Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    23 minuti fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    53 minuti fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    2 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    3 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    1 ora fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    1 ora fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    2 ore fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    3 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 ora fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    19 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    20 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    23 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Palmanova: il ritorno della mezza maratona sul percorso storico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportUDINE

Palmanova: il ritorno della mezza maratona sul percorso storico

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Novembre 2024 20:23
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

La Mezza Maratona “Città di Palmanova”, giunta alla sua 22^ edizione, si prepara a tornare sul percorso che ha accompagnato la sua crescita per 19 delle 21 edizioni precedenti. Il tracciato è stato ufficialmente omologato dalla Fidal e sarà pronto ad accogliere i partecipanti il 24 novembre 2024. L’organizzatore Luca Martina ha annunciato un aumento significativo delle iscrizioni, con un +20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Indice dei contenuti
Un percorso veloce e suggestivoUn evento per tuttiUn fine settimana di eventi

Un percorso veloce e suggestivo

Il percorso prevede la partenza dalla Piazza Grande, cuore pulsante di Palmanova, caratterizzata dalla sua pianta esagonale e dai suoi storici edifici. Gli atleti usciranno dalla città attraverso Porta Udine, per poi rientrare nel finale di gara passando per Porta Cividale. Il tracciato si snoda attraverso il suggestivo borgo di Clauiano, dove si trova il primo ristoro, per poi continuare verso Santa Maria la Longa, Merlara, Melarolo e Trivignano Udinese. Al quindicesimo chilometro ci sarà un nuovo passaggio per Clauiano, prima di tornare nel territorio comunale di Palmanova.

Martina sottolinea che il percorso è completamente asfaltato e privo di variazioni di pendenza, senza cavalcavia né sottopassi, il che lo rende ideale per chi cerca prestazioni elevate.

Ad image

Un evento per tutti

Le iscrizioni continuano a crescere, superando già il traguardo di mille iscritti e puntando a raddoppiare il numero di partecipanti, consolidando così il primato di essere la mezza maratona più partecipata del Friuli-Venezia Giulia. Il presidente ha evidenziato l’internazionalità dell’evento, con già 17 nazioni rappresentate.

Inoltre, quest’anno ci sarà un’area dedicata ai pattinatori, che parteciperanno a titolo non agonistico, partendo dieci minuti prima dei podisti. L’evento non si limita alla maratona; il weekend sarà ricco di attività, inclusa la Staffetta delle Scuole per i ragazzi degli istituti del territorio.

Un fine settimana di eventi

Domenica 24 novembre, in concomitanza con la partenza della mezza maratona, avrà luogo anche la marcia non competitiva “Corriamo contro la violenza sulle donne”, un’iniziativa aperta a tutti che ogni anno attira numerosi partecipanti. La Piazza Grande sarà il centro nevralgico dell’evento, dove gli atleti ritireranno il pacco gara e il pettorale. La giornata si concluderà con il tradizionale Pasta Party, un momento di convivialità molto atteso.

Le iscrizioni sono aperte sul portale Endu.net, con una quota agevolata fino al 12 novembre. La presentazione ufficiale dell’evento si terrà il 15 novembre, alle 18.30, nel Salone d’Onore del Palazzo Municipale di Palmanova.

Il conto alla rovescia per una delle manifestazioni più attese della regione è ufficialmente iniziato, con l’obiettivo di coinvolgere non solo i corridori, ma anche famiglie e accompagnatori, rendendo questo evento un vero e proprio festival di sport e comunità.

TAGCorsaEventi sportiviiscrizionimezza maratonapalmanovaSolidarietà
Precedente articolo Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia Un viaggio nel tempo: c’è il Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia. Quali apriranno
Prossimo articolo Workshop a Udine: novità sul Fondo per l’autonomia possibile

La cronaca a Nord Est

Viene punta da un’ape sul collo e sviene a terra: Angela muore davanti agli occhi del figlio
5 minuti fa
Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
2 ore fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica

23 minuti fa

Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione

53 minuti fa

Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali

1 ora fa

Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?