Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse
    4 ore fa
    Grande musica nell’Abbazia di Follina con la Piccola Orchestra Veneta, un concerto unico
    5 ore fa
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    10 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    10 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Le Notti del Vino arrivano a Buttrio: degustazioni, musica e sapori sotto le stelle
    4 ore fa
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    11 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    11 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    11 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    8 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    11 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Monfalcone, il Sindaco Cisint convoca un incontro sulla sanità
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Monfalcone, il Sindaco Cisint convoca un incontro sulla sanità

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2021 09:42
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Liste di attesa, prestazioni ambulatoriali, monitoraggio sull’organico ospedaliero, prospettive per la gestione efficace della sanità e risposte concrete ai cittadini. E dito puntato alla risoluzione delle maggiori criticità: pneumologia, cataratta, ortopedia e assistenza domiciliare alla disabilità.

Questi i temi trattati nella riunione convocata dal Sindaco Anna Maria Cisint con dirigenti e personale di fiducia del Distretto Sanitario Basso Isontino cui appartiene Monfalcone.

Il 90% delle prestazioni prenotate in Asugi vengono evase entro i termini massimi di attesa previsti da legge: breve (B) 10 giorni; 30 differita(D); 120 programmata (P).  

Ad image

“Questa è la rassicurazione più importante ottenuta, si è ripreso a dare risposte ai cittadini e ci si prende cura anche di tutti i pazienti No-Covid che nel periodo di massima pandemia hanno sofferto la latitanza delle strutture assistenziali”. “Un virtuosismo per il quale il nostro distretto si distingue anche a livello regionale, segnando un primato nell’evasione delle prestazioni”, così il sindaco Cisint a margine dell’incontro fortemente voluto per analizzare la situazione sanitaria ad oggi.

“L’atteggiamento virtuoso del nostro Distretto ha consentito -grazie al lavoro dei medici e della disponibilità dell’organico- di recuperare le prestazioni di specialistiche ambulatoriali sospese durante il lock-down 2020 (dal 16 marzo al 4 maggio 2020) e quelle accumulatosi”.

Al 4 maggio 2020, con la ripresa delle attività, oltre al recupero delle prestazioni in sospeso, si verificava anche l’allungamento della durata delle prestazioni per consentire il distanziamento sociale ed evitare il sovraffollamento.

Al 31 maggio risultavano da programmare 5299 prestazioni con priorità D per Gorizia-Monfalcone; 7678 prestazioni P e 11 mila 237 prestazioni tipo laboratori e controlli. Numeri velocemente scesi già il mese successivo che cominciava a registrare un importante calo nelle attese: 1989 prestazioni D, 5206 P, 4899 controlli.

A luglio Asugi ha stabilito di potenziare il numero di medici per lo svolgimento di prestazioni per l’abbattimento dei tempi di attesa (TDA) nelle specialistiche maggiormente collassate: in oculistica, dermatologia, neurologia ed endocrinologia. Per le altre branche si è ritenuto di procedere ad una riorganizzazione interna delle agende, con un incremento delle attività nelle sedi distrettuali, associato ad un aumento di prestazioni da parte delle strutture private accreditate.

Con novembre 2020 si registra un visibile miglioramento dei tempi di attesa anche se si riconferma il peggioramento della branca di pneumologia e spirometria, riconducibile alla ripresa della pandemia dopo il periodo estivo e alla razionalizzazione delle risorse di personale per far fronte ai ricoveri covid. Criticità che permane tutt’oggi.

“Nel periodo luglio-dicembre si evidenzia un miglioramento nella maggior parte delle prestazioni ottenuta mediante l’assunzione di personale, il ricorso a risorse aggiuntive e alla creazione di percorsi dedicati”, riassume il Sindaco Cisint, ricordando che in tutto il periodo pandemico anche di massima punta, il Crua non ha mai chiuso, “con grandi sforzi ha sempre proseguito l’attività”.

Oltre al visibile miglioramento nell’andamento delle liste di attesa, l’incontro di oggi ha confermato la necessità per l’Ospedale di Monfalcone di ulteriore implementazione dell’organico medico e infermieristico, nonostante l’inserimento positivo di due unità in oculistica e in ortopedia.

Il Sindaco Cisint nel rinviare la riunione a qualche mese, per un feedback di controllo ulteriore sull’andamento delle prestazioni sanitarie – come solita fare nei settori prioritari della gestione della Città-,  ha sollecitato un’apertura più ampia delle sale operatorie  e richiesto l’incentivazione dell’assistenza domiciliare alle persone con disabilità. Chiedendo anche di fare il possibile per aggiungere nuovo personale infermieristico a settembre all’apertura delle graduatorie.

Con determinazione il Sindaco ha chiesto la risoluzione delle situazioni più critiche quali le lunghe attese per le visite pneumologiche e gli interventi alla cataratta che richiedono tempi di attesa fino ad un anno, poco inferiori le visite ortopediche.

Problematiche per le quali il Sindaco ha chiesto un intervento risolutivo e urgente per consentire a tutti di esser visitati in tempi di normale accettazione d’attesa ed evitare che la soluzione sia rivolgersi al privato “perché non è la risposta adeguata per il sistema sanitario pubblico”.

La disabilità e l’assistenza domiciliare delle persone non autosufficienti resta una delle tematiche più critiche da risolvere nel panorama italiano, in questo contesto non positivo rientra anche l’Asugi.

Precedente articolo Incendio di un capannone agricolo nella notte: nessun ferito
Prossimo articolo Inosservanza delle norme e rischio sicurezza: chiusa la “Birroteca 2 Muri” di Polcenigo
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Monfalcone, incendio boschivo sul Carso: «attivato il Centro Operativo Comunale»
5 minuti fa
Fuoriuscita di gas sulla SS47: camion trancia la conduttura, poi un volo di 3 metri nel fiume
2 ore fa
Giornata fitta di interventi per il Soccorso alpino: malori, infortuni ed escursionisti inesperti
2 ore fa
Paura a Udine, conducente perde il controllo dell’auto: finisce in bilico a 4 metri di altezza
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day estrazione oggi numeri

Million Day 13 agosto 2025: estrazione delle ore 20:30. Ecco i numeri

57 minuti fa
Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

3 ore fa

Chiuse le indagini sulla rapina con aggressione di Aviano: individuati tutti i membri del gruppo

3 ore fa

«Voli notturni e rumori sui cieli del Friuli dal 18 agosto». L’annuncio dell’Air Base di Aviano

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?