Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    6 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    9 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    9 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    11 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    10 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    10 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    11 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    11 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    13 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    14 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Michele Tajariol: “Castelli di sabbia” in mostra a Pordenone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Michele Tajariol: “Castelli di sabbia” in mostra a Pordenone

"Castelli di sabbia" di Michele Tajariol esplora la fotografia e la scultura contemporanea al Museo Civico d'Arte di Pordenone, con opere inedite e un progetto fotografico speciale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2025 19:02
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – La stagione fotografica “Sul guardare” prosegue con una nuova tappa importante dedicata alla fotografia contemporanea. Dopo il successo delle mostre dei maestri Italo Zannier e Bruno Barbey, attualmente in corso alla Galleria Bertoia fino al 4 maggio 2025, il progetto continua con una nuova mostra che esplora il lavoro di Michele Tajariol, intitolata “Castelli di sabbia”.

Indice dei contenuti
Un viaggio nella fotografia e nella scultura contemporaneaLe opere di Michele Tajariol: una riflessione sul “guardare”Il progetto fotografico ineditoDettagli dell’eventoMichele Tajariol: un artista in crescita

Un viaggio nella fotografia e nella scultura contemporanea

L’inaugurazione della mostra avverrà sabato 1° marzo alle ore 18:00 presso il Museo Civico d’Arte di Pordenone – Palazzo Ricchieri, alla presenza dell’artista e del curatore Marco Minuz. L’esposizione si inserisce nel contesto della rassegna “Sul guardare”, che mira ad esplorare la fotografia contemporanea e la sua interazione con le altre forme d’arte.

Marco Minuz, curatore della mostra, afferma che l’obiettivo del progetto è duplice: da un lato, ampliare l’offerta culturale dedicata alla fotografia, integrando la sua dimensione contemporanea; dall’altro, instaurare un dialogo con la struttura e le collezioni del museo, valorizzandone il patrimonio attraverso nuove prospettive.

Le opere di Michele Tajariol: una riflessione sul “guardare”

“Castelli di sabbia” offre ai visitatori una selezione delle opere più rappresentative di Michele Tajariol, un artista che da sempre lavora sull’idea di scultura e fotografia. La mostra include un corpus di opere inedite, create appositamente per l’occasione, che danno vita al progetto e mettono in risalto il processo creativo dell’artista.

Tajariol racconta come la sua arte sia nata dalla volontà di trasformare oggetti di uso quotidiano in sculture, decontestualizzandoli e distruggendoli per farli perdere la loro funzione originaria. Questa trasformazione consente all’artista di scardinare la loro autoreferenzialità e di portare gli oggetti in un nuovo linguaggio visivo. Come l’artista stesso commenta: “Ho sempre cercato di lavorare attraverso ciò che conoscevo meglio. Oggetti e soggetti che componevano non solo il mio immaginario, ma anche una specie di quotidianità”.

Il progetto fotografico inedito

Un’ulteriore innovazione della mostra è il progetto fotografico inedito che sarà presentato per la prima volta al pubblico. Le immagini ritraggono i resti effimeri dei castelli di sabbia lasciati lungo il bagnasciuga, immortalati nelle prime ore dell’alba. Questi scatti offrono un’introspezione sul tema del “guardare”, esplorando il senso stesso dello sguardo e come esso possa essere trasformato in un gesto espressivo.

Tajariol osserva come la fotografia gli abbia permesso di indagare il linguaggio della scultura, ampliandone le possibilità di lettura e interpretazione, mettendo in dialogo la materia e l’immagine.

Dettagli dell’evento

La mostra “Castelli di sabbia” sarà visibile al pubblico presso il Museo Civico d’Arte di Pordenone – Palazzo Ricchieri dal 1° marzo 2025. Il museo è aperto dal mercoledì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00, e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

La rassegna Sul guardare è promossa dal Comune di Pordenone, organizzata da Suazes, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Ministero della Cultura. La mostra è curata da Marco Minuz e supportata dalla Banca di Credito Cooperativo di Pordenone e Monsile.

Michele Tajariol: un artista in crescita

Michele Tajariol, nato nel 1985, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, per poi proseguire la sua formazione in Giappone alla Tokyo Zokey University. Il suo lavoro esplora il linguaggio della scultura, combinando materiali e oggetti quotidiani per creare nuove forme e significati. Tajariol ha partecipato a numerose esposizioni e residenze in Italia e all’estero, collaborando con altri artisti su progetti comuni.

Nel 2023, Tajariol è stato finalista del Premio Driving Energy – Fotografia contemporanea presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma e nel 2024 è stato selezionato per il X Premio Fondazione VAF presso il MART Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, e la Stadtgalerie Kiel in Germania.

TAGCastelli di sabbiafotografia contemporaneaMichele TajariolMuseo Civico d'ArtePordenonerassegna Sul guardarescultura
Precedente articolo Campa debutta con l’EP “Loop”: pop punk e riflessioni personali
Prossimo articolo Trieste celebra la Fanfara del 4° Reggimento a Cavallo dei Carabinieri

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
3 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
4 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
4 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

1 ora fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

3 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

5 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?