Il prossimo weekend del 7-8-9 giugno 2024, il Friuli Venezia Giulia si prepara ad affrontare condizioni meteorologiche molto variabili. Questo rende necessario un piano accurato per chiunque desideri trascorrere il fine settimana all’aperto. Analizziamo in dettaglio le previsioni giorno per giorno, considerando le diverse aree della regione.
Venerdì 7 Giugno: Una Giornata Tra Sole e Pioggia
La giornata di venerdì inizierà sotto il segno della variabilità. Al mattino, la costa vedrà cieli parzialmente nuvolosi con temperature miti, oscillanti tra i 18°C e i 22°C. Nel corso della giornata, il sole farà capolino tra le nubi, specialmente lungo la costa di Trieste e Lignano Sabbiadoro. Tuttavia, nel pomeriggio, l’instabilità aumenterà, portando rovesci sparsi e temporali nelle zone interne e montane, come le Prealpi Giulie e Carniche.
Le temperature massime raggiungeranno i 25°C nelle aree costiere, mentre nell’entroterra e nelle zone montuose si registreranno valori leggermente inferiori, attorno ai 21°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti nord-orientali, con raffiche più intense durante i temporali pomeridiani
Sabato 8 Giugno: Instabilità Diffusa con Temporali
Sabato si confermerà una giornata all’insegna dell’instabilità. Al mattino, le condizioni saranno ancora relativamente stabili con cieli parzialmente nuvolosi e temperature minime attorno ai 17°C. Tuttavia, a partire dalle ore centrali del giorno, è previsto un aumento significativo della copertura nuvolosa con lo sviluppo di temporali soprattutto nelle aree montane e collinari. Le Prealpi Giulie e Carniche saranno le zone più colpite, con rovesci intensi e possibili grandinate.
Le temperature massime si manterranno sui 23°C lungo la costa e sui 20°C nelle aree interne. Anche in questo caso, i venti saranno moderati dai quadranti orientali, ma potranno intensificarsi localmente durante i fenomeni temporaleschi
Domenica 9 Giugno: Piogge e Schiarite
La giornata di domenica sarà caratterizzata da un’alternanza tra schiarite e piogge. Al mattino, cieli nuvolosi e precipitazioni diffuse interesseranno gran parte della regione. Nel corso della giornata, le piogge si intensificheranno soprattutto nelle aree montane e nell’entroterra, con possibili rovesci anche lungo la costa nel pomeriggio.
Le temperature massime non supereranno i 21°C, con minime intorno ai 16°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti nord-orientali, ma potranno presentarsi raffiche più intense durante i temporali pomeridiani. Le condizioni del mare saranno generalmente calme o poco mosse, con temperature dell’acqua intorno ai 22°c.
Dettagli Locali e Consigli per le Attività all’Aperto
Costa e Pianura
- Trieste: Venerdì e sabato vedranno alternanza tra sole e nubi con possibili piogge nel pomeriggio. Domenica sarà la giornata più instabile con piogge diffuse. Temperature comprese tra i 18°C e i 25°C.
- Grado e Lignano Sabbiadoro: Cieli parzialmente nuvolosi al mattino di venerdì e sabato, con rovesci nel pomeriggio. Domenica, piogge diffuse con schiarite occasionali.
- Udine e Pordenone: Prevalentemente nuvoloso con piogge e temporali pomeridiani. Temperature massime intorno ai 21-23°C
Zone Montane
- Prealpi Giulie e Carniche: Temporali pomeridiani previsti venerdì e sabato. Domenica, piogge più diffuse con rischio di grandinate. Temperature massime tra i 17°C e i 20°C.
- Tarvisiano: Maggiore instabilità con temporali diffusi nel pomeriggio di sabato e domenica. Temperature minime di 13°C e massime di 18°C
Attività Consigliate
Escursioni Montane: Si consiglia di pianificare le escursioni nelle prime ore del mattino di venerdì e sabato, poiché i temporali pomeridiani potrebbero causare difficoltà. Portare sempre con sé abbigliamento impermeabile e monitorare le previsioni aggiornate.
Gite al Mare: Il litorale offrirà condizioni meteorologiche più stabili al mattino, ideale per passeggiate in spiaggia o attività all’aperto. Tuttavia, essere preparati per piogge improvvise, specialmente nel pomeriggio di sabato e domenica.
Visite Culturali e Shopping: Le città come Trieste, Udine e Pordenone vedranno una variabilità meteo che potrebbe influenzare le attività all’aperto. Le visite a musei, negozi e caffè possono essere una buona alternativa nelle ore più instabili.
Consigli Generali
Per chi intende trascorrere il weekend all’aperto, è fondamentale tenere d’occhio le previsioni aggiornate e pianificare in modo flessibile. Il meteo variabile richiede abbigliamento adeguato e la possibilità di cambiare programma all’ultimo momento.
Il weekend del 7-9 giugno 2024 in Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili, con alternanza di sole, nubi e piogge. Sarà importante monitorare le previsioni aggiornate e pianificare le attività in modo flessibile. Con un po’ di attenzione e preparazione, sarà possibile godere delle bellezze della regione, sia che si tratti di escursioni montane, gite al mare o visite culturali nelle città.