Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    14 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    18 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Morto Natalino Dall’Ava, il “padre” del prosciutto a San Daniele del Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Morto Natalino Dall’Ava, il “padre” del prosciutto a San Daniele del Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Agosto 2024 10:12
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Morto Natalino Dall’Ava
Morto Natalino Dall’Ava
Condividi

San Daniele del Friuli piange la scomparsa di Natalino Dall’Ava, uno dei “padri nobili” del celebre prosciutto di San Daniele. All’età di 85 anni, il fondatore della DOK Dall’Ava ci ha lasciato, segnando la fine di un’era di grande innovazione e dedizione nel mondo del prosciutto. La sua impresa, avviata nel 1982, ha conquistato il palcoscenico internazionale grazie alla qualità senza pari dei suoi prodotti.

Indice dei contenuti
I primi passi nel mondo del prosciuttoLa fondazione di DOK Dall’Ava e la crescita del marchioIl grande salto del 1982Il passaggio generazionale e l’innovazione

I primi passi nel mondo del prosciutto

Nel 1955, Natalino Dall’Ava iniziò la sua carriera a Sossano, in provincia di Vicenza, lavorando in uno dei primi prosciuttifici industriali della famiglia Muraro. La sua dedizione e competenza gli permisero di guadagnarsi rapidamente la fiducia dei titolari, che lo inviarono a San Daniele per dirigere la costruzione e avviare uno dei primi prosciuttifici industriali della zona. Tra il 1959 e il 1961, la produzione annuale di prosciutti nella regione era limitata a circa 15.000 cosce, un numero esiguo rispetto agli standard odierni.

La fondazione di DOK Dall’Ava e la crescita del marchio

Nel 1964, Natalino Dall’Ava si trasferì permanentemente in Friuli dopo il matrimonio con Paola Bernardinis, con la quale ebbe i figli Carlo, Lucia e Sonia. Nel 1969, accettò una proposta da un gruppo di industriali per contribuire alla creazione del Daniel Ipta, il più grande prosciuttificio dell’epoca. Tuttavia, il sogno di avere un’impresa tutta sua lo portò a fondare nel 1977 il suo marchio, con la creazione delle Trote Dolce Fumo, seguite dal Dindo speck e dal prosciutto di cinghiale. Questi prodotti innovativi stabilirono nuovi standard nel settore e influenzarono numerose aziende oggi leader del mercato.

Ad image

Il grande salto del 1982

Il 1982 fu l’anno decisivo per Natalino Dall’Ava: affittò uno dei più antichi prosciuttifici a San Daniele e fondò la DOK Dall’Ava, iniziando un’avventura che avrebbe rivoluzionato il settore. Lo stesso anno, il figlio Carlo si unì all’azienda, segnando l’inizio di una nuova era. Tra le innovazioni introdotte ci fu la prima prosciutteria al mondo, dove il prosciutto diventava il protagonista assoluto del pasto, accompagnato da pasta fatta in casa, verdure e dolci. Inoltre, nacquero il pastificio e il centro cottura DOK Dall’Ava, espandendo ulteriormente l’impatto dell’azienda.

Il passaggio generazionale e l’innovazione

Nel 2005, il marchio passò nelle mani di Carlo Dall’Ava. Con grande entusiasmo, Carlo avviò la costruzione di un nuovo prosciuttificio all’avanguardia, progettato da lui e dal padre. Inaugurato nel 2006, il nuovo impianto è stato progettato per ricreare il clima ideale che Natalino aveva trovato a San Daniele negli anni ’60, utilizzando le migliori tecnologie per preservare la tradizione.

I funerali di Natalino Dall’Ava si terranno lunedì 26 agosto alle 16 in Duomo. La sua eredità, fatta di innovazione e tradizione, continuerà a vivere nel cuore della comunità e nella storia del prosciutto di San Daniele.

TAGDOK Dall’Avaindustria del prosciuttoinnovazione alimentareNatalino Dall’AvaProsciutto di San DanieleUdine
Precedente articolo Lignano Lignano, successo per la nuova piattaforma Lignano Hospitality in soli 30 giorni
Prossimo articolo Sfondano la vetrata, maxi furto di biciclette ad Azzano Decimo: bottino da oltre 100mila euro

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
13 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
13 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
14 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

11 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

13 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

14 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?