Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    1 ora fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    4 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    6 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    6 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    4 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    4 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    5 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    7 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    9 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: TRILAND: la mostra fotografica di Eleonora Pannunzi esplora il significato di confine a Tarvisio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

TRILAND: la mostra fotografica di Eleonora Pannunzi esplora il significato di confine a Tarvisio

Scopri la mostra fotografica TRILAND di Eleonora Pannunzi a Tarvisio, un progetto che esplora il confine come spazio di dialogo e incontro tra culture.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 17:18
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Il Comune di Tarvisio è lieto di presentare la mostra fotografica TRILAND, un affascinante progetto della fotografa documentarista Eleonora Pannunzi, che esplora il significato di confine e la complessità di vivere in una zona di frontiera. La mostra si concentra sull’intersezione di tre Paesi e vuole stimolare una riflessione profonda su come il confine, lungi dall’essere solo una linea divisoria, rappresenti anche uno spazio di incontro e dialogo culturale.

Il vernissage si terrà il 26 aprile 2025 alle 17:00, con apertura al pubblico dal 29 aprile fino al 21 settembre 2025 presso il Museo della Dogana di Coccau a Tarvisio. Questo luogo storico, recentemente riqualificato, ha avuto un ruolo cruciale come uno dei principali valichi della zona e diventa ora un luogo di riflessione e memoria. Renzo Zanette, Sindaco di Tarvisio, ha sottolineato l’importanza della mostra per la valorizzazione del patrimonio storico della città e per la riscoperta della sua identità legata ai confini: «Questa iniziativa rappresenta una tappa fondamentale nella nostra attività di promozione culturale, creando uno spazio per il dialogo e la memoria», ha affermato il sindaco.

La mostra si sviluppa nelle sale interne del museo, ma include anche un’installazione outdoor che animerà i caselli della vecchia frontiera. Questa installazione crea un ponte simbolico tra il museo e l’ambiente naturale circostante, invitando i visitatori a riflettere sul concetto di confine come spazio di connessione e incontro. La Vice Sindaco Serena De Simone ha aggiunto: «TRILAND interpreta al meglio l’essenza di Tarvisio, una città che si trova al crocevia di culture diverse e che da sempre è simbolo di fraternità e dialogo tra popoli.»

Ad image

TRILAND è il risultato di tre anni di ricerca sul campo, durante i quali Eleonora Pannunzi ha esplorato le sfumature del paesaggio e della vita quotidiana in una zona di confine. Le sue fotografie non raccontano il confine come una barriera rigida, ma come uno spazio dinamico che trasforma e unisce. Il progetto solleva una domanda fondamentale: Cosa siamo davvero quando ci troviamo di fronte a un confine?

La mostra è stata co-curata da Simone Cerio, direttore di Contesto Lab, e realizzata in collaborazione con il collettivo fotografico GAZE, di cui Pannunzi è co-fondatrice. Inoltre, un testo introduttivo di Monica Pascoli, ricercatrice e docente dell’Università di Udine, approfondisce le dinamiche culturali e identitarie legate ai confini, offrendo una riflessione accademica sul tema.

Il 2025 è un anno particolarmente significativo per il Friuli Venezia Giulia, con Gorizia e Nova Gorica designata Capitale della Cultura Europea. In questo contesto, il Comune di Tarvisio ha scelto di sostenere un progetto che affronta temi universali come l’incontro tra culture, la fraternità e il dialogo tra popoli, utilizzando il linguaggio visivo dell’arte per riflettere sulle sfide e le opportunità dei confini geopolitici.

La mostra sarà visitabile fino al 21 settembre 2025, una data simbolica che coincide con la Giornata Internazionale della Pace, e offrirà un’importante riflessione sul superamento dei confini geopolitici e sulla costruzione di legami tra le persone.

TAGconfiniculturaEleonora PannunziFriuli Venezia Giuliamostra fotograficaMuseo della DoganaTarvisioTRILAND
Precedente articolo Maltempo in Veneto e Friuli Maltempo in Veneto e Friuli: è allerta per 3 giorni di piogge e nubifragi. Venerdì il ritorno della neve
Prossimo articolo Droga in macchina e un ordigno rudimentale nella sua proprietà: arrestato agricoltore 32enne

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
3 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
5 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
5 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

1 ora fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

3 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?