Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    16 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    22 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    22 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    23 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 ora fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    17 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    21 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    23 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    17 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    22 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    24 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La cooperativa “Il Piccolo Principe” di Casarsa della Delizia cresce. Ecco come
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

La cooperativa “Il Piccolo Principe” di Casarsa della Delizia cresce. Ecco come

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Gennaio 2025 09:52
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

CASARSA DELLA DELIZIA – Concludere un progetto che ha saputo coniugare innovazione e inclusione sociale è un traguardo significativo per la cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia. L’iniziativa, finanziata dal Fondosviluppo FVG e Confcooperative FVG, è partita a maggio 2023 e si è recentemente conclusa con successo. Il progetto, intitolato “Fondosviluppo FVG – Confcooperative Friuli Venezia Giulia Bando ‘Welfare e Sanità FVG’”, aveva come obiettivo principale il miglioramento delle performance economiche e occupazionali dei servizi offerti dalla cooperativa, sempre con un’attenzione particolare alle persone svantaggiate e all’inclusione lavorativa.

Il progetto ha portato a una serie di risultati tangibili e significativi. Il Servizio Produzione e Servizi alle Imprese ha registrato un incremento importante, grazie all’adozione di nuove strategie commerciali che hanno consentito l’acquisizione di sette nuovi clienti. Questo sviluppo ha permesso alla cooperativa di rafforzare la propria stabilità economica e di aprire nuove prospettive di crescita per il futuro. Contestualmente, l’apertura del nuovo polo produttivo nella zona artigianale Valcunsat di Casarsa ha migliorato l’efficienza complessiva dei processi produttivi e ha creato condizioni di lavoro più favorevoli.

Anche la Cucina delle Fratte ha tratto beneficio da questo progetto. Gli investimenti mirati e la riorganizzazione dei processi produttivi hanno portato a un aumento del 21% nella produzione di pasti nel 2024 rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’iniziativa ha favorito l’attivazione di percorsi formativi e tirocini per persone svantaggiate, favorendo così l’inserimento lavorativo di queste persone e creando nuove opportunità occupazionali nella comunità locale.

Ad image

Secondo Giuliana Colussi, Responsabile dell’Area Progettazione e Bandi de Il Piccolo Principe, questo progetto ha avuto un impatto significativo, non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale. “Abbiamo migliorato l’efficienza produttiva, sostenuto l’occupazione e rafforzato la sostenibilità economica dei servizi, favorendo al contempo l’inclusione lavorativa.” Questo ha dimostrato come investimenti mirati possano stimolare lo sviluppo economico anche in momenti di crisi, portando benefici tangibili alla comunità.

Anche Luigi Cesarin, presidente della cooperativa, ha voluto esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto: “Desideriamo ringraziare Fondosviluppo FVG e Confcooperative FVG per il prezioso sostegno. Questo finanziamento ci ha permesso di realizzare un progetto ambizioso e di ottenere risultati concreti, a beneficio del nostro territorio.”

Questo progetto non solo ha permesso alla cooperativa di raggiungere importanti obiettivi economici, ma ha anche contribuito a migliorare le condizioni sociali e occupazionali sul territorio, sottolineando l’importanza di investire nel welfare e nell’inclusione.

TAGcasarsa della deliziacooperativaFondosviluppo FVGInclusione Socialesviluppo economicowelfare
Precedente articolo Falò, Pignarûl, Foghera: l’Epifania in Friuli Falò, Pignarûl, Foghera: l’Epifania in Friuli. Dove andare e cosa fare il 5 e 6 gennaio 2025
Prossimo articolo bacio cosmico tra Luna e Venere Il 2025 inizia con il “bacio cosmico” tra Luna e Venere: lo spettacolo nel cielo del Nord Est

La cronaca a Nord Est

Paura in condominio, le fiamme divampano da un appartamento: solo lievi ferite per il residente
5 minuti fa
Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
11 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
12 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

1 ora fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

14 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?