Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    32 minuti fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    47 minuti fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    1 ora fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    1 ora fa
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    17 minuti fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    1 ora fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    2 ore fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    2 ore fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    17 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    18 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    21 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    24 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I vincitori dell’ottava edizione dell’International Hannibal Classic
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizieSport

I vincitori dell’ottava edizione dell’International Hannibal Classic

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Settembre 2024 21:05
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE ha ospitato con grande successo l’ottava edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, conclusasi il 15 settembre 2024. Organizzata dallo Yacht Club Monfalcone (www.ycmonfalcone.com) presieduto da Germano Scarpa, l’evento ha rappresentato la quarta tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico.

Indice dei contenuti
Una regata di grande prestigioImbarcazioni storiche e novitàInnovazioni e celebrazioniClassifiche finaliUn evento di successo con nuovi e vecchi partner

Una regata di grande prestigio

La regata, che ha visto la partecipazione di 22 imbarcazioni, è stata caratterizzata da una prova conclusiva disputata domenica, dopo l’annullamento della gara del sabato a causa della mancanza di vento. Serenity, un yacht d’epoca del 1936 appartenente al Circolo Velico Conegliano, ha conquistato la vittoria assoluta e il Trofeo Hannibal Classic, assegnato al primo arrivato in tempo reale. Nembo II, del 1964 e rappresentante dello Yacht Club Adriaco, ha primeggiato tra gli Yacht Classici. Alpa 9 Betelgeuse del 1968, anch’essa dello Yacht Club Adriaco, ha vinto nella categoria Open Classic, mentre tra gli Sciarrelli, Agos del 1976 del Circolo Velico Portodimare ha conquistato sia la prima posizione che il Trofeo Sergio Sorrentino, riservato alla classe con il maggior numero di partecipanti. Tra le ‘Passere’, Aspasia del 1950 (Circolo Velico Portodimare) ha raggiunto il podio più alto.

Imbarcazioni storiche e novità

Tra le partecipanti, la più antica era il cutter aurico Sorella del 1858, della Marina Militare, proveniente dalla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia, mentre la più recente era la Passera Nababbo II, una costruzione del 2000 del Cantiere Alto Adriatico. Tra le barche più grandi figurava lo Sciarrelli Mattutina, un ketch bermudiano lungo 18 metri varato nel 1988. Tra i debutti, Buricchia III, uno Swan 441 del 1979 progettato da Ron Holland, e il 5 mR Corsair del 1947, restaurato personalmente dall’armatore austriaco Gebhard Watzal.

Ad image

Innovazioni e celebrazioni

Il Direttore Generale dello Yacht Club Monfalcone, Loris Plet, ha sottolineato come quest’anno gli ospiti abbiano avuto l’opportunità di visitare per la prima volta la Monfalcone Sailing Academy, una moderna struttura in legno di abete progettata per diventare un polo di eccellenza internazionale nella vela. Questo progetto rientra nel più ampio piano di riqualificazione della Marina Monfalcone, che oggi può ospitare circa 300 posti barca.

La serata di gala ha visto la partecipazione di figure illustri come l’europarlamentare Anna Maria Cisint, l’Assessore allo Sport Fabio Banello e quello alla Cultura, Marketing e Commercio Luca Fasan, e si è animata al ritmo del gruppo vicentino Sauro’s Band. Un altro momento significativo è stata la conferenza dell’ingegnere e architetto navale Carlo Bertorello, che ha discusso il tema “Vele classiche nel terzo millennio”, esplorando le caratteristiche delle imbarcazioni storiche e dei progetti più recenti orientati verso la sostenibilità ambientale.

Classifiche finali

Ecco le classifiche dell’International Hannibal Classic 2024, suddivise per categoria:

YACHTS EPOCA: 1° Serenity (1936) – 2° Dezir (1927) – 3° Sorella (1858)

YACHTS CLASSICI: 1° Nembo II (1964) – 2° Al Na’Ir II (1960) – 3° Aglaja (1964)

OPEN CLASSIC: 1° Betelgeuse (1968) – 2° Violetta IV (1956) – 3° Buricchia III (1979)

SCIARRELLI: 1° Agos (1976) – 2° Hilde (1995) – 3° Hwyl (1974)

PASSERE: 1° Aspasia (1950) – 2° Nababbo II (2000) – 3° Pussycat (1979)

Un evento di successo con nuovi e vecchi partner

Quest’anno l’International Hannibal Classic ha beneficiato del sostegno di nuovi partner, come ECOFVG, un progetto di comunicazione sviluppato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con Arpa FVG, in linea con i valori di sostenibilità della vela e delle barche in legno. Non sono mancati i consueti sponsor, tra cui l’azienda udinese di occhialeria in legno W-eye, il produttore di cime nautiche Armare Ropes, l’azienda di abbigliamento GTS Sport, il Comune di Monfalcone e la regione FVG. La manifestazione è stata patrocinata dalla FIV, dal C.I.M. e dall’AIVE, rappresentata a Monfalcone dal Consigliere Nicolò de Manzini, presidente dello Yacht Club Adriaco.

TAGEventi NauticiInternational Hannibal ClassicmonfalconeVelaYacht ClassiciYacht d'Epoca
Precedente articolo Grande Udinese: rimonta da favola al Parma e primo posto in classifica
Prossimo articolo Trieste, piccoli eco-esploratori per un mare pulito

La cronaca a Nord Est

Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
19 minuti fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
45 minuti fa
Tentano furto al bancomat con la tecnica black box ma falliscono: ladri in fuga senza denaro
1 ora fa
Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

2 minuti fa

Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità

17 minuti fa

Jesolo ottiene la Bandiera Blu per il 22esimo anno: eccellenza nella gestione ambientale e turistica

22 minuti fa

Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola

32 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?