Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Portogruaro cerca OSS da assumere per il nuovo Ospedale di Comunità. Come candidarsi
    39 minuti fa
    Ulss 4 di Portogruaro: consegnata la Fiaccola del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche
    2 ore fa
    Nuove tecnologie e norme stradali: il confronto tra Confartigianato Trasporti Fvg e Polizia di Stato
    2 ore fa
    Bovolone capitale del wrestling per una notte: che successo per l’Eddie Guerrero Tribute Show
    2 ore fa
    ex Albergo Posta
    Claut si rinnova: ecco cosa sorgerà al posto dell’ex Albergo Posta
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Corte dei miracoli a Muggia: il mercato dell’antiquariato che non puoi perdere
    28 secondi fa
    Palchi nei Parchi 2025, ecco “Sacred Peaks”: Il Concerto che Celebra le Montagne a Forni Avoltri
    9 minuti fa
    Continuano le degustazioni del Consorzio Friuli Colli Orientali tra musei e piazze del Fvg
    13 minuti fa
    Viaggio nello Sri Lanka: la mostra di Fabio Vit e Patrizio Logar a Trieste
    18 minuti fa
    5 festival del folclore in Friuli: un’estate di musica e danze da tutto il mondo
    20 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 minuti fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 ora fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    21 ore fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    2 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rivivi il Medioevo a Monfalcone: Castelli Aperti 2024. Quando e dove
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Rivivi il Medioevo a Monfalcone: Castelli Aperti 2024. Quando e dove

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2024 09:52
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Monfalcone, 2 ottobre 2024. Il 5 e 6 ottobre, in occasione di “Castelli Aperti FVG“, evento promosso dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, la Rocca di Monfalcone, primo sito fortificato nel territorio isontino, offrirà un’esperienza immersiva di grande impatto, catapultando i visitatori nel Basso Medioevo. La fortezza, con il suo antico fascino, diventerà teatro di un viaggio nella storia, sia attraverso visite guidate sia attraverso la rievocazione di atmosfere e vicende del Trecento.

Indice dei contenuti
Visite guidate a cadenza orariaUn accampamento per riscoprire la storiaDuelli cortesi e tradizioni cavallerescheUn impegno per la cultura e il turismoAccessibilità alla Rocca di Monfalcone

Visite guidate a cadenza oraria

Le visite guidate, organizzate a cadenza oraria, si terranno sabato dalle 15:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Nell’area circostante la Rocca, sarà allestito un autentico accampamento medievale a cura della “Compagnia Patriae Foriiulii“, associazione nata dall’amicizia tra storici, archeologi e appassionati, specializzata nella rievocazione e ricostruzione del periodo compreso tra il 1350 e il 1410, con particolare attenzione alla storia del Patriarcato di Aquileia.

Un accampamento per riscoprire la storia

L’accampamento, aperto ai visitatori sabato dalle 15:00 alle 19:00 e domenica dalle 10:00 alle 19:00, offrirà un’occasione per riscoprire il periodo prima della conquista della Repubblica di Venezia grazie alla partecipazione di figuranti che rappresenteranno vari strati della società dell’epoca, dai nobili ai popolani. Postazioni didattiche interattive, curate da esperti, permetteranno ai visitatori di scoprire aspetti della quotidianità medievale, come giochi da tavolo, attività legate alla caccia e tecniche di sartoria, offrendo uno sguardo approfondito e dettagliato dell’epoca.

Ad image

Duelli cortesi e tradizioni cavalleresche

Il pubblico potrà inoltre assistere a suggestivi duelli cortesi, che si terranno sabato alle 16:30 e 17:30 e domenica alle 10:30, 11:30, 16:30 e 17:30, offrendo uno spaccato delle tradizioni cavalleresche del periodo.

Un impegno per la cultura e il turismo

“L’analisi dei dati più recenti conferma che un numero crescente di persone sceglie Monfalcone come meta per il proprio tempo libero”, afferma l’Assessore alla Cultura e agli Eventi Luca Fasan. “Questo risultato incoraggiante riflette l’impegno costante della nostra Amministrazione nella promozione del patrimonio storico e culturale della città. Tale successo è frutto della collaborazione attiva tra il Comune, le associazioni locali e i cittadini, uniti nel trasmettere alle future generazioni le nostre tradizioni. Il nostro scopo è quello di offrire opportunità di crescita culturale e personale, rendendo Monfalcone sempre più attraente per i visitatori, che non solo arricchiscono il tessuto culturale, ma contribuiscono anche significativamente all’economia locale attraverso il turismo e l’indotto che ne deriva.”

Ad image

Accessibilità alla Rocca di Monfalcone

La Rocca di Monfalcone è facilmente raggiungibile a piedi, con una passeggiata di 15-20 minuti dal percorso di salita o dal Parco Tematico della Grande Guerra. È inoltre disponibile il “Roccabus”, un servizio navetta gratuito che condurrà i visitatori direttamente al fossato veneziano, risalente alla seconda metà del ‘500.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3346000121 o inviare un’email a booking@comune.monfalcone.go.it.

TAGaccampamento medievaleCastelli Aperti FVGduelli cortesimonfalconeRocca di MonfalconeTurismo storico
Precedente articolo Un ottobre ricco di musica con il Fadiesis Accordion Festival
Prossimo articolo Inaugurazione del “Laboratorio delle idee” a Sacile: un nuovo spazio per famiglie

La cronaca a Nord Est

Paziente inizia a lanciare sedie al Csm della Maddalena: infermiera finisce in ospedale
18 minuti fa
Esposto striscione-shock nel cuore di Padova: “Fuoco alla Polizia”
32 minuti fa
Lite degenera nel sangue: 26enne accoltellato al parco Martiri delle Foibe
46 minuti fa
Incidente sul lavoro alla Keestrack: operaio 63enne in gravi condizioni
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Corte dei miracoli a Muggia: il mercato dell’antiquariato che non puoi perdere

28 secondi fa

Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo

2 minuti fa

Palchi nei Parchi 2025, ecco “Sacred Peaks”: Il Concerto che Celebra le Montagne a Forni Avoltri

9 minuti fa

Continuano le degustazioni del Consorzio Friuli Colli Orientali tra musei e piazze del Fvg

13 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?