Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    8 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    9 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    12 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    15 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    8 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    15 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    15 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    19 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    9 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    15 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    15 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    16 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Microfestival torna nei piccoli paesi montani con spettacoli, passeggiate e musica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Microfestival torna nei piccoli paesi montani con spettacoli, passeggiate e musica

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 8 Agosto 2023 11:18
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

FVG – Torna, con la sua settima edizione, Microfestival: rassegna itinerante di arte performativa ideata da Puntozero Società Cooperativa e parte della rete culturale Intersezioni! Anche quest’anno il festival si svolgerà in modalità itinerante dall’11 al 14 agosto 2023, attraverso quattro piccoli paesi della regione: Socchieve l’11 agosto, Lusevera il 12, Prato Carnico il 13 e Trava di Lauco il 14. Le giornate di festival saranno organizzate tutte secondo la medesima scaletta: alle 16 si potrà partecipare a una passeggiata immersi nel fresco del bosco, accompagnati da una guida naturalistica di Wildroutes APS. Alle 18.30 avrà inizio lo spettacolo ideato dagli artisti durante la loro residenza e a seguire si continuerà con musica e festa insieme. In programma anche due concerti collaterali, che anticiperanno la tournée, a Nova Gorica e Cormons, il 9 e 10 agosto.


LA RESIDENZA ARTISTICA – Come di consueto lo spettacolo proposto nelle località montane sarà il risultato di una residenza artistica in programma, quest’anno, dal 5 al 10 agosto, a Lusevera. Lì gli artisti coinvolti (Valeria Girelli, Gilberto Innocenti, Alberto Mariotti, Sandro Pivotti, Paolo Paron, Mariagrazia Plos, Miriam Russo), creeranno uno spettacolo comico con la regia e la dramaturgia di Natalie Norma Fella e Giulia Zacchini, e video di Alberto Mariotti. Dall’11 al 14 agosto lo spettacolo sarà quindi messo in scena nei paesi delle montagne friulane: luoghi ai margini dove più che in altre aree la multiculturalità ha giocato e gioca un ruolo identitario fondamentale, zone di frontiera, di passaggio e di rifugio, superfici di contatto fra identità culturali e linguistiche differenti. Proprio i luoghi che il Festival desidera raccontare e a cui vuole dare voce. Si tratterà di una performance di arte relazionale: uno show surreale e divertente, che si svilupperà a partire dalla relazione degli artisti con gli abitanti del luogo.


LA TOURNÈE 2023 – Si comincerà venerdì 11 agosto a Socchieve, in località Lungis, all’Osteria al Cervo; il 12 appuntamento a Lusevera all’area festeggiamenti; domenica 13 tutti a Prato Carnico alla piazzetta della Fontana; a chiudere l’edizione sarà invece l’appuntamento in programma a Trava di Lauco il 14 agosto in piazza della Chiesa.

Ad image

I CONCERTI – Il festival sarà aperto da due concerti jazz curati dall’Associazione Culturale Društvo Šik di Nova Gorica. Il primo si terrà mercoledì 9 agosto, alle 21, allo spazio Fri-Fru-Fra Koncertni Cikel a Šempeter pri Gorici (Nova Gorica). Il secondo, sempre alle 21, all’Azienda Agricola Gradnik
di Plessiva.

COS’E MICROFESTIVAL? – Microfestival è un festival itinerante d’arte performativa, una tournée che racconta e dà voce ai territori del paesaggio montano di confine della regione Friuli Venezia Giulia. Luoghi ai margini dove più che in altre aree la multiculturalità ha giocato e gioca un ruolo identitario fondamentale, zone di frontiera, di passaggio e di rifugio, superfici di contatto fra identità culturali e linguistiche differenti. Grazie al passaggio in cinque piccoli comuni friulani e in uno sloveno, il festival agirà come la navetta di un telaio, tessendo il racconto di un paesaggio transnazionale in una dinamica itinerante, inclusiva e interattiva. Si farà carico di essere sia megafono che microfono, sia recettore di istanze che moltiplicatore di valori per mettere in scena un copione fatto di voci, lingue e storie differenti. Se spesso la riuscita di un festival è direttamente proporzionale alla dimensione del suo palco e della sua tribuna, in questo caso Microfestival cerca la sua identità nelle dimensioni ridotte dei centri storici montani, territori spesso dimenticati da progettualità culturali ad ampio respiro dove invece si stabilirà un dialogo inedito tra contenuto artistico, spazi e persone.

Ad image


IL FESTIVAL – Microfestival è un progetto di Puntozero Società Cooperativa sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Turismo FVG, realizzato in collaborazione con Associazione Culturale Gli Omini, Associazione Culturale L’Amalgama, Associazione Circo All’incirca, Društvo Šik, Centro Ricerche Culturali – Lusevera, Wild Routes Aps, Comitato Gianfrancesco Da Tolmezzo, Cooperativa Operaia Familiare Scarl Di Trava, Proloco Valpesarina, Associazione Amîs Da Mont Quarine.

mercoledì 9 agosto, dalle 21, concerto jazz al Fri-Fru-Fra Koncertni Cikel a Šempeter
giovedì 10 agosto, dalle 21, concerto jazz all’Azienda Agricola Gradnik di Plessiva
venerdì 11 agosto, dalle 16, Microfestival a Socchieve, in località Lungis, all’Osteria al Cervo alle 16 – partenza passeggiata con guida naturalistica (2h)
alle 18.30 – spettacolo a seguire – festa e musica
per partecipare alla passeggiata è necessario scrivere a marta.s@cooperativapuntozero.it

sabato 12 agosto, dalle 16, Microfestival a Lusevera, Area festeggiamenti alle 16 – partenza passeggiata con guida naturalistica (2h)
alle 18.30 – spettacolo a seguire – festa e musica
per partecipare alla passeggiata è necessario scrivere a marta.s@cooperativapuntozero.it
domenica 13 agosto, dalle 16, Microfestival a Prato Carnico, Piazzetta della Fontana alle 16 – partenza passeggiata con guida naturalistica (2h)
alle 18.30 – spettacolo a seguire – festa e musica
per partecipare alla passeggiata è necessario scrivere a marta.s@cooperativapuntozero.it
lunedì 14 agosto, dalle 16, Microfestival a Trava di Lauco, Piazza della Chiesa alle 16 – partenza passeggiata con guida naturalistica (2h)
alle 18.30 – spettacolo a seguire – festa e musica
per partecipare alla passeggiata è necessario scrivere a marta.s@cooperativapuntozero.it

TAGEventimicrofestivalSocchieveUdine
Precedente articolo Jesolo, lungomare delle Stelle: domani è il giorno di Tania Cagnotto
Prossimo articolo La settimana di Ferragosto in Baia di Sistiana Ospiti internazionali, serate a tema e molto altro ancora

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
7 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
8 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
10 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

8 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

8 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

9 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?