Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dai ghiacciai a Lignano: 400 km a bordo di una camera d’aria, l’impresa straordinaria di Martin Müller
    17 ore fa
    Un’estate di musica a Udine: il Quartetto Rêverie pronto a incantare la Chiesa del Sacro Cuore
    22 ore fa
    Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti “fiuteranno” spiagge ed eventi
    2 giorni fa
    Vesuvio, completata la bonifica: la Protezione Civile trentina lascia il vulcano in sicurezza e rientra oggi
    2 giorni fa
    Escursionisti su un sentiero panoramico tra le colline del Veneto in una giornata estiva
    Ferragosto 2025: mare, montagna o altro? Il sondaggio tra i residenti del NordEst
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un sabato al Mercatino delle pulci di Aurisina: tesori tra antiquariato e modernariato. Orari e location.
    23 ore fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    2 giorni fa
    “Un Mare di Bici” a Jesolo: eventi, pedalate e incontri con i campioni del ciclismo
    2 giorni fa
    Grado, Alpe Adria Puppet Festival 2025: spettacoli e laboratori per il festival dei burattini
    2 giorni fa
    Trieste Estate: settimana di fiabe e teatro per bambini al Giardino del Museo Sartorio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    2 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    2 giorni fa
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    3 giorni fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Monfalcone si veste d’autunno con la Festa del Bosco
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Monfalcone si veste d’autunno con la Festa del Bosco

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2023 13:35
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Partita la due giorni di colori e sapori d’autunno nella rinnovata Piazza Unità d’Italia, da ieri aperta al pubblico. La Festa del Bosco – organizzata dalla Pro Loco di Monfalcone in collaborazione con il Comune di Monfalcone- “vuole essere un omaggio all’autunno e alle sue tradizioni” nelle parole del sindaco Cisint “in un omaggio alla Natura e alla nostra città, che so estende dal mare al Carso”. Proprio sul Carso e sull’importanza della sua tutela il progetto “Il Carso Siamo Noi”, un ringraziamento rivolto a tutti coloro – Forze dell’Ordine e volontari – “che hanno contribuito a salvare i nostri boschi durante gli incendi dell’estate del 2022. Siamo storia, siamo cultura, siamo tradizione: Monfalcone va vista nella sua interezza, quale contenitore di valori che si estendono dal nostro golfo ai nostri boschi”.

Stamattina la loggia del Municipio ha fatto da cornice all’inaugurazione della manifestazione, con il saluto delle Autorità e l’esposizione, su piazza della Repubblica, dei mezzi antincendio dei Vigili del Fuoco, della Polizia Stradale, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia locale, della Capitaneria di Porto, del Corpo Forestale regionale, della Protezione Civile regionale e di quella di Monfalcone e dei Gasilzi. Uno schieramento di forze “che ci tenevamo a ringraziare per l’impegno costante, il cui emblema è il grandissimo lavoro di squadra portato avanti durante gli incendi della scorsa estate”. “Divise diverse con lo stesso obiettivo” rincara Andrea Olivetti, coordinatore della Protezione Civile di Monfalcone “la tutela delle persone, degli animali, dell’ambiente e delle cose”.

Sempre a tema Carso l’esposizione di due opere – una pittorica e una lirica – donate al Comune dall’Associazione Internazionale di Polizia di Monfalcone. “Le ferite del Carso”, quadro realizzato da Giorgio Bottò, raffigura le fasi di devastazione causate dagli incendi della scorsa estate, ben descritte nella lirica composta da Pierpaolo Freschi, che ha tratteggiato il valore dell’ambiente carsico con un richiamo fiducioso al recupero dopo le tragiche lacerazioni che ha sofferto.

Ad image

Aperti i chioschi e il mercatino del bosco vicino al quale prende vita la mostra a cielo aperto delle opere di Davide Tramontini, sculture che dà vita al legno. Ancora, il laboratorio di salita sugli alberi dedicato ai più piccoli.

