Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    15 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    21 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    21 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    23 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    42 minuti fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    16 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    21 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    22 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    11 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    16 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    22 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    23 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    24 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Parole e Musica per un Domani”: la mostra su Bruno Fabretti a Mortegliano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Parole e Musica per un Domani”: la mostra su Bruno Fabretti a Mortegliano

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Dicembre 2024 09:33
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Bruno Fabretti
Bruno Fabretti
Condividi

MORTELLIANO – Martedì 17 dicembre, alle ore 18.30, sarà inaugurata la mostra fotografica Parole e Musica per un Domani, dal titolo significativo “La vita di Bruno Fabretti: un ponte generazionale e sociale per una comunità inclusiva”, che si terrà presso l’atrio del Municipio di Mortegliano. L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Mortegliano e del supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, è frutto della collaborazione tra il Circolo Culturale Chiarisacco e l’Associazione Culturale Le Colone Aps, con la partecipazione anche dei Comuni di San Giorgio di Nogaro e Nimis.

La mostra fotografica si concentra sulla figura di Bruno Fabretti, un uomo che ha dedicato la sua vita a tramandare la memoria degli orrori vissuti nei campi di prigionia e nei lager nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Fabretti, nato a Nimis, è stato testimone diretto dei lager di Lodz, Dachau, Neuengamme, Bergen Belsen e Buchenwald. Partigiano combattente, fu catturato dai nazisti nel settembre del 1943 e condotto nei campi di concentramento, dove visse esperienze terribili. Dopo la liberazione, Fabretti non solo raccontò la sua esperienza nel libro “Per non dimenticare. Diario di un deportato nei lager nazisti di Dachau, Neuengamme, Buchenwald”, ma si dedicò con passione alla promozione della memoria storica, affinché le atrocità del nazismo non venissero mai dimenticate.

Bruno Fabretti

Il lavoro di Fabretti non si è limitato a una testimonianza scritta, ma ha coinvolto anche le nuove generazioni attraverso incontri e lezioni nelle scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sui valori di democrazia, tolleranza e pace. La mostra raccoglie alcune delle pagine del suo diario, corredate dai disegni che Fabretti realizzò per rappresentare la crudezza della prigionia. Ogni immagine e ogni parola costituiscono un atto di resilienza e una testimonianza straordinaria della forza umana, che si rinnova attraverso il ricordo.

Ad image

In occasione dell’inaugurazione, saranno proposti anche momenti musicali di grande impatto emotivo, grazie alla direzione di Giuseppe Tirelli. Il Coro Le Colone e l’associazione Domus Musicae di Mortegliano contribuiranno con esecuzioni che accompagneranno i visitatori in un percorso di riflessione e memoria. La mostra sarà aperta fino al 25 gennaio 2025, seguendo gli orari di apertura del municipio. Nei prossimi mesi, il progetto proseguirà con la proiezione di un documentario realizzato da Luca A. d’Agostino, che racconta la vita di Fabretti, patrocinato dalla sezione Anpi di San Giorgio di Nogaro.

TAGBruno Fabretticampo di concentramentomemoria storicaMorteglianomostra fotograficaresilienza
Precedente articolo Usava un nome falso per giocare con i maschi: scoperta e bloccata cestista minorenne
Prossimo articolo Casa della Comunità a Caorle: lavori e trasferimento dei servizi sanitari a gennaio

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
11 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
11 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
15 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

42 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

13 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?