Illegio: una ricchezza per il Friuli Venezia Giulia
L’importanza della mostra “Ricchezza. Dilemma perenne”
Udine, 26 mag – In una dichiarazione senza esitazioni, l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ha sottolineato l’importanza di Illegio per il Friuli Venezia Giulia. Grazie al lavoro collettivo, migliaia di persone saranno attratte da questo borgo della Carnia per la mostra “Ricchezza. Dilemma perenne”, che si terrà dal 6 giugno al 9 novembre 2025.
Orgoglio e passione per la ventunesima edizione
L’assessore ha espresso grande orgoglio per la ventunesima edizione della mostra di Illegio, sottolineando il lavoro del Comitato di San Floriano, di don Alessio Geretti e don Angelo Zanello, che hanno trasformato un sogno in realtà per ben ventuno anni. Il tema di quest’anno, la ricchezza, invita a un viaggio interiore guidato dalla sensibilità di don Alessio Geretti.
Un viaggio nella storia dell’arte
La mostra offrirà un viaggio nella storia dell’arte con opere straordinarie di artisti come Caravaggio, Rembrandt, Tiziano e Picasso. Tra i 52 quadri esposti, sarà presente anche l’opera preparatoria del celebre dipinto “Il Quarto Stato” di Pelizza da Volpedo, mai accessibile al pubblico finora.
La presenza di opere provenienti da collezioni private aggiunge un valore unico all’esposizione, confermando il prestigio internazionale di Illegio come centro culturale di rilievo.
ARC/SSA/al