Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 minuti fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    19 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    58 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    1 ora fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    44 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    50 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    1 ora fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    1 ora fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia e Nova Gorica: nuova mostra al Museo del Lasciapassare il 20 gennaio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gorizia e Nova Gorica: nuova mostra al Museo del Lasciapassare il 20 gennaio

Scopri la storia di Gorizia, Nova Gorica e il confine europeo con la nuova mostra multimediale del Museo del Lasciapassare. Inaugurazione il 20 gennaio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2025 16:23
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – Il 20 gennaio 2024, alle 12:00, il Museo del Lasciapassare/Prepustnica aprirà le porte a una nuova e arricchita mostra fotografica e multimediale che esplora la storia di Gorizia, Nova Gorica e del confine che le attraversa, simbolo di una Europa prima divisa e poi riunificata. Questo viaggio attraverso il tempo permetterà ai visitatori di scoprire le memorie dei testimoni e di immergersi nelle immagini dell’epoca, con un focus particolare su uno dei piccoli valichi che hanno segnato la separazione e la successiva riunificazione dei due territori.

La mostra è un’occasione unica per esplorare le vicende storiche di queste due città e del confine che per decenni ha separato le loro popolazioni. L’esposizione arricchisce il Museo del Lasciapassare con nuovi contenuti, voci e testimonianze. Tra le novità ci sono maggiori possibilità di accessibilità linguistica e un ampliamento degli orari di apertura, per permettere a un numero ancora maggiore di visitatori di conoscere la storia di Gorizia e Nova Gorica. Questo progetto è stato possibile grazie al finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia, in vista dell’imminente inizio di GO!2025, la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera, che coinvolge Gorizia e Nova Gorica.

L’inaugurazione della mostra coincide con un importante info day dedicato alle guide turistiche del territorio, che avranno l’opportunità di aggiornarsi su tutte le novità e gli sviluppi legati a questo luogo simbolo del confine e del suo superamento. Dopo il momento informativo, il pubblico potrà visitare la mostra, che offre una panoramica completa sulla storia di Gorizia, Nova Gorica e sul significato di questo confine per la cultura e l’identità europee.

Ad image
TAGconfine europeocultura transfrontalieraGO!2025Goriziamostra multimedialeMuseo del LasciapassareNova Gorica
Precedente articolo L'incidente in Via Cavin Caselle a Villanova di Camposampiero L’auto sbanda improvvisamente ed invade la corsia opposta: tragico frontale, un morto e un ferito grave
Prossimo articolo Fino a 20mila euro dalla regione Fvg per le associazioni giovanili: ecco come richiedere il contributo

La cronaca a Nord Est

Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
24 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
27 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
38 minuti fa
Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 minuti fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

19 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

44 minuti fa

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

50 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?