Un evento che giunge alla sua dodicesima edizione e che vede la partecipazione di CAI e del North East Bike Center creata per valorizzare il territorio in un’occasione di richiamo turistico e vitalità anche per le attività economiche della città.

Castagnata e Ribolla, mercatino, gara di dolci, ma anche aperitivo del bosco, passeggiate naturalistiche immersi nella storia, animazione per bambini, Red Sommaco Bike Tour, gelati dai gusti autunnali e conoscenza storica e ambientale di Monfalcone, gli ingredienti della due giorni.

Il programma:

Stamattina la Passeggiata Naturalistica in Carso con la partecipazione dell’esperto di piante invasive come l’ailanto, Marco Valecic – Biodiversità Regionale, di Giulio Simeoni – Archeologo Laboratorio di Preistoria e Protostoria dell’Università degli Studi di Udine e dell’assessore alla Sostenibilità Ambientale Sabina Cauci.
Dalle 15.00 alle 18.00 spazio ai più piccoli con l’animazione per bambini con gli gnomi di Ernesto Giochi e quiz del bosco, palloncini e truccabimbi a tema.

Alle 18.00 il gustoso “Aperitivo del Bosco”: una passeggiata enogastronomica in centro città, con partenza per l’“Osteria Bisiaca” Piazza Cavour con calice e sfiziose tartine con prodotti di stagione, per poi proseguire, alle 18.40, con “Ronco del Colle” Viale San Marco e calice e stuzzichini autunnali.
È possibile partecipare all’aperitivo iscrivendosi presso lo stand della Pro Loco.

Domani la Festa del Bosco riapre al pubblico alle ore 10, in concomitanza con la partenza del Red Sommaco EBike MTB Tour, una pedalata in ebike, di circa 25 km, sul Carso e lungo le trincee del Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone con sosta/ristoro presso una tipica Osmica del Carso.
Iscrizioni aperte dalle ore 9.00 presso lo stand della North East Bike Center. Per ulteriori informazioni sul tour è possibile chiamare il numero 3288622206.

Alle 10.00 la passeggiata naturalistica, insieme al Cai, fino alla Rocca e al Centro Visite Pietrarossa, con illustrazione della vegetazione a cura di un esperto. Alle ore 12.30 è previsto il rientro, con ribolla per tutti i partecipanti offerta dalla Pro Loco.

Il pomeriggio domenicale sarà particolarmente gustoso: dalle ore 14.00 alle 16.30 si svolgerà infatti l’8a Gara di dolci della Festa del Bosco.

Dopo la valutazione da parte della Giuria, tutti potranno assaggiare i dolci in concorso.
Il regolamento completo della gara è consultabile sulla pagina FaceBook della Pro Loco Monfalcone.
Anche domenica, dalle 15.00 alle 18.00, divertimento assicurato con l’animazione per bambini con gli gnomi di Ernesto Giochi e quiz del bosco, palloncini e truccabimbi a tema.

Dulcis in fundo, è il caso di dirlo, alle 18.00 con le premiazioni della gara di dolci.
La Festa del Bosco si chiuderà domenica alle ore 21.00.

Precedente articolo Sbanda con la T-Roc, esce fuori strada e si schianta: un ferito grave
Prossimo articolo Finisce fuori strada con il furgone, in bilico lungo la scarpata

La cronaca a Nord Est

Pauroso scontro tra moto e auto nella sera di Ferragosto: tre feriti
5 minuti fa
Incendio in appartamento nella notte: evacuato lo stabile
12 minuti fa
Droni al posto dei fuochi d’artificio a Lignano: lo spettacolo tra luci e polemiche | LE FOTO
9 ore fa
Lignano al buio la sera di Ferragosto: blackout in serie sorprendono turisti e locali
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Sabato 16 Agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Sabato 16 Agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

9 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Estrazione Million Day Ferragosto: i numeri vincenti di oggi 15 agosto 2025

12 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi 15 agosto 2025: quando si recupera

13 ore fa

Scivola lungo le sponde del fiume e si frattura una gamba: recuperato con gommone dai Vigili del Fuoco

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?