Dopo la fase di maltempo nella giornata odierna, la pressione è in aumento sulle nostre regioni di nord est per l’arrivo di un campo di alta pressione che darà il via a giornate un po più stabili su pianure e coste nella prima parte della settimana.
Più instabile invece sui monti.
Temperature intorno alle medie del periodo o leggermente sopra. Domani nel dettaglio:
⭕ Al mattino cieli ancora nuvolosi o molto nuvolosi su gran parte delle regioni di nord est. Residue piogge deboli o pioviggini sul Friuli Venezia Giulia e Alto Adige. Cieli poco nuvolosi invece in Emilia-Romagna.
⭕ Al pomeriggio schiarite anche ampie su pianure e coste del nord est mentre sui rilievi alpini e prealpini andrà a formarsi la consueta attività cumuliforme con rovesci e temporali sparsi sull’Alto Adige, Cadore, dolomiti friulane e Carnia!Qualche isolato temporale colpirà pure l’Appennino tosco-emiliano.
⭕ In serata e nottata cieli da sereni a poco nuvolosi con maggiore nuvolosità sui settori alpini e prealpini.
⭕ Temperature in lieve aumento nei valori massimi. Minime che saranno comprese tra 17/21° mentre le massime si porteranno tra i 27/31°. Clima fresco al primo mattino e gradevole, senza caldo eccessivo, durante il giorno!
⭕ Venti in genere deboli… mare poco mosso.
Buonanotte ????????
Previsore: Francesco Moro