Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    24 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    10 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    5 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    20 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Da vicino nessuno è normale”: l’arte contemporanea in scena al MuCa di Monfalcone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

“Da vicino nessuno è normale”: l’arte contemporanea in scena al MuCa di Monfalcone

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 17:10
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE – Oggi, presso il MuCa – Museo della Cantieristica di Monfalcone, è stata inaugurata la mostra “Da vicino nessuno è normale”, un evento di grande rilevanza per la scena artistica contemporanea. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi visitatori e autorità, tra cui l’ideatrice e Direttore artistico Lorena Matic e l’Assessore all’ambiente del Comune di Monfalcone, Sabina Cauci. Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare le complessità dell’identità umana attraverso l’arte.

Indice dei contenuti
L’opera di Gaetano BodanzaMetamorfosi e travestimenti nell’arte contemporaneaUn’installazione dedicata alla salute mentaleRiflessioni su Erwin Olaf e Debora VrizziUn’agenzia di star per un’arte che fa riflettereDettagli della mostra

L’opera di Gaetano Bodanza

L’artista Gaetano Bodanza ha accolto i visitatori con la sua opera inedita “Cyborg”, una scultura che evoca il classicismo greco e l’ideale dell’uomo perfetto. Bodanza ha spiegato: “In questa scultura, dal collo sporge un microchip che allude a possibili correzioni, offrendo una visione futura e tecnologica, tra reale e virtuale.” Questo pezzo incarna il tema della mostra, che invita a riflettere sulla manipolazione del corpo e sulla continua evoluzione della nostra identità.

Metamorfosi e travestimenti nell’arte contemporanea

Lorena Matic ha ulteriormente chiarito l’intento della mostra, dichiarando che essa rappresenta la seconda tappa della ventesima edizione di “Questa volta metti in scena… Le metamorfosi”. La mostra è dedicata al processo di cambiamento, ai “Travestimenti dell’era contemporanea”, esplorando come gli artisti interpretano e ridefiniscono il concetto stesso di identità attraverso le loro opere. Cinque artisti, tra cui Erwin Olaf, il duo artistico CianographicSisters, Debora Vrizzi e Carlotta Cason, presentano le loro visioni su un tema che invita a riflettere sul confine tra reale e fantastico.

Ad image

Un’installazione dedicata alla salute mentale

Una delle voci più fresche e incisive della mostra è quella di Carlotta Cason, la quale ha creato un corpus di opere con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla malattia mentale. “La malattia mentale è altrettanto reale di un disturbo fisico,” ha affermato Cason. Le sue opere, visivamente potenti, invitano a una maggiore comprensione e accettazione, rompendo il silenzio che spesso circonda queste problematiche.

Riflessioni su Erwin Olaf e Debora Vrizzi

Tra le opere più significative della mostra vi è il lavoro del fotografo olandese Erwin Olaf, scomparso nel 2023. Le sue fotografie, caratterizzate da composizioni teatrali e atmosfere nostalgiche, catturano l’attenzione per la loro profondità emotiva. Al suo fianco, Debora Vrizzi presenta il progetto video-fotografico “Un_happy Ending”, dedicato a icone storiche come Maria Antonietta, Mata Hari e Marilyn Monroe. Le reinterpretazioni di Vrizzi, realizzate attraverso accurati travestimenti, mettono in luce il dramma e la complessità di queste figure storiche, le cui vite sono state segnate da tragiche disavventure.

Un’agenzia di star per un’arte che fa riflettere

Non meno interessante è il progetto del duo CianographicSisters, composto da Debora Vrizzi ed Emanuela Biancuzzi. Il loro progetto “PMC Talent Agency” esplora il mondo dello star system, rivelando le dinamiche che governano il panorama cinematografico. Concepita come un’agenzia di calibro internazionale, la PMC ha scovato promettenti stelle del cinema, presentando locandine di film con le immagini di attori emergenti e i loro primi piani. Questo lavoro stimola una riflessione su come l’immagine e l’identità vengano costruite e rappresentate nel mondo della cultura pop.

Dettagli della mostra

La mostra “Da vicino nessuno è normale” è organizzata dall’Associazione culturale Opera Viva in collaborazione con il Comune di Monfalcone e sarà visitabile fino al 28 ottobre, dal venerdì al lunedì, con orario 10.00-18.00. Un aspetto distintivo del percorso espositivo è rappresentato dalle audioguide, che offrono approfondimenti sugli artisti e sulle opere, rendendo l’evento accessibile anche a un pubblico non vedente. L’audioguida è narrata dall’attore Marco Ghersetich, il cui coinvolgimento arricchisce ulteriormente l’esperienza della visita.

Il progetto “Questa volta metti in scena…” è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall’Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con diversi enti, tra cui il Comune di Trieste e il CRAF.

TAGarte contemporaneaGaetano BodanzaidentitàMostraMuCa Monfalconesensibilizzazione malattia mentale
Precedente articolo Infezioni batteriche o virali? Il Burlo Garofolo riceve un innovativo strumento diagnostico
Prossimo articolo SicurInsieme: oltre 100 Studenti di Treviso formati alla sicurezza ed emergenze

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
34 minuti fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
47 minuti fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
1 ora fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

22 minuti fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

2 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

2 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?