Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    4 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    10 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    10 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    4 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    10 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    6 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trieste celebra il viaggio in nave con la mostra “Un mare di carta”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Trieste celebra il viaggio in nave con la mostra “Un mare di carta”

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 16:44
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Venerdì 20 settembre è stata inaugurata al Magazzino delle Idee la mostra “Un mare di carta. La promozione del viaggio in nave tra Ottocento e Novecento”, un evento che celebra l’evoluzione della grafica pubblicitaria legata ai viaggi marittimi. Con circa trecento opere tra poster, locandine, dépliant e pubblicazioni, l’esposizione offre uno sguardo unico su un secolo di storia della navigazione.

Indice dei contenuti
Un viaggio attraverso la grafica storicaL’era d’oro del trasporto marittimoGrafica e innovazione: un binomio vincenteLa fine di un’epocaDettagli e informazioni utili

Un viaggio attraverso la grafica storica

Curata da Maurizio Eliseo e realizzata da ERPAC FVG in collaborazione con l’associazione culturale Italian Liners, la mostra è dedicata a Angelo Battistella, un importante grafico del XX secolo. I materiali esposti provengono da una selezione di 25mila documenti conservati nell’archivio dell’associazione, arricchiti da collezioni private triestine. La mostra è divisa in quattro macro aree temporali, ripercorrendo l’evoluzione della grafica dal 1860 fino al tramonto della nave di linea.

L’era d’oro del trasporto marittimo

L’inaugurazione di questo percorso storico coincide con il primo servizio di linea regolare tra Trieste e Venezia, avviato nel 1818 con il piroscafo Carolina. Con il progresso della Rivoluzione industriale, le navi a propulsione meccanica divennero protagoniste, affrancando il trasporto marittimo da venti e correnti. La mostra presenta rari materiali, tra cui la prima mappa a colori delle linee di navigazione a vapore lungo la penisola italiana (1844) e uno dei poster più antichi, risalente al 1874, che annuncia le partenze da Genova per l’America Latina.

Ad image

Grafica e innovazione: un binomio vincente

L’esposizione evidenzia il legame tra l’evoluzione della grafica e quella delle navi. In questo contesto, la grafica pubblicitaria si è trasformata in una vera e propria arte, con manifesti colorati e stilizzati che catturavano l’attenzione dei viaggiatori. Tra i nomi illustri dei disegnatori si annoverano i triestini Giuseppe Miceu, Oscar Hermann Lamb e Marcello Dudovich, insieme ad artisti di fama internazionale come Victor Beals, coordinatore di una grande campagna pubblicitaria dedicata ai transatlantici italiani.

La fine di un’epoca

La mostra non solo celebra i successi del trasporto marittimo, ma mette anche in luce la sua evoluzione e il suo declino. Negli anni Cinquanta, la costruzione di nuovi transatlantici come il Giulio Cesare e l’Andrea Doria rappresenta una rinascita, ma l’avvento del trasporto aereo segna inesorabilmente la fine di un’epoca. L’ultimo poster della mostra, datato 1965, segna l’ingresso della fotografia a colori nella promozione dei viaggi, chiudendo così un capitolo lungo un secolo.

Ad image

Dettagli e informazioni utili

La mostra “Un mare di carta” sarà visitabile fino al 17 novembre, da martedì a domenica, dalle 10 alle 19, con un’apertura straordinaria il 1° novembre. I biglietti hanno un costo di 8 euro per l’ingresso intero e 5 euro per il ridotto.

TAGeventi culturaligrafica pubblicitariaMostrastoriaTriesteviaggio in nave
Precedente articolo Coseano celebra la creatività: Federico Pillan vince il “Premio Arte Coseano 2024”
Prossimo articolo Gorizia lancia il bicchiere riutilizzabile: scopri le fontane di Borgo Castello

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
22 minuti fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
4 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
5 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

4 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

4 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

4 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?