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il metano diventa metanolo con un nuovo catalizzatore: lo scopre l’Università di Udine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Il metano diventa metanolo con un nuovo catalizzatore: lo scopre l’Università di Udine

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 11 Ottobre 2024 14:32
Samuele Meton
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Udine, 11 ottobre 2024 – Scoperto all’Università di Udine un nuovo “convertitore chimico” (catalizzatore) in grado di trasformare, a basse temperature e con una sola operazione, il metano in metanolo, un carburante liquido, facilmente trasportabile e più sostenibile. Il metano è uno dei principali componenti del gas naturale e ha un potente effetto “serra”, incidendo sul riscaldamento globale. Il metanolo, invece, è liquido, più facilmente trasportabile ed è uno dei prodotti chimici più versatili per la transizione verso un futuro energetico più sostenibile. È anche utilizzato nell’ambito della produzione chimica industriale, oltre che come carburante nel settore energetico.

Indice dei contenuti
Collaborazione internazionaleI vantaggiBrevetto in vistaRisalto scientifico

Collaborazione internazionale

Il catalizzatore è stato messo a punto dal Gruppo di catalisi per l’ambiente e l’energia del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Ateneo friulano. Hanno collaborato alla scoperta due centri di ricerca americani, il Brookhaven National Laboratory di New York e l’Ames National Laboratory dello Iowa, e lo spagnolo Istituto de Catálisis y Petroleoquímica del Consiglio nazionale delle ricerche di Madrid.

I vantaggi

Il processo di trasformazione diretta del metano in metanolo realizzato in questo studio funziona a bassa temperatura e produce esclusivamente metanolo senza ulteriori sottoprodotti. È un importante contributo rispetto ai processi convenzionali più complessi e costosi, che in genere richiedono reazioni separate, ciascuna in condizioni diverse e a temperature molto più elevate. Al momento il processo è stato studiato su scala di laboratorio in condizioni ideali; necessita ancora di studio per lo sviluppo in condizioni reali su scala maggiore.

Ad image

Brevetto in vista

Visto il carattere fortemente innovativo della scoperta, gli autori hanno depositato assieme ai colleghi americani anche domanda di brevetto internazionale in previsione di potenziali utilizzi industriali.

Risalto scientifico

La ricerca è stata pubblicata dalla prestigiosa rivista scientifica Journal of the American Chemical Society (JACS), che le ha dedicato la copertina. Il risultato è stato inoltre evidenziato dal gruppo editoriale Nature come Research Highlight di Nature Synthesis.

Ad image

«Si tratta – spiega Sara Colussi, del Gruppo di catalisi per l’ambiente e l’energia dell’Ateneo friulano – di un passo avanti in quella che viene definita una “dream reaction”, che permette lo sfruttamento del metano, disponibile nel gas naturale anche in aree dove non esistono infrastrutture per il suo trasporto, trasformandolo in una molecola più versatile quale il metanolo. Il nostro gruppo di ricerca ha sfruttato le competenze sviluppate in quasi dieci anni di studio su catalizzatori a base di palladio preparati con procedimenti chimici sostenibili e in grado di operare in condizioni particolarmente vantaggiose. La ricerca in collaborazione con i colleghi dei diversi laboratori ora prosegue – sottolinea Colussi – con l’ottimizzazione del sistema sia dal punto di vista del materiale, compito del nostro gruppo di ricerca, che del processo, con l’obiettivo di migliorare la resa della reazione per renderla industrialmente competitiva».

TAGcatalizzatoremetanometanoloricerca scientificasostenibilitàUniversità di Udine
Precedente articolo Ricerca sul fegato: Claudio Tiribelli tra i top scienziati al mondo
Prossimo articolo Pordenonelegge: oltre 21.000 libri venduti nella 25^ edizione

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
2 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
4 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
6 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

2 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

3 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

3 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?