Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    2 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    6 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    6 ore fa
    Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti
    7 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, investimenti per scuola, famiglia e ricerca nel bilancio 2024
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    6 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    6 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    10 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    10 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    6 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    6 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    6 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Moretuzzo: «Serve una politica diversa per il Friuli del futuro». Pubblico numeroso a Buja all’incontro “Friuli, lavoro, ambiente”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Moretuzzo: «Serve una politica diversa per il Friuli del futuro». Pubblico numeroso a Buja all’incontro “Friuli, lavoro, ambiente”

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2022 15:10
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Un pubblico numeroso e attento ha seguito il 16 maggio a Buja, nella sala della biblioteca comunale, la presentazione de “L’uomo che camminava sui pezzi di vetro”, l’ultimo libro scritto da Roberto Muradore, storico segretario provinciale della Cisl di Udine, che, nel corso della sua carriera, ha sempre affrontato con coraggio e lungimiranza i temi del lavoro e della società friulana.

L’incontro dal titolo “Friuli, lavoro, ambiente”, organizzato dal Patto per l’Autonomia, è stato moderato dal giornalista Alessandro Di Giusto ed ha visto dialogare con Muradore Silva Ganzitti, editor della pubblicazione, Natalino Giacomini, segretario dello Spi-Cigil di Udine, e Massimo Moretuzzo, segretario e consigliere regionale del Patto per l’Autonomia.

«Il lavoro svolge un ruolo cruciale per la nostra società – ha osservato Moretuzzo –, ma è evidente che, a fronte dei molti cambiamenti economici, sociali, climatici, ambientali che il mondo sta affrontando, anche il settore del lavoro deve cambiare, uscendo dai vecchi meccanismi che appartengono a modelli di sviluppo superati e non più sostenibili. Tuttavia, per far questo, le nostre comunità devono riappropriarsi di qualcosa che negli anni, specialmente in quelli più recenti, è andato perdendosi ossia del confronto. Infatti, solo attraverso il dialogo tra i diversi soggetti (sindacati, lavoratori, imprenditori, politici) si può pensare che tutti diventino artefici e non spettatori delle scelte in grado di determinare il futuro della nostra terra. Paradigmatico, in tale senso, è quanto sta avvenendo rispetto al PNRR: non è ancora chiaro con quali modalità e con quali finalità verranno utilizzate le molte risorse messe a disposizione da questo strumento, perdendo di vista così l’importanza di questa grande occasione per la regione e in particolare per il Friuli. Inqualificabile se pensiamo alle opportunità offerte dalla nostra autonomia. A maggior ragione oggi, parlare di autonomia significa recuperare lo spirito per incidere sulle nostre scelte, esattamente quanto l’assenza di dibattito cui stiamo assistendo, induce a non fare».

Ad image

Moretuzzo, commentando la presenza in sala anche della candidata sindaco alle prossime elezioni amministrative Giulia Mattiussi e di alcuni esponenti della lista “A Buja si può – insieme – A Buje si pues” che l’appoggia, ha espresso «pieno sostegno a un progetto caratterizzato dall’ampia trasversalità e nato grazie a una forte sinergia tra cittadine e cittadini bujesi attivi nel mondo sociale, associativo, culturale».

TAGbujamoretuzzo
Precedente articolo Portogruaro, lo spazio d’arte dei vivai Bejaflor ospita la mostra d’arte contemporanea “Bugie”
Prossimo articolo ASUFC, straordinario intervento dei pneumologi di Udine

La cronaca a Nord Est

Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
19 minuti fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
4 ore fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
4 ore fa
Colto da malore improvviso in montagna a Claut: 38enne muore tra le braccia del padre
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day di oggi 4 luglio 2025: ecco i numeri vincenti dell’estrazione serale, ore 20:30

2 ore fa
nuovo Ospedale di Comunità

A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: tutti i numeri di oggi venerdì 4 luglio 2025

3 ore fa
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino

Tempesta di grandine e vento nel Vicentino: alberi caduti e disagi | IL VIDEO

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?