Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    1 ora fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 minuti fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    6 minuti fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    52 minuti fa
    Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana
    60 minuti fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    22 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mittelyoung 2025: i giovani artisti in scena a Cividale del Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Mittelyoung 2025: i giovani artisti in scena a Cividale del Friuli

Mittelyoung 2025 a Cividale del Friuli presenta giovani talenti da tutta Europa, con nuove opportunità di formazione per curatori e artisti under 30.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2025 18:17
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI – Mittelyoung, il trampolino di lancio per giovani artisti ed ensemble under 30, torna dal 15 al 18 maggio con una nuova edizione che promette di sorprendere. Il festival, ormai un appuntamento consolidato nel panorama europeo, si prepara ad accogliere oltre 80 proposte artistiche provenienti da tutta Europa e da paesi più lontani, come la Tanzania, in un incontro di culture e talenti internazionali.

Indice dei contenuti
Mittelyoung 2025: un’edizione in continua evoluzioneL’inserimento dei curatores: un’opportunità di formazioneL’aumento delle adesioni e il coinvolgimento dell’ItaliaUna giuria internazionale di espertiLe collaborazioni istituzionali

Mittelyoung 2025: un’edizione in continua evoluzione

La call internazionale di quest’anno ha visto una partecipazione record con oltre 182 proposte, provenienti da 20 paesi, tra cui Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ucraina e Ungheria. Tra le nazioni più rappresentate, Germania e Paesi Bassi spiccano, come già accaduto nell’edizione precedente, per il numero di candidature ricevute.

L’inserimento dei curatores: un’opportunità di formazione

Una delle novità più significative di quest’edizione è l’introduzione di una open call per reclutare giovani tra i 18 e i 30 anni da inserire nella squadra dei curatores, che avranno il compito di selezionare i 9 spettacoli che andranno in scena a Mittelyoung. Questi giovani, che hanno risposto con entusiasmo all’invito, avranno l’opportunità di giudicare le proposte artistiche dei loro coetanei e di confrontarsi con esperti del settore. I curatores sceglieranno anche i tre spettacoli che ritorneranno a Mittelfest dal 18 al 27 luglio.

Ad image

Il tema scelto per Mittelyoung 2025 è “Tabù”, un viaggio attraverso il rapporto tra destino, caos e responsabilità delle scelte individuali. Il direttore artistico Giacomo Pedini sottolinea l’importanza di questo tema, che permetterà di esplorare le sfumature dei tabù nelle diverse forme artistiche, dal teatro alla musica, dalla danza al circo.

L’aumento delle adesioni e il coinvolgimento dell’Italia

Una tendenza interessante che emerge da questa edizione è l’aumento delle adesioni dall’Italia, un’inversione di tendenza rispetto all’edizione 2024. Questo conferma che Mittelyoung sta diventando un vero e proprio punto di riferimento anche per i giovani artisti italiani, che vedono in questo festival una possibilità di crescita e visibilità internazionale. La selezione, infatti, rappresenta un’occasione unica per fare il salto verso palcoscenici più grandi, con numerose proposte che potrebbero trovare spazio nel cartellone di Mittelfest, come è già accaduto nelle due edizioni precedenti.

Una giuria internazionale di esperti

Anche quest’anno, la giuria di Mittelyoung sarà composta da esperti internazionali del mondo dello spettacolo, con l’obiettivo di accompagnare i giovani artisti nella loro carriera e di valorizzare il loro talento. L’alta qualità delle proposte artistiche selezionate è garantita dalla competenza della giuria, che è sempre più attenta a scoprire nuove voci nel panorama europeo.

Le collaborazioni istituzionali

Il successo di Mittelyoung è anche il risultato di una rete di collaborazioni con importanti realtà culturali e educative, che contribuiscono alla formazione e al sostegno dei giovani artisti. Tra i partner del progetto figurano l’Accademia Eleonora Duse, il Centro Sperimentale di Cinema e Arti Performative, il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, il Conservatorio Tomadini di Udine, e l’Università degli Studi di Trieste e l’Università di Udine, insieme a istituzioni culturali e artistiche locali come il Teatro Club Udine e la Fondazione Luigi Bon.

TAGcividale del friulicuratorigiovani artistiMittelfestMittelyoung
Precedente articolo Ritrovamento shock: testa di topo nella confezione di spinaci congelati, avviata l’indagine
Prossimo articolo Auto investe bicicletta alle prime luci dell’alba: gravissimo il ciclista, pirata della strada in fuga

La cronaca a Nord Est

Colpo di scena nel caso Resinovich: “Il tecnico ha mentito, la vertebra era già rotta”
5 minuti fa
Parapendista disperso, ricerche senza sosta: l’allarme lanciato e la preoccupazione che cresce
16 minuti fa
Casarsa piange Paolo Chiapolino, pioniere nella cura degli animali: è deceduto in un incidente stradale
1 ora fa
Sicurezza alla guida, maxi controlli anti-alcol e droga sulle strade: ritirate 3 patenti, decurtati 30 punti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia

4 minuti fa

Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale

6 minuti fa

Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin

52 minuti fa

Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?