Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    44 secondi fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    21 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    2 ore fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Eventi e feste
    Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere
    13 minuti fa
    Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura
    19 minuti fa
    A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature
    41 minuti fa
    Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi
    47 minuti fa
    Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo
    52 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    2 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    4 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Degustazione del Montasio DOP alla Fiera di San Simone di Codroipo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Degustazione del Montasio DOP alla Fiera di San Simone di Codroipo

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Ottobre 2024 17:55
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – La Fiera di San Simone di Codroipo, in provincia di Udine, si appresta a ospitare un evento imperdibile dedicato alla degustazione del pregiato Montasio DOP. Questo appuntamento, in programma per domenica 27 ottobre alle ore 10 in Piazza Garibaldi, rappresenta un’importante celebrazione della tradizione locale, dei suoi prodotti e delle sue eccellenze.

Indice dei contenuti
Un viaggio sensoriale nel gustoLe caratteristiche del Montasio DOPUn simbolo di tradizione e qualità

Un viaggio sensoriale nel gusto

Durante la manifestazione, gli appassionati di formaggio avranno l’opportunità di esplorare le diverse sfumature del Montasio, attraverso una degustazione guidata delle varie stagionature. I responsabili tecnici del Consorzio, Elena Mitri e Luca Menegoz, accompagneranno i partecipanti nell’assaggio, illustrando la tradizione casearia e i valori di sostenibilità che caratterizzano questo formaggio da oltre 250 anni.

“Il Montasio è un vero e proprio tesoro che racchiude una storia secolare di sapori e valori,” ha dichiarato Valentino Pivetta, Presidente del Consorzio. “Questo formaggio rappresenta non solo la ricchezza dei nostri pascoli e delle Alpi, ma anche le tradizioni antiche unite alla modernità e all’innovazione. È un ingrediente apprezzato da molti chef per le loro ricette,” ha aggiunto Pivetta.

Le caratteristiche del Montasio DOP

Il Montasio si presenta in diverse stagionature, dal Fresco (60-120 giorni) allo Stravecchio (oltre i 18 mesi), includendo anche varianti come il PDM – Prodotto di Montagna e il Montasio Bio. Grazie alla sua naturale assenza di lattosio, è adatto anche per chi soffre di intolleranze.

Questo formaggio è estremamente versatile in cucina. Oltre a essere delizioso da gustare da solo, magari accompagnato da un buon vino, il Montasio è un ingrediente eccellente per molte ricette tradizionali e moderne. La sua capacità di fondersi armoniosamente con altri sapori lo rende ideale per preparare piatti come il frico friulano, gratin, risotti e molto altro.

Un simbolo di tradizione e qualità

Con il suo gusto unico e la sua storia millenaria, il Montasio DOP continua a conquistare i palati di tutto il mondo, portando con sé l’autentica tradizione delle terre friulane e venete. Questo evento alla Fiera di San Simone offre un’ottima occasione per celebrare non solo un formaggio di qualità, ma anche la cultura gastronomica di un territorio ricco di storia e tradizioni.

TAGCodroipodegustazioneFiera di San SimoneMontasio Doptradizione
Precedente articolo Verona celebra Halloween con il Wondergirls Winter Tour: un tuffo negli anni Novanta
Prossimo articolo Lezioni di Storia al Teatro Nuovo di Udine: Alessandria d’Egitto e altro

La cronaca a Nord Est

Addio a Massimo Bolognesi, luminare di medicina e docente universitario: aveva 66 anni
13 secondi fa
Divampano le fiamme in un alloggio Ater: due intossicati, uno finisce in ospedale
29 minuti fa
Ladri di rame colpiscono in azienda, rubati anche cavi elettrici: bloccata la produzione alla Imat
1 ora fa
Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro

45 secondi fa
Eventi e feste

Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere

13 minuti fa

Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura

19 minuti fa

A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio

21 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